In sintesi
Sul mare di Cagliari, il ristorante propone pietanze di pesce sempre fresco, per una gustosa serata di coppia o con amici
A proposito di questa offerta
Scegli tra 2 opzioni
- Menu mare con calice di vino per 2 persone a 39,90 € invece di 94 €
- Menu mare con plateau di gamberi e bottiglia di vino per 2 persone a 44,90 € invece di 101 €
Il menu comprende a testa:
- antipasto misto con: frittelle di bianchetto | cozze in verde | calamari con piselli
- primo a scelta tra: linguine con bottarga | spaghetti allo scoglio | risotto alla pescatora
- secondo a scelta tra: filetto di orata con pomodoro fresco e basilico | frittura mista | merluzzo impanato con crema di ceci
- dolce a scelta tra: crema catalana | creme caramel | panna cotta
- calice di vino dalla cantina Locciddas
- una bottiglia di acqua ogni 2 persone
- caffè
Il menu del secondo pacchetto include:
- antipasto a scelta tra: carciofi e bottarga con scaglie di grana | frittelle di bianchetto, cozze in verde e calamari con piselli
- primo a scelta tra: spaghetti ai ricci di mare (disponibili dal 1 novembre) | linguine con bottarga | risotto alla pescatora
- secondo a scelta tra: gran plateau di gamberoni rossi cotti arrosto o al brandy | filetto di orata con pomodoro e basilico | frittura mista | merluzzo impanato su crema di ceci
- dolce a scelta tra: crema catalana | creme caramel | panna cotta
- contorno con verdure grigliate di stagione
- bottiglia di vino Serdan, a scelta tra bianco o rosso
- bottiglia di acqua ogni 2 persone
- caffè
Servizio e coperto sono inclusi.
Condizioni
Limiti: max un coupon per 2 persone
Prenotazione: controlla disponibilità e prenota online. Scopri come.
Prezzo originale verificato il 16.09.2016 (info)
Consulta le condizioni generali
Info su Peccato di Gola in Mare
Il ristorante è un pezzo di storia di Cagliari: si trova sul molo di Sant’Elmo alla Calata dei Trinitari, per la precisione a bordo di una grande barca, che si rivela una delle location più suggestive per gustare un menu a base di pesce pescato in giornata, ma anche per scoprire tanti piccoli segreti della cucina sarda, prodotti tipici e buon vino locale e nazionale. E poi, la vista del molo al tramonto non ha paragone.