In sintesi
Per trascorrere piacevoli ore con animatori professionali che raccontano ai bambini le storie di Rodari e mostrano loro le bellezze locali
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
-
Il Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna è un parco letterario dedicato allo scrittore omegnese e sono quindi, aperti solo con attività su prenotazione (il numero minimo richiesto è di 20 partecipanti)
- Il programma della giornata tipo è il seguente:
- al mattino passeggiata narrativa sul territorio
- nel pomeriggio gioco nella ludoteca del Bambino di Gesso e visita al museo che ospita la mostra permanente del casalingo e altre mostre temporanee
-
Esempi di passeggiata narrativa sul territorio:
-
Passeggiata narrativa sull’isola di San Giulio alla ricerca della casa del Barone Lamberto: l’arrivo è previsto alle ore 10 al parcheggio a pagamento di Piazzale Prarondo a Orta San Giulio, dove sono in attesa gli animatori; è prevista, se necessaria, una breve sosta in piazza per una merenda (fornita per i bambini). Da lì, si prendono i battelli che in 5 minuti portano all’isola di San Giulio, dove si svolge l’attività di ricerca della casa del Barone Lamberto (la durata è di circa 40-60 minuti). Al termine, sempre con i battelli, si torna in piazza a Orta dove, volendo, c’è un momento autogestito per visitare il piccolo borgo. Al termine, previsto intorno alle ore 12.45 circa, si torna alle auto per essere accompagnati presso le strutture a Omegna (presso il Forum di Omegna, Parco Pasquale Maulini, 1)
-
Passeggiata narrativa per le vie di Omegna, città natale di Gianni Rodari: l’arrivo è previsto alle ore 10 al parcheggio del Forum di Omegna (Parco Pasquale Maulini, 1 di Omegna), dove sono in attesa gli animatori; è prevista, se necessaria, una breve sosta in piazza per una merenda (fornita per i bambini). Da qui parte la passeggiata per le vie di Omegna, durante la quale ci si ferma nei luoghi che sono stati di ispirazione allo scrittore e si raccontano le curiosità della cittadina. Più o meno a metà del percorso, bambini e genitori si cimentano in giochi di parole rodariani, sviluppando lo spirito di squadra. Termine dell’attività prevista intorno alle ore 12.30. Pausa pranzo: è in autogestione con il nostro packet lunch (comprensivo di panino a scelta tra cotto e formaggio, 0.5 L d’acqua, dolcetto tipico della zona). Attività pomeridiana: alle 14 circa un animatore accompagna il gruppo a giocare nella Ludoteca del Bambino di Gesso. Alle 15 circa si visita il museo che ospita la mostra permanente del casalingo e altre mostre temporanee, termine della giornata ore 16
-
-
La seconda e terza opzione prevedono un box gadget, comprensivo di libro, gadget parco, giornalino, ingresso in ludoteca, ingresso omaggio per una mezza giornata di gita scolastica al parco
-
Le attività sono adatte ai bambini dai 3 anni in su
-
I bambini sotto i 3 non pagano, ma non hanno il packet lunch
-
Uno o due giorni prima tutte le famiglie verranno contattate per avere conferma o meno della partecipazione (in modo da avere anche più chiare le previsioni meteo, nel caso di cattivo tempo, è possibile spostare la data della visita)
- Per info ulteriori, visitare il sito
Condizioni
Limiti: Nessun limite di acquisto e utilizzo
Prenotazione obbligatoria entro il mercoledì precedente la data dell'evento, al numero 0323.887233 o all'indirizzo parcodellafantasia@icloud.com, disdetta entro 24 ore
Prezzo originale verificato il 18.09.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Info su Parco Della Fantasia Gianni Rodari
Il Parco della Fantasia propone a gruppi di famiglie la possibilità di organizzare una giornata insieme agli animatori del centro, all'insegna del divertimento e dei personaggi che popolano le storie di Gianni Rodari. La giornata tipica unisce attività per bambini, spettacoli teatrali che coinvolgono grandi e piccini alla possibilità di visitare le bellezze del territorio, come il comune di Omegna, il Lago d’Orta e l’Isola di San Giulio.
Il Parco dispone inoltre di una ludoteca dove i bambini possono sperimentare in modo libero, o condotti dagli animatori, i vari angoli gioco: delle costruzioni in legno, la parete lavagna, per scrivere sul muro, la cucina, l’altalena al chiuso, un cruciverba sul soffitto.