Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati
Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità!
Scopri di più
CONDIVIDI QUESTO DEAL
In sintesi
Un’importante retrospettiva dedicata al grande fotografo Robert Doisneau
A proposito di questa offerta
A cura dell’ Atelier Robert Doisneau (Montrouge, Fr) creato da Francine Deroudille e Annette Doisneau
Organizzata da Pallavicini S.r.l. di Chiara Campagnoli, Deborah Petroni e Rubens Fogacci in collaborazione con Anne Morine di Chroma Photography
Sono 143 le opere in mostra nelle prestigiose sale di Via San Felice, tutte provenienti dall’Atelier. L’esposizione è il risultato di un ambizioso progetto del 1986 di Francine Deroudille e della sorella Annette - le figlie di Robert Doisneau - che selezionano da 450000 negativi, prodotti in oltre 60 anni di attività dell’artista, le immagini della mostra che raccontano l’appassionante storia autobiografica dell’artista
I sobborghi grigi delle periferie parigine, le fabbriche, i piccoli negozi, i bambini solitari o ribelli, la guerra dalla parte della Resistenza, il popolo parigino al lavoro o in festa, gli scorci nella campagna francese, gli incontri con artisti e le celebrità dell’epoca, il mondo della moda e i personaggi eccentrici incontrati nei caffè parigini, sono i protagonisti del racconto fotografico di un mondo che non ha nulla a che fare con la realtà, ma è infinitamente più interessante. Doisneau non cattura la vita così come si presenta, ma come vuole che sia. Di natura ribelle, il suo lavoro è intriso di momenti di disobbedienza e di rifiuto per le regole stabilite, di immagini giocose e ironiche giustapposizioni di elementi tradizionali e anticonformisti. Influenzato dall’opera di André Kertész, Eugène Atget e Henri Cartier-Bresson, Doisneau conferisce importanza e dignità alla cultura di strada, con una particolare attenzione per i bambini, di cui coglie momenti di libertà e di gioco fuori dal controllo dei genitori, trasmettendoci una visione affascinante della fragilità umana
Giorni e orari:
dal 25 giugno al 9 agosto da giovedì a domenica dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 20
chiusura biglietteria ore 19
Condizioni
Validità: a partire dal 25 giugno 2020 al 9 agosto 2020 dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 20. La biglietteria chiude un'ora prima (ultimo ingresso ore 19) Dove: Palazzo Pallavicini, Bologna Ritiro biglietti: scarica il coupon, stampalo e presentalo in biglietteria Info ulteriori: l’accesso per persone non deambulanti o disabili in carrozzina avviene esclusivamente tramite montascale cingoli Modello Jolly Ramp D3000010 fornito da TGR con portata fino a 140 kg (peso calcolato tra persona e carrozzina, il peso viene riportato dal visitatore) per 2 rampe di scale per un totale di 38 gradini. La scheda tecnica completa è scaricabile e visionabile al seguente link Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) Prezzo originale verificato il 25.02.2020 (info) Consulta le condizioni generali Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.
Tutte le recensioni su Groupon provengono da persone che hanno riscattato delle offerte presso questo partner. I clienti che hanno acquistato l'offerta, vengono invitati, via e-mail, a lasciare una recensione.
Ottenuto quando un utente scrive 5 o più recensioni
Vuoi guadagnare questo distintivo? Condividi 3 o più foto
Ottenuto quando un utente ottiene 2 o più voti utili