In sintesi
Piacevolmente brilli dopo aver bevuto uno Spritz in una delle sue varianti più popolari a Venezia, inizieremo il nostro viaggio enogastronomico attraverso la città. Ci fermeremo nelle enoteche e le taverne frequentate dai veneziani D.O.C, nei bacari più vivaci e nei piccoli esercizi a conduzione familiare dove sceglierai tu stesso i cicchetti, gli spuntini tradizionali veneziani, abbinati a calici di vino della regione. Ti promettiamo che assaggerai il miglior cibo a Venezia, insieme ad un appassionato padrone di casa, girovagando per i vivaci sestieri di San Marco e San Polo scoprendo alcuni luoghi nascosti e concludendo il tour gastronomico in una pasticceria tradizionale o una delle migliori gelaterie in città. Sarà un’ottima combinazione dove la tua fame di cultura sarà sicuramente appagata. Cerchi un'alternativa vegetariana? È possibile! Faccelo sapere in anticipo e personalizzeremo il tour in base alle tue preferenze, diete o allergie alimentari.
A proposito di questa offerta
Punto di partenza
- vicino alla statua di Manin
Dettagli sul ritorno
- Una zona affascinante della città, situata vicino al Ponte dell'Accademia e a breve distanza a piedi dal resto della città e dai principali mezzi pubblici
Durata
3 ore
Lingue disponibili
- Guida turistica - Tedesco
- Guida turistica - Inglese
- Guida turistica - Italiano
- Guida turistica - Spagnolo
Punti di interesse
Fermarsi a: Chiesa dei Santi Apostoli
Cannaregio 4542, Campo Santi Apostoli, Venezia
Gusterai il tuo primo spritz, il classico aperitivo veneziano, che potrai scegliere nelle sue varianti più popolari e apprezzate in tutti i bar qui a Venezia: la versione più dolce e famosa con Aperol aromatizzato all'arancia, la variante con il decisamente più forte Campari, il mix intrigante con il Cynar e o con il delicato Select, quasi sconosciuto fuori laguna ma decisamente la versione più autentica.
Durata: 15 minuti
Fermarsi a: Casa di Marco Polo
Calle Scaleta, , Venezia
Passeremo dove si dice abbia vissuto Marco Polo prima di iniziare il suo lungo viaggio in Cina
Durata: 15 minuti
Fermarsi a: Campo San Bartolomeo
San Marco, , Venezia
Ci fermeremo in un locale storico al servizio degli operai di San Marco sin dagli anni '30. Questa rosticceria senza fronzoli ha un bancone della mensa blu oltremare al piano di sotto e un piccolo ristorante con cucina al piano di sopra. Potrai scegliere tra arancini, mozzarelle fritte, crocchette e fritture di pesce. Nessuno ha detto che sarebbe stato una pausa sana! Prova una mozzarella in Carrozza, un must per tutti i veneziani in città
Durata: 15 minuti
Fermarsi a: Ponte di Rialto
Ruga degli Orefici (Rialto), San Polo, Venezia
Attraverseremo il ponte più famoso di Venezia, attraversando il Canal Grande. L'attuale ponte fu costruito nel XVI secolo in sostituzione del precedente ponte levatoio medievale in legno
Durata: 15 minuti
Fermarsi a: Pescheria di Rialto
Venezia
Il mercato del pesce di Rialto è rumoroso, autentico e pieno di vera vita veneziana. Il pesce è disposto ad arte su bancarelle ricoperte da strati profondi di ghiaccio, i gabbiani vagano tra i pescivendoli che gridano a gran voce il pescato del giorno, la gente del posto esplora con attenzione le bancarelle sparse nelle due sale della Pescheria, cosi come hanno fatto generazioni di veneziani negli ultimi 800 anni! Che posto fantastico per provare del pesce!
Durata: 15 minuti
Fermarsi a: Campo Bella Vienna
Calle del Scaleter 2161, , Venezia
Visiteremo un alimentari a conduzione familiare attivo dal 1936 dove potrete scegliere di degustare dei formaggi locali come l'Asiago, il Montasio e il Dobbiaco.
Durata: 15 minuti
Fermarsi a: Campo dei Frari
Calle Larga O Campiello de Le Chiovere 1, , Venezia
Non esistono i "cicchetti" senza "ombra" che il accompagni! "Andiamo a bere un'ombra", in dialetto "Andémo béver un'ombra" è un invito a bere qualcosa, e più esattamente un bicchierino di vino (un'ombra appunto), che tipicamente si beve tutto d'un fiato. L'espressione è un richiamo al periodo in cui il vino veniva venduto in bancarelle riparate da un tenda alla base del Campanile di San Marco: quando il sole ruotava, le bancarelle venivano spostate, in modo che potessero continuare a stare all'ombra e mantenere il vino al riparo dei raggi solari
Durata: 15 minuti
Fermarsi a: San Polo
Venezia
Sarà il momento di assaggiare dei "cichetti", solitamente serviti nei tradizionali "bàcari", le osterie veneziane. I cicchetti tipici includono piccoli panini, piatti di olive o altre verdure, uova sode dimezzate, piccole porzioni di una combinazione di uno o più frutti di mare o carne, sopra una fetta di pane o polenta. Come le tapas spagnole, si possono anche preparare dei cicchetti ordinando più piatti. Normalmente non fanno parte della cucina casalinga, l'importanza dei cicchetti non sta infatti nel cibo in sé, ma soprattutto in come, quando e dove vengono mangiati: con le dita e gli stuzzicadenti, solitamente in piedi, appoggiati al bancone dove vengono esposti in numerosi bar, osterie e bacari che li offrono praticamente tutto il giorno senza pausa.
Durata: 15 minuti
Fermarsi a: Fondamenta Zattere
Fondamente Zattere, , Venezia
"Dulcis in fundo" dicevano i romani. E lo faremo anche noi alla fine del nostro tour con una tappa in una pasticceria tradizionale o in una gelateria artigianale, magari proprio quella preferita da Peggy Guggenheim e, più recentemente, da Angelina Jolie durante le riprese del suo film in città.
Durata: 15 minuti
Informazioni aggiuntive
- Sconsigliato in gravidanza
- Animali di servizio ammessi
- Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
- I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- In alcune date, alla maggior parte dei viaggiatori che soggiornano fuori Venezia e che intendono visitarla per un giorno sarà richiesto di pagare una tariffa di accesso di € 5. Per ulteriori dettagli (comprese le esenzioni) e per sapere in quali giorni è applicabile questa tariffa, visitare: https://cda.ve.it
- Guida locale referenziata (accompagnatore turistico abilitato e guida ambientale escursionistica - G.A.E.)
Cosa è escluso
- Mance
Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da [deTour]ist - Valerio Coppo: Tour Guide. Take a detour in Venice, be a detourist! in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.