50%
50%
Uno spettacolo su pregi e difetti degli italiani: una divertente guida per aiutare gli stranieri a sopravvivere nel Bel Paese
Il Teatro Flaiano, aperto nel 1928 con il nome di Teatro dei Fanciulli, è un teatro storico che sorge in pieno centro a Roma, a due passi dal Pantheon e da Piazza Venezia. Dal 1969 prende il nome dallo scrittore pescarese Ennio Flaiano, che qui ha rappresentato il suo “teatro tascabile”. Nel corso degli anni il teatro ha ospitato artisti del calibro di Anna Magnani, Monica Vitti, Valeria Moriconi, Luchino Visconti, Piera degli Esposti e Giorgio Albertazzi.