In sintesi
Le grandi storie e musiche de La Traviata di Giuseppe Verdi ed Il Pipistrello di Johann Strauss in scena al Teatro dei Marsi
A proposito di questa offerta
- Posto numerato: settore III
- La Traviata: opera in 3 atti di Giuseppe Verdi, basata su La signora delle camelie di Alexandre Dumas (figlio). Viene considerata parte di una cosiddetta “trilogia popolare” di Verdi, assieme a Il trovatore e a Rigoletto. A causa della critica alla società borghese, fu rimaneggiata dalla censura e messa in scena con alcuni pezzi totalmente stravolti. L’ambientazione cronologica venne spostata dal XIX al XVIII secolo. Per le rivoluzionarie e scabrose tematiche trattate, la perfezione melodica e l’asciuttezza ed efficacia delle orchestrazioni, l’opera è considerata uno dei capolavori di Verdi ed una delle più grandi opere mai scritte
- Il Pipistrello: l’operetta di Johann Strauss più famosa e più rappresentata al mondo, che incarna lo spirito e l’essenza stessa dell’operetta viennese. Strauss viola una delle più solide convenzioni del costume musicale attraverso la filosofia mondana dei personaggi: dal capriccio sentimentale di Rosalinde, alla carnale e astuta leggiadria della cameriera Adele, dalla scenografica, elaborata vendetta del dottor Falke, alla tollerante dabbenaggine di Frank, il direttore del carcere, sino alla ingenua galanteria di Eisenstein e alla spregiudicatezza del Principe Orlofsky. Un rovesciato gioco dell’evasione dove ognuno è un altro e apparenza e realtà sembrano confondersi in un’elegante festa in maschera, tra un vivace intreccio di equivoci, irresistibili danze, meravigliose musiche e atmosfere ammiccanti
Teatro dei Marsi
La struttura è stata inaugurata nel 2006 ed è uno degli spazi teatrali più moderni d’Italia con una capienza di 751 posti, una piattaforma orchestrale meccanizzata e un foyer su due piani. Un palcoscenico all’avanguardia sul quale si sono esibiti nell’arco di undici anni artisti e musicisti come Uto Ughi, Ute Lemper, Franco Battiato e direttori d’orchestra del calibro di Vladimir Ashkenazy e Salvatore Accardo. Il teatro abruzzese propone inoltre un ricco calendario di opere liriche e balletto.
Questo deal è offerto da Harmonia Novissima. Contatti del partner: mail info@musicateatromarsi.it.
Condizioni
Dove: Teatro dei Marsi, Avezzano
Ritiro biglietti: entro mezz'ora prima l'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 4.09.2019 sulla base del prezzo medio praticato (info)
Consulta le Condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.