chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Il soldato fanfarone il 28 ottobre al Teatro Erba di Torino (sconto 60%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Commedia ambientata nell’antica Roma

Recensioni clienti su Groupon

Recensioni verificate al 100%
Tutte le recensioni su Groupon provengono da persone che hanno riscattato delle offerte presso questo partner. I clienti che hanno acquistato l'offerta, vengono invitati, via e-mail, a lasciare una recensione.

A proposito di questa offerta

Il soldato fanfarone - 28 ottobre ore 16 a 10 € invece di 24,75 €

Il soldato fanfarone

Di Gian Mesturino e Girolamo Angione da Miles gloriosus di Plauto con la regia di Girolamo Angione.

I Romani sono appena arrivati ma la fanno da padroni e sulla scena, a colpo d’occhio, la monumentalità di marmi e capitelli si sovrappone a steccati e pollai di matrice contadina in una divertente e precaria contaminazione di stili di vita e di cultura. Anche il Miles, campione di tracotanza “romanesca”, non lega affatto col carattere dei locali che, dunque, sono lieti di collaborare alla riuscita della beffa che un simpatico servo ordisce ai suoi danni per liberare la ragazza rapita dal soldato.

Condizioni

Validità: 28.10.2018, ore 16
Dove: Teatro Erba - Torino
Ritiro biglietti: a partire da un'ora prima l'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso
Prezzo originale verificato il 13.09.2018 (info)
Consulta le condizioni generali

Info su Torino Spettacoli

Dal 1969, il teatro Erba ha ospitato numerosi artisti come Vittorio Gassman, Walter Chiari, Renato Rascel, Gerry Scotti, Enza Giovine, Alida Chelli, Marina Berti, Michele Placido, Lidya Alfonsi, Jerry Calà, la Grande Eugène, Belen Rodriguez, Aurora Banfi, Paolo Conte e tutte le glorie subalpine del teatro piemontese. Accanto all'attività puramente teatrale convivono parallelamente numerose iniziative come le maratone notturne cinematografiche e dei cicli d’essai. Il teatro offre inoltre una programmazione riservata ai ragazzi, con servizio di assistenza e baby sitter. Al suo interno vengono ospitate mostre d’arte, happening di parapsicologia, di magia, e di teatro-danza.