chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A TORINO

5 locali dove mangiare etnico, e bene, a Torino

DI: Sandra Salerno |12 mar 2014
5 locali dove mangiare etnico, e bene, a Torino

La Torino etnica non mi dispiace. Non siamo a livello di città come Parigi o Londra, ovviamente, ma non possiamo lamentarci. Il numero dei ristoranti e delle gastronomie con cibi provenienti dalle cucine del mondo sta lentamente crescendo, e ho cercato di suggerire luoghi dove viene servito cibo di qualità, ma quasi sicuramente ne troveremo altrettanti. Basterà solo cercarli. Per ora vi lascio le mie personali considerazioni sulla Mia Torino Etnica.

1. Demir, cucina turca

Il locale in Piazza Adriano non serve alcolici, ma solo analcolici o il buonissimo Ayran, bevanda a base di yogurt leggermente salata, d'estate perfetta contro la calura e l'afa, dissetante e nutriente. Qui potrete sbizzarrire la fantasia e assaggiare il kebap, l'originEtnico_Torinoale turco, ma preparato con sole carni piemontesi, per scelta da Ergulu Demir, il proprietario del ristorante. Io prendo sempre Iskender Kebap, il piatto dedicato ad Alessandro Magno, composto da carne, pane a dadini (in Turchia si fanno friggere nel burro), salsa di pomodoro e yogurt. Uno dei miei preferiti. Poi una bella porzione di çorba di lenticchie (zuppa) e un pide, la pizza turca.

da Demir

Piazza Adriano, 6/f

Telefono: 0115695043

2. Japs, gastronomia giapponese

Uno dei migliori per sushi e sashimi da asporto . Sul sito troverete tutti gli indirizzi dei ristoranti sparsi sul territorio torinese. Da Japs è possibile ordinare telefonicamente e via e-mail, hanno un bel servizio delivery. Il menù è sempre aggiornato anche sul sito e vengono proposti piatti nuovi quasi ogni mese. Da provare.

Japs

Diverse sedi

3. Kokoroya, La Gastronomia giapponese: take away- attenzione, no sushi e sashimi.

Pochissimi posti, solo 5 trattandosi di una gastronomia giapponese. Vi sembrerà di essere a Tokio. Se ci andate per pranzo, non tardate. Su prenotazione è possibile anche richiedere servizio delivery. La cucina giapponese che prediligo è questa: semplice, quella di casa, fatta di ramen (qui presentati in più versioni), gyoza (carne, pesce o verdure), Onigiri immensi, Tenmusu (deliziosi, ripieni di tempura), Shao Mai (fagottini ripieni di pesce e gamberetti) le polpette di polpo (Takoyaki). E poi yakitori, yakisoba. E per dolce gelato al the verde, Daifuku, Sakura Mochi (che adoro!) Shop con molti prodotti made in Japan per provare alcuni piatti anche a casa.

Kokoroya

Via Piave, 9

Telefono: 0114338748

4. Mai Thai, gastronomia con cucina thailandese

Da martedì a sabato, pranzo e cena con consegna (oppure sul posto) chiuso domenica a pranzo e lunedì tutto il giorno. Finalmente un ristorante thailandese a Torino. Con ottima cucina, non effettuano servizio al tavolo, ma poco importa. Si mangia molto bene e si spende il giusto: Pad Thai, Gamberi satay, Shrimp cake, Green Sum e a seguire moltissimi altri. Qualche piatto vegetariano, 6 in totale, se dovete andarci con qualche amico che non mangia carne o pesce. Curiosa la segnalazione con un elefantino bianco, per avvisare dei piatti dove è presente l'aglio. E l'elefantino rosso con grado di piccantezza. Da provare.

Mai Thai

Via Giuseppe Mazzini, 56/H

ristoranti cinesi torino

5. Zheng Yang

Prenotazione caldamente consigliata, aperto da martedì a domenica sera a cena. È possibile prenotare cibo da asporto, non fanno servizio a domicilio. A Torino per me (ma non lo dico solo io) Zheng Yang è l'indirizzo per deliziare il palato con ottima cucina cinese. Il Signor Ling padre apre a metà degli anni 80 due ristoranti: il primo in corso Racconigi (che poi è stato venduto) e il secondo in Via Principi D'Acaja. Pensate che li conosco e frequento da quando andavo alle scuole superiori, e si parla di molti, moltissimi anni fa. (foto 2 piatti). Da un lato la Cucina cinese con piatti classici come gli involtini primavera, ravioli al vapore (nelle tre versioni, carne, pesce e verdure), pollo alle mandorle per i nostalgici. Ma anche tantissimi piatti tradizionali cinesi rivisitati e sconosciuti ai più: tra i miei preferiti seppie in salsa piccante. anatra arrosto, l'anatra laccata in versione finger, pollo croccante con semi di sesamo, capesante con zenzero e lemongrass. In ogni caso se vi recate da Zheng Yang per la prima volta Piero, Paola e Silvia sapranno consigliarvi per il meglio.

Zheng Yang

Via Principi d'Acaja, 61

Telefono: 0114476422

Avete altri indirizzi da suggerirci? Scriveteci su Twitter e dateci la vostra opinione!

DI: