In sintesi
Trascorrete una giornata nell'Area Vesuviana visitando il sorprendente sito archeologico di Pompei e le rovine di Ercolano.
Pick-up da Sorrento e trasferimento a Pompei; all'ingresso, incontrerete la guida e camminerete per i vicoli della città storica.
Tempo libero per esplorare questo enorme sito. Passeggerete per i vicoli di quello che un tempo era considerato uno dei più importanti centri commerciali della zona.
Tempo libero per il pranzo.
Proseguirete per Ercolano e avrete tempo libero per visitare il parco archeologico. Insieme a Pompei, Ercolano è considerata oggi uno dei principali siti archeologici della Regione Campania, meglio conservato di quello di Pompei perché sepolto sotto una coltre di fango e lava.
Rientro a Sorrento nel pomeriggio.
A proposito di questa offerta
Itinerario
Itinerario tipico per questo prodotto
Si ferma a: Pompeii Archaeological Park, Porta Marina (via Villa dei Misteri), 80045 Pompeii Italy
Pompei è un vasto sito archeologico nella regione Campania meridionale, vicino alla costa del Golfo di Napoli. Un tempo fiorente e sofisticata città romana, Pompei fu sepolta sotto metri di cenere e pomice dopo la catastrofica eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Durata: 2 ore
Si ferma a: Basilica, Vicolo Delle Terme 2, 80045 Pompeii Italy
La Basilica, con la sua estensione di 1.500 metri quadrati, era l'edificio più sontuoso del Foro, e il suo spazio era utilizzato per svolgere attività commerciali e per l'amministrazione della giustizia.
Durata: 5 minuti
Si ferma a: Forum, Via Villa dei Misteri, 80045 Pompeii Italy
Il Forum Civile è il fulcro della vita quotidiana della città ed è il punto focale di tutti i principali edifici pubblici per l'amministrazione e la giustizia cittadina, la gestione aziendale e le attività commerciali, come i mercati, nonché i principali luoghi di culto dei cittadini.
Durata: 10 minuti
Si ferma a: Via Villa Dei Misteri 2 Approximately Two Blocks East of The Forum at The Intersection of Vico del Lupanare and Vico del Balcone Pensile, 80045 Pompeii Italy
Il Lupanar di Pompei è il più famoso bordello della città romana in rovina di Pompei. È di particolare interesse per i dipinti erotici sulle sue pareti. Lupanar in latino significa "bordello". Il lupanare di Pompei è conosciuto anche come Lupanare Grande.
Le prostitute del bordello erano per lo più schiave greche e orientali che venivano pagate da due a otto As ( un bicchiere di vino costava un As) per i loro servizi.
Durata: 5 minuti
Si ferma a: Tempio di Giove Capitolino, Via Del Tempio Di Giove, 18, 00186 Pompeii Italy
Il Tempio di Giove domina il lato nord del Foro, con il Vesuvio che si erge scenograficamente alle spalle. Quando la colonia fu fondata (80 a.C.), il tempio subì un radicale rinnovamento e divenne un vero e proprio Capitolium con le tre statue di culto di Giove, Giunone e Minerva, che assomigliavano a quelle del Capitolium di Roma, poste su un alto basamento in modo da renderle visibili a chi passava nella piazza del Foro.
Durata: 10 minuti
Si ferma a: Casa del Fauno, Via Villa Dei Misteri 2, 80045 Pompeii Italy
La casa di Fauno era una delle più grandi e imponenti residenze private di Pompei ed ospitava molte grandi opere d'arte. È una delle case aristocratiche più lussuose della repubblica romana pompeiana e riflette questo periodo meglio della maggior parte dei resti archeologici trovate anche nella stessa Roma.
Durata: 5 minuti
Si ferma a: Macellum, Via Villa Dei Misteri Regio VII, Building 12, 80045 Pompeii Italy
Il Macellum è costituito da un quadriportico di tufo con una sala per il culto in posizione elevata sul lato orientale, in linea con l'ingresso. Sulle nicchie della parete laterale si trovano le copie di due statue in marmo, una femminile e una maschile armata, insieme al frammento di una statua più grande, probabilmente appartenente a un imperatore, Tito o Vespasiano, che indica come quest'area fosse destinata al culto imperiale. A sinistra una sala per le riunioni di una tavola sacra e a destra una grande sala con un bancone in muratura forse per la vendita del pesce.
Durata: 10 minuti
Si ferma a: Parco Acheologico di Ercolano, Corso Resina, 187, 80056 Ercolano Italy
Situata all'ombra del Vesuvio, Ercolano è stata un'antica città romana distrutta dalle colate piroclastiche vulcaniche nel 79 d.C.
Durata: 2 ore
Si ferma a: College of the Augustales, Herculaneum Archeological Park, Ercolano Italy
Si pensa che l'edificio fosse un centro di culto dell'imperatore Augusto e sede del Collegium Augustalium (o forse anche della curia locale).
Durata: 5 minuti
Si ferma a: Central Thermae, Herculaneum Archeological Park, Ercolano Italy
Le "terme" erano i bagni pubblici della città. I bagni privati erano relativamente pochi e questi erano limitati alle famiglie più agiate, dato che queste ultime erano le uniche che potevano permettersi di costruire stanze adatte allo scopo.
Gli edifici delle terme erano divisi in due sezioni: una riservata alle donne ed una riservata agli uomini. Ciascuna di queste aree era composta da una serie di stanze con funzioni diverse:
spogliatoio
stanza da bagno fredda
bagno tiepido
bagno caldo
Oggi l' edificio è visitabile ed in perfetto stato di conservazione.
Durata: 15 minuti
Si ferma a: Casa dei Cervi, Cardo V Sito Archeologico di Ercolano, Ercolano Italy
La Casa dei Cervi è un imponente esempio di residenza di una nobile famiglia romana che, prima dell' esplosione del Vesuvio, vantava una posizione fronte mare; deve il suo nome al ritrovamento, al suo interno di una statua di un cervo assalito dai cani. Costruita intorno ad un cortile centrale, la villa a due piani presente numerosi affreschi ed alcuni bellissimi dipinti di nature morte.
Durata: 10 minuti
Si ferma a: House of the Skeleton, Herculaneum Archeological Park, Ercolano Italy
La Casa dello Scheletro fu probabilmente composta da tre edifici più piccoli; deve il suo nome dal ritrovamento di resti umani in una sala al secondo piano nel 1831.
Durata: 10 minuti
Si ferma a: Partem Domus lignea - Casa del Tramezzo di Legno, Herculaneum Archeological Park, Ercolano Italy
La Partem Domus Lignea, deve il suo nome ad una porta pieghevole in legno qui rinvenuta; probabilmente essa veniva utilizzata per separare l'atrio dal tablinium (lo studio) del proprietario.
Davanti alla facciata è ancora possibile ammirare le panchine dove i clienti attendevano di essere ricevuti dall'ospite.
Durata: 15 minuti
Si ferma a: Salone della Barca di Ercolano, Ercolano Scavi, Ercolano Italy
A seguito dell'eruzione del Vulcano Vesuvio, molti abitanti fuggirono per salvarsi la vita raggiungendo la spiaggia.
Gli uomini cercarono di proteggere donne e bambini, ma la furia del vulcano fu inarrestabile e le onde, la sabbia e la lava distrussero il porticciolo e la spiaggia.
L'imbarcazione in legno, recuperata dall'antica spiaggia, fu ricoperta da un materiale resinoso, che l'ha preservata perfettamente, e nel 1982 è stata riportata alla luce rimessa nella giusta posizione, affinché i viaggiatori la possano ammirare.
Durata: 15 minuti
Informazioni Aggiuntive
- Non accessibile in sedia a rotelle
- Vicino ai trasporti pubblici
- Seggiolini per bambini disponibili
- Partecipazione consentita alla maggior parte dei viaggiatori
- Maschere per il viso obbligatorie per i viaggiatori nelle aree pubbliche
- Maschere per il viso obbligatorie per le guide nelle aree pubbliche
- Gel antibatterico disponibile per staff e viaggiatori
- Distanziamento sociale applicato durante l'esperienza
- Aree ad alto traffico regolarmente sanificate
- Equipaggiamento/attrezzature sanificati prima e dopo l'uso
- Veicoli di trasporto regolarmente sanificati
- Le guide devono lavare le mani regolarmente
- Prova di vaccinazione anti COVID-19 obbligatoria per i viaggiatori
- Vaccinazione anti COVID-19 obbligatoria per le guide
- Tour/attività privati. Vi parteciperà solo il tuo gruppo
- Riceverai una conferma al momento della prenotazione
- Guida Ufficiale
- Partenza e rientro dagli hotel della zona di Sorrento
- Trasporto privato
- 2 ore di visita guidata privata all'interno del sito Archeologico di Pompei
- 2 ore di visita guidata privata all'interno del sito Archeologico di Ercolano
- Biglietti di ingresso prioritario ai siti archeologici
- Pedaggi autostradali, carburante e parcheggio
- Ingresso - Pompeii Parco Archeologico
- Ingresso - Basilica
- Ingresso - Foro
- Ingresso - Lupanare
- Ingresso - Tempio di Giove Capitolino
- Ingresso - Casa del Fauno
- Ingresso - Macellum
- Ingresso - Parco Acheologico di Ercolano
- Ingresso - College of the Augustales
- Ingresso - Central Thermae
- Ingresso - Casa dei Cervi
- Ingresso - House of the Skeleton
- Ingresso - Partem Domus lignea - Casa del Tramezzo di Legno
- Ingresso - Salone della Barca di Ercolano
Esclusi dal prezzo
- Cibo e bevande
Durata
8 ore
Dettagli sul ritorno
Torna al punto di partenza
Informazioni sui voucher
Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da IAMME IA! - Gray Line Amalfi Coast in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.