chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Scegli opzione

In sintesi

Una commedia brillante, frizzante e ricca di verve mirabilmente ideata da Vittorio Marsiglia e dal Maestro Mariano Perrella

A proposito di questa offerta

  • Posti riservati: galleria
  • Con Vittorio Marsiglia, l’ultimo vero macchiettista rimasto a Napoli, in Italia, al mondo. Inizia come musicista-bassista di un gruppo I Sanniti negli anni 60-70, a fine serata si usa andare a cenare con il gruppo e gli amici rimasti a chiusura locale. E cenando con tutti racconta aneddoti e barzellette che fanno divertire molto i presenti. Così decide di intraprendere la carriera di solista come cantante-macchiettista, interpretando i successi e le macchiette ironiche degli autori dell’epoca (come Pisano-Cioffi). Incomincia a incidere dischi e a scrivere canzoni sempre con la vena ironica. Nel 1970 scrive per Antonio Buonuomo, Casanova 70 che partecipa all’ultimo Festival di Napoli Rai, con enorme successo, collabora con Corrado su Canale5 Il pranzo è servito, al film di Luciano De Crescenzo Così parlò Bellavista, a trasmissioni con Renzo Arbore. Attualmente ha un suo brano sul Web dal titolo Canto Malinconico super cliccato. In teatro per anni porta in scena una commedia scritta da lui Isso, Essa e ‘o Malamente, ottenendo successo in tutta Italia
  • Sinossi dello spettacolo: tre strepitosi protagonisti: Vittorio Marsiglia, l’ultimo “re della macchietta napoletana”, Mariano Perrella, chitarrista, cantante e leader del gruppo I Pandemonium e Isabella Alfano, voce calda, limpida e inconfondibile, accompagnati al pianoforte dal Maestro Mario Vicari, portano sul palcoscenico uno straordinario mix di musica, cultura e comicità. Questi 3 artisti d’eccezione, “farmacisti” per l’occasione, ci regalano nella loro particolare farmacia queste pillole dal potere miracoloso: quello di portare a chi le assume allegria, serenità e buonumore
  • Data:
    • stagione 20/21

Teatro Troisi

Nato dallo storico Teatro Leopardi che ha ospitato personaggi come Luciana Littizzetto, Federico Salvatore, Gabriella Germani, Giobbe Covatta e Simone Schettino, il Teatro Troisi è il gioiello del quartiere Fuorigrotta.

Questo deal è offerto da Che Spettacolo S.r.l. Contatti del partner: troisiteatro@gmail.com.

Condizioni

Validità: vedi date e orari in descrizione
Dove: Teatro Troisi - Via Giacomo Leopardi 192, 80125 Napoli (NA)
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher mezz'ora prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 24.01.2020 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Vittorio Marsiglia al Teatro Troisi

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.