GUIDA GROUPON A VENEZIA
- Home
- Vicino a te
- 5 cose da fare e vedere assolutamente a Venezia
5 cose da fare e vedere assolutamente a Venezia
DI: Marina |30 apr 2014

Vedere il Carnevale di Venezia
A Venezia, il Carnevale è diverso da tutti gli altri in Italia e il suo fascino profuma dei tempi d'oro della Serenissima. Se non vi piace ritrovarvi in mezzo alla folla, vi consiglio di andare la settimana prima di martedì grasso... non illudetevi però, non aspettatevi di trovare la città deserta! Se invece amate stare tra la gente, l'ultima settimana di Carnevale è perfetta per voi. Il mio consiglio: prendetevi una serata libera, qualche fritola e galano - i dolci della tradizione veneziana durante il Carnevale - e andate a vedere uno dei numerosi concerti.
Vedere il Palazzo Ducale e salire sul Campanile di San Marco
Non mi stupirei se più di un veneziano non avesse mai varcato la soglia del sontuoso Palazzo Ducale o fosse mai salito sul Campanile (che poi non si farebbe nemmeno troppo fatica visto che si sale in ascensore) ma, diciamocelo, quelle interminabili file di turisti sanno essere piuttosto demoralizzanti. Spiace ammetterlo ma i turisti hanno ragione: vale davvero la pena pazientare un (bel) pò per vederli. Merita una menzione speciale la zona delle prigioni a Palazzo Ducale che con il loro fascino macabro raccontano la storia dei tanti prigionieri che, tirando l'ultimo sospiro, ammiravano la luce del sole per l'ultima volta prima di essere giustiziati.Girare per Piazza San Marco di notte
Non c'è nulla di più magico che Venezia notturna quando Piazza San Marco brilla come un gioiello. Illuminata alla perfezione, lascia trasparire la sua vera bellezza, spoglia delle moltitudini di persone (e colombi!) che la popolano durante il giorno. È davvero un momento insostituibile ed emozionante, provare per credere.Gallerie dell'Accademia
L'Accademia di Venezia è nota per conservare alcune delle opere più importanti della scena artistica italiana, soprattutto da parte di pittori veneti. Tra loro, Tiziano Vecellio con, ad esempio, la Presentazione di Maria al Tempio, o anche Giorgione con la sua famosa Tempesta. Inoltre, vi è conservato l'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci: un vero simbolo italiano.
Visitare le chiese veneziane
Non si può solamente menzionare una chiesa a Venezia, perché ce ne sono moltissime, e meriterebbero tutte una visita. Se siete appassionati d'arte, da visitare assolutamente è la Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, contenente una pala d'altare della famiglia Pesaro (Pala Pesaro) e una dipinta da Tiziano stesso, L'Assunta. Una delle più grandi chiese in tutta la città è la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, o San Zanipolo, che conserva i sepolcri di numerosissimi dogi. E come dimenticare la Basilica di San Marco? Con le sue cinque cupole e dettagli dorati rappresenta lo stile bizantino-veneziano in maniera perfetta. Al suo esterno, presso il cantone del tesoro, potrete trovare il monumento ai Tetrarchi, frutto di un saccheggio a Costantinopoli: nella leggenda, rappresentano i mori che tentarono di sottrarre le reliquie di San Marco, trasformandosi così in pietra. I resti di San Marco sono ancora oggi conservati nel Reliquiario, ma furono perduti due volte nella cripta e miracolosamente ritrovati in entrambe le occasioni. Come ultima chiesa, va indicata la Basilica di Santa Maria della Salute. Costruita in stile palladiano, è un ringraziamento alla Madonna da parte dei veneziani per la liberazione dalla peste nel Seicento. Sembrerebbero delle scelte ovvie ma è sorprendente come a volte la gente del posto sappia meno della propria città natale rispetto ad un turista... la prossima volta guardate Venezia con avida curiosità, è sorprendente quanto ci sia da vedere! --- [N.d.R. In cerca di attività da fare a Venezia per godervi al meglio quanto la città ha da offrirvi? La sezione di Groupon dedicata al tempo libero a Venezia è quello che fa per voi: buona fortuna!] DI: