chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Cima Etna Nord 3300mt: 4x4 e trekking

Guide Vulcanologiche Etna Nord

Scegli opzione

In sintesi

Partenze previste da Piano Provenzana con fuoristrada lungo il sentiero panoramico che sale al versante nord dell'Etna, attraverso antichi crateri e colate laviche recenti fino a 2825 mt. Quindi iniziamo la salita (470mt di dislivello positivo) a piedi su un sentiero circondato da bombe vulcaniche e scorie, fino a raggiungere il Cratere Centrale a quota 3300mt, dove ci fermeremo per ammirare la grandezza, l'unicità e la processi di questo straordinario ambiente vulcanico, unito allo spettacolo del panorama che si gode dal tetto della Sicilia (la visibilità può variare a seconda delle condizioni meteorologiche o vulcaniche). La discesa ripercorre lo stesso sentiero, mentre l'ultima parte sarà effettuata all'interno di canaletti costituiti da scorie vulcaniche morbide e friabili, sulle quali si può tranquillamente camminare senza alcun problema adottando le dovute precauzioni, fino a quota 2825 mt dove si prendi i fuoristrada per la discesa a Piano Provenzana.

A proposito di questa offerta

Punto di partenza

  • Il punto di ritrovo si trova nel parcheggio vicino alla seggiovia attiva all'Eta Nord in inverno. Il bar è la seconda casa delle 4 presenti nel parcheggio. Si prega di notare che il nostro punto d'incontro è il "Chiosco Bar Mareneve" non il "Chiosco Bar Etna Nord".

Dettagli sul ritorno
  • Il punto di ritrovo si trova nel parcheggio vicino alla seggiovia attiva all'Eta Nord in inverno. Il bar è la seconda casa delle 4 presenti nel parcheggio. Si prega di notare che il nostro punto d'incontro è il "Chiosco Bar Mareneve" non il "Chiosco Bar Etna Nord".

Durata
5 ore

Lingue disponibili
  • Guida turistica - Inglese
  • Guida turistica - Italiano
  • Guida turistica - Francese

Punti di interesse


Fermarsi a: Monte Etna
Catania
Programma Appuntamento al Chiosco Bar Mareneve, a Piano Provenzana, 1800 mt alle: 7:45 oppure alle: 13:15 Partenze previste alle 8:00 e alle 13:30 Rientro previsto alle 13:30 e alle 18:00 (circa) Salita con fuoristrada speciale da Piano Provenzana. Arrivo a quota 2825 mt. Inizio del tour a piedi in totale 4 km fino ai Crateri Sommitali dell'Etna a 3300 metri Discesa su terreno costituito da sabbia e scorie fino a quota 2825m Discesa con fuoristrada speciale da quota 2825 mt a Piano Provenzana a 1800 mt. Tempo totale del percorso di trekking: 4,5 ore Totale chilometri: 7,5 (può variare) Quota massima raggiunta: 3300 mt. Quota minima raggiunta: 2825 mt. Dislivello totale in salita: 470 mt (può variare) Dislivello totale in discesa: 470 mt (può variare) Difficoltà: E (Escursionisti - Per escursionisti abituati a camminare in alta quota)
Durata: 2 ore

Fermarsi a: Itinerario Crateri Sommitali

Programma Appuntamento al chiosco bar Mareneve, a Piano Provenzana, 1800 mt alle: 7:45 o alle: 13:15 Partenze previste alle 8:00 e alle 13:30 Rientro previsto alle 13:30 e alle 18:00 (circa) Salita con fuoristrada speciale da Piano Provenzana. Arrivo a quota 2825 mt. Inizio del tour a piedi in totale 4 km fino ai Crateri Sommitali dell'Etna a 3300 metri Discesa su terreno costituito da sabbia e scorie fino a quota 2825m Discesa con fuoristrada speciale da quota 2825 mt a Piano Provenzana a 1800 mt. Tempo totale del percorso di trekking: 4,5 ore Totale chilometri: 7,5 (può variare) Quota massima raggiunta: 3300 mt. Quota minima raggiunta: 2825 mt. Dislivello totale in salita: 470 mt (può variare) Dislivello totale in discesa: 470 mt (può variare) Difficoltà: E (Escursionisti - Per escursionisti abituati a camminare in alta quota)
Durata: 2 ore

Fermarsi a: Piano Provenzana

Programma Appuntamento al chiosco bar Mareneve, a Piano Provenzana, 1800 mt alle: 7:45 o alle: 13:15 Partenze previste alle 8:00 e alle 13:30 Rientro previsto alle 13:30 e alle 18:00 (circa) Salita con fuoristrada speciale da Piano Provenzana. Arrivo a quota 2825 mt. Inizio del tour a piedi in totale 4 km fino ai Crateri Sommitali dell'Etna a 3300 metri Discesa su terreno costituito da sabbia e scorie fino a quota 2825m Discesa con fuoristrada speciale da quota 2825 mt a Piano Provenzana a 1800 mt. Tempo totale del percorso di trekking: 4,5 ore Totale chilometri: 7,5 (può variare) Quota massima raggiunta: 3300 mt. Quota minima raggiunta: 2825 mt. Dislivello totale in salita: 470 mt (può variare) Dislivello totale in discesa: 470 mt (può variare) Difficoltà: E (Escursionisti - Per escursionisti abituati a camminare in alta quota)
Durata: 30 minuti

Fermarsi a: Linguaglossa
Linguaglossa
Programma Appuntamento al chiosco bar Mareneve, a Piano Provenzana, 1800 mt alle: 7:45 o alle: 13:15 Partenze previste alle 8:00 e alle 13:30 Rientro previsto alle 13:30 e alle 18:00 (circa) Salita con fuoristrada speciale da Piano Provenzana. Arrivo a quota 2825 mt. Inizio del tour a piedi in totale 4 km fino ai Crateri Sommitali dell'Etna a 3300 metri Discesa su terreno costituito da sabbia e scorie fino a quota 2825m Discesa con fuoristrada speciale da quota 2825 mt a Piano Provenzana a 1800 mt. Tempo totale del percorso di trekking: 4,5 ore Totale chilometri: 7,5 (può variare) Quota massima raggiunta: 3300 mt. Quota minima raggiunta: 2825 mt. Dislivello totale in salita: 470 mt (può variare) Dislivello totale in discesa: 470 mt (può variare) Difficoltà: E (Escursionisti - Per escursionisti abituati a camminare in alta quota)
Durata: 30 minuti

Informazioni aggiuntive

  • Animali di servizio ammessi
  • Sconsigliato ai viaggiatori con problemi alla schiena
  • Sconsigliato in gravidanza
  • Sconsigliato ai viaggiatori con problemi cardiovascolari
  • I viaggiatori devono avere una buona forma fisica
  • Per la buona riuscita dell'escursione e per il suo corretto svolgimento è bene conoscere perfettamente le proprie condizioni di salute e, se necessario, informarne le Guide, al fine di ridurre l'insorgere di qualsiasi problema ed evitare qualsiasi rischio.
  • Si consiglia di non utilizzare lenti a contatto, a causa dei gas vulcanici esalati e della cenere. Quest'ultimo potrebbe facilmente causare problemi, se spinto.
  • Questo tipo di itinerario, in relazione alla tipologia, è adatto a persone in buona salute fisica, non affette da particolari patologie (è fortemente sconsigliato a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o ipertensione).
  • L'escursione non è adatta ai bambini sotto i 12 anni
  • L'escursione sarà effettuata secondo i limiti previsti dall'ordinanza vigente.
  • L'escursione potrà subire variazioni a discrezione delle Guide, oppure potrà essere interrotta in caso di mutamenti delle condizioni ambientali, climatiche o vulcaniche, così da mettere in pericolo l'incolumità dell'intero gruppo.
  • Bisogna fare anche attenzione, trattandosi di terreno vulcanico, spesso incoerente e instabile.
  • L'escursione richiede una buona preparazione a livello fisico. Poiché risulta essere un percorso ad alta quota, sarebbe facile avvertire sintomi di affaticamento.
  • Il trekking è sconsigliato a chi non fa attività fisica regolarmente.
Cosa è incluso
  • Scarpe da trekking, bastoncini da trekking, calze, caschi protettivi, zaino, giacche
  • Guida Vulcanologica Autorizzata
  • Assicurazione infortuni
  • Caschi protettivi

Cosa è escluso
  • Fuoristrada (da 1800mt a 2825mt andata e ritorno): 70 Euro a persona da pagare in loco
  • K-way (giacca antipioggia), cappello e guanti (in autunno, inverno e primavera)
  • Biglietto parcheggio (3 Euro giornata intera)
  • Servizio di trasporto dal tuo alloggio

Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati

Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Guide Vulcanologiche Etna Nord in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.

Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.

Condizioni

Offerta non soggetta a diritto di recesso. Nessun rimborso o cambio sarà consentito. Il voucher è valido solo per la data e l'ora indicate; non può essere scambiato o riscattato per altre date. Il nome e il numero di telefono dell'acquirente devono essere forniti al momento del pagamento; queste informazioni saranno condivise con Viator e il tour operator per l'evasione degli ordini. I codici promozionali di Groupon non possono essere utilizzati per l'acquisto di questa offerta. Le condizioni di vendita dei voucher Groupon non si applicano per questa offerta, vedi i termini e le condizioni del tour operator qui. Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.