chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A BARI

5 cose da fare a Bari sotto Natale

DI: Ornella Mirelli |17 dic 2014
5 cose da fare a Bari sotto Natale

Durante il periodo che precede il Natale corriamo tutti di qua e di là… il traffico impazzito, le mille cose da fare e da comprare ci lasciano senza fiato. Essì perché il Natale quando arriva arriva, e crisi o non crisi, almeno per una volta all’anno vogliamo che tutto sia perfetto, che regni la serenità nel cuore di ciascuno. Proviamo allora ad organizzarci per tempo senza rischiare la crisi di nervi all’ultimo minuto.

La messa delle vacantine

Tutte le donne di Bari lo sanno: alla prima messa all’alba del 6 Dicembre a San Nicola non si può mancare. E’ la messa delle zitelle che chiedono la grazia a San Nicola di trovare marito entro l’anno che verrà. La data è di quelle importanti: dà l’inizio ufficiale alle festività natallizie baresi. Non mi dite che non avete una figlia, una nipote, una cugina, un’amica da accompagnare, che non ci credo. Quindi, mi raccomando, a letto presto la sera prima… e all’uscita dalla chiesa, tra i vicoli di Bari vecchia, tutti a mangiare Sgagliozze fritte e a bere cioccolata calda.

L’Albero di Natale e il Presepe

La casa si addobba a festa il giorno dell’Immacolata. Vi siete ricordati di tirar giù dalla soffitta gli scatoloni con tutto il necessario? Avete controllato che non manchi nulla? Verificate che le serie di lucine funzionino a dovere. Se non volete rischiare la crisi coniugale sotto le feste di Natale, all’Ikea, per comprare l’abete, per scovare le ultime novità o per sostituire ciò che è andato distrutto l’anno precedente, andateci il prima possibile.

Preparare i dolci natalizi

Se a Bari del Panettone si può pure fare a meno, senza Carteddate, Castagnedd, U-atterrone, Cazzeuìcchie, che Natale sarebbe? La preparazione dei dolci tradizionali richiede davvero tempo e pazienza, anche perché le quantità che si devono preparare da regalare non sono mica da ridere. Mettete in conto almeno un paio di week-end da dedicare all’impresa e riunitevi in gruppo: lavorare insieme, tipo catena di montaggio, alleggerirà la fatica e sarà pure divertente. Il Panettone, se proprio a casa vostra non se ne vuole fare a meno, ordinatelo da Boccia, in corso Sonnino, che prepara panettoni artigianali da urlo. Costicchiano, ma chi li assaggia non li dimentica. Altamente raccomandato il tipo al cioccolato e pere semi-candite.

mercatino bari

Comprare i regali

Arriviamo alla nota davvero dolente… Se non volete giocarvi tutta la tredicesima nei negozi del centro - e forse neppure basterebbe - orientatevi verso i regali vintage. Se andate di domenica mattina nei pressi dello Stadio San Nicola, a pochi euro troverete di tutto e di più: dischi in vinile, stampe d’epoca, libri, occhiali da sole griffati anni ‘60-’70, pentole, piatti, bicchieri, carabattole di ogni genere e persino piccole e grandi posate d’argento. Sarà una vera sfacchinata, ve lo dico in anticipo, ma un’occhiata conviene darla. Da visitare, a caccia di vintage e non solo di usato, il Mercatino Dell'usato in via G. Amendola 124b (sul lato di sinistra, andando verso l’Estramurale Capruzzi) e anche il Mercatopoli Bari, nei pressi della Stanic. Tenete conto che potreste perderci un’intera giornata, ma ne vale sicuramente la pena. In genere sono aperti anche la mattina dei giorni festivi e la domenica.

L’aperitivo del 24 Dicembre

Dopo il tour de force degli ultimi giorni, quando ormai è già tutto pronto o quasi (all’ultimo minuto c’è sempre l’imprevisto) ci meritiamo finalmente un giro in centro per incontrare gli amici e scambiarci gli auguri. La meta fissa di almeno tre generazioni è la Taverna del Maltese, di cui vi abbiamo già detto qui. La confusione fin fuori alla strada, la musica, l’allegria, sono tali che un salto, sia pure per vedere chi c’è, bisogna farlo. Poi magari, per quelli di una “certa” età è meglio l’aperitivo rinforzato in qualche caffè più elegante del centro: al Savoia, alla Saicaf, da Stoppani… fate vobis.

E dopo tutto il gran correre, possiamo finalmente goderci il Natale.

Articoli correlati
Tre cose da fare a Bari con i bambini a Natale
Natale a Bari alla scoperta dei piatti tipici
Bari, 5 negozi dove trovare addobbi per Natale

DI: