
L'artigianato
è una delle mie passioni. Rimango sempre male quando, visitando una nuova
città, trovo solamente negozi appartenenti a grandi catene internazionali
invece di piccole botteghe artistiche. Mi piace osservare l'artigiano
all'opera, vederne le mani immerse nell'argilla o cucire con precisione un
abito. L'artigianato è un'antica arte in via di estinzione, che meriterebbe più
attenzione e valorizzazione, soprattutto in un periodo storico così difficile.
Immergiamoci quindi in questa atmosfera fatta di tessuti, colori e carte
antiche per scoprire i 7 negozi artigianali di Torino che ho scelto per voi.
Tipolitografia dei mercanti
Siete tra
quelli, come me, che amano ancora scrivere con carta e penna? Non riusce a fare
a meno di annusare fogli e libri, facendovi trasportare in mondi paralleli
fatti di antiche mappe? Non perdetevi questa bottega dove potrete
approvvigionarvi di taccuini e agende fatte a mano con carte anticate e sigilli
in ceralacca.
Tipolitografia dei mercanti, Via San Camillo de Lellis, 3. Tel:
011543164
Artigianino
Nonostante
il brand sia nato a Roma alla fine degli anni Ottanta, quando l’artigiano
Davide Rossi aprì il suo primo negozio in via Appia Nuova, Torino ospita una filiale dove acquistare
queste creazioni uniche. Borse, portafogli, cinture, agende e portachiavi in
pelle, oltre a eleganti valigie e borse da viaggio, realizzate con cura dei
dettagli e l'utilizzo di materie prime di grande qualità. Vi piace un modello,
ma non il colore? Nessun problema. Basta chiedere e la borsa verrà realizzata
esattamente come piace a voi.
Artigianino, via San Tommaso, 6A. Tel: 0115822032

Sayang Ku
L'idea di
questo negozio è nata da un viaggio – come può non piacermi – e il nome è di
origine indonesiana. Contaminazioni asiatiche, quindi, per la simpatica
bigiotteria che trovate in questi spazi colorati e allegri. Il verde, colore
predominante nell'arredo, simboleggia l'equilibrio e ricorda la natura,
ricordando la purezza dei materiali utilizzati. Qui, però, non troverete solo
orecchini, collane e bracciali, ma anche complementi d'arredo per rallegrare la
vostra casa.
Sayang Ku, Via
Barbaroux 14. Tel: 0115611112
Creativity
Vi
piacciono gli oggetti di raffinato design? Creativity è il posto per voi.
L'esperienza maturata nella moda dell'ideatrice, viene messa al servizio della
creatività nella realizzazione di piatti, monili, lampade, specchi, sculture e
vasi prodotti utilizzando vetro, ceramica, gomma e molti materiali insoliti.
Creativity, Via Carlo Alberto 40/F. Tel: 0118177864

Laura Cassetta – ceramiche artistiche
La
ceramica artistica è una raffinata e antica espressione figurativa. Nel
laboratorio potrete trovare porcellane e ceramiche bianche da far decorare
secondo le proprie esigenze per un regalo, per se stessi, per un'occasione
speciale...
Laura Cassetta, Via
Porpora 57. Tel: 0112420446
9Style
Se
cercate un cappello fatto a mano, unico per stile e fattura venite qui. Lana,
cotone, canapa in filo e tessuto sono alcuni dei materiali utilizzati per
realizzare originali copricapo. Alcuni modelli sono in vendita anche on line.
9Style, Via Sant'Anselmo 26/C.
La coppola storta
Questo
negozio ha la simpatia nel nome e nella storia. Il marchio, infatti, è stato
creato nel 1999 con lo scopo di valorizzare l'artigianato siciliano e ridare
dignità alla coppola, conosciuta come stereotipo della mafia. Ce n'è per tutti
i gusti: elegante, stravagante, trendy, per bambini e... per cani! Non siete
curiosi di andarle a provare?
La coppola storta, Via San Francesco da Paola 38/H.
Pronti per un po' di shopping artigianale e artistico? Come
vedete, a Torino non manca la scelta. Buon divertimento!
Articoli correlati
WEWW Smart Design
Alessandro Bulgini, l'artista di Torino Barriera
TIZIRI: la cultura araba a Torino