In sintesi
Il sito archeologico di Santa Cristina si trova sul altopiano basaltico di Abbasanta. La zona prende il nome dalla chiesetta campestre di Santa Cristina, costruita nel 1200, attorno alla quale sorge un agglomerato di cumbessias, piccole case originariamente costruite per ospitare i pellegrini. L'area, in uso dal periodo nuragico, è divisa in due settori: il primo comprende il tempio del pozzo (costituito da un atrio, una scala che scende verso il basso e una camera sotterranea con tetto a tholos che ospitava la sorgente), la "capanna delle riunioni" lastricata di ciottoli e completa di una panchina circolare, e una serie di altri piccoli edifici a pianta quadrata e circolare, probabilmente alloggi per i ministri del culto e per i pellegrini. Vedrai i giganti dei Monti Prama in mostra presso il Museo Civico di Cabras, le uniche statue di pietra tramandateci dall'antico mondo nuragico, insieme con i modelli di nuraghi e betyl trovati accanto a loro.
A proposito di questa offerta
Punto di partenza
Dettagli sul ritorno
Durata
8 ore - 9 ore
Lingue disponibili
- Audio-guida - Tedesco
- Guida cartacea - Tedesco
- Guida turistica - Portoghese
- Guida turistica - Inglese
- Guida turistica - Italiano
- Guida turistica - Francese
- Audio-guida - Spagnolo
- Guida cartacea - Spagnolo
Punti di interesse
Fermarsi a: Bitan - Daily Tours
Via Vittorio Emanuele III 11, , Domus de Maria
Viaggerai a Paulilatino, da Cagliari il viaggio dura circa 2 ore.
Durata: 2 ore
Fermarsi a: Pozzo Santa Cristina
Località Santa Cristina, , Paulilatino Oristano
Il tempio del pozzo di Santa Cristina (XII secolo a.C.) è uno dei più importanti esempi di testimonianze religiose e di costruzione del periodo nuragico. È costituito da un Dromos (vestibolo) e da una scala in pietra che conduce a una sala ipogea "tholos". Il tempio è circondato da un muro perimetrale (themenos). All'interno di questa zona del Pozzo Sacro, dove una guida locale ci condurrà a visitare il tempio del pozzo, e anche il Villaggio Cristiano dove si trova la piccola chiesa rurale medievale di Santa Cristina, costruita dai monaci camaldolesi. Circa 50 mt. lontano dalla chiesa, lungo un sentiero, arriveremo al bellissimo nuraghe di Santa Cristina (XVI secolo a.C.), una semplice torre circolare in pietra nuragica.
Durata: 2 ore
Fermarsi a: Museo Civico Giovanni Marongiu
Via Tharros 121, , Cabras
Dopo il tour del sito nuragico di Santa Cristina, in 20 minuti di auto arriveremo a Cabras, casa dei giganti di pietra dei Monti Prama, che visiteremo al museo archeologico locale.
Durata: 2 ore
Fermarsi a: Provincia di Cagliari
La tua guida locale sarà lieta di rendere il tour il più personale possibile. Ti assisterà con la sua esperienza e ti ricorderà aneddoti interessanti prima di riportarti al tuo hotel.
Durata: 2 ore
Informazioni aggiuntive
- Sono disponibili seggiolini specifici per neonati
- I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- La tariffa per bambini si applica solo se i bambini condividono la camera con 2 adulti paganti
- È richiesto un abbigliamento smart casual
- Wi-Fi gratuito a bordo
- Guida professionista di lingua inglese, francese, italiana e portoghese
- Servizio di prelievo da e verso l'hotel
- Tour privato (facoltativo)
- Trasporto in minivan con aria condizionata
Cosa è escluso
- Cibo e bevande, salvo diversamente specificato
- Lingua della guida non specificata
Istruzioni per il riscatto
• I seggiolini sono disponibili su richiesta al momento della prenotazione
• È richiesto un abbigliamento smart casual
• È previsto un numero ridotto di spostamenti a piedi
• Accessibile da utenti su sedia a rotelle; se è necessaria assistenza per persone su sedia a rotelle, avvisaci al momento della prenotazione
• A seconda della disponibilità, per gruppi con più di 8 partecipanti, i veicoli utilizzati per le escursioni potrebbero essere diversi da quelli descritti e variare a discrezione della direzione.
Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Bitan Daily Tours in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.