chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A BOLOGNA

8 idee per un San Valentino originale a Bologna

DI: Valentina Cappio |26 feb 2016

8 idee per un San Valentino originale a Bologna

Avete già pensato a cosa organizzare per San Valentino? Eh già, la Festa degli Innamorati è proprio dietro l’angolo e nell’aria si respira già profumo di cioccolatini, fiori e cene a lume di candela. Perché, invece, quest’anno non stupire la propria metà con qualcosa di inusuale? Ecco 8 suggerimenti per trascorrere un San Valentino insolito a Bologna e dintorni.

Affittare un cuoco a domicilio

Ne avete abbastanza di ristoranti affollati, parcheggi introvabili e spostamenti scomodi? Ingaggiate un cuoco a domicilio! Ce ne sono diversi che operano sul territorio bolognese, come i ragazzi di Sale in Zucca, Chef Elia, oppure Francesco Minunno. Generalmente lo chef in questione, una volta concordato il menu insieme a voi, si occuperà anche della spesa e, se preferite, penserà anche ai vini, scegliendo quelli più adatti ai piatti scelti. Alcuni offrono anche un servizio di table setting, portando stoviglie, tovaglie, decorazioni e centrotavola. E, udite udite, a fine servizio ripuliranno la cucina lasciando a voi solo l’onere di gustare la cena e promettervi amore eterno.

Due cuori e una cucina

Se, invece, vi piace l’idea di curare personalmente ogni dettaglio, ma le vostre doti culinarie scarseggiano, potreste partecipare ad un vero e proprio corso di cucina romantica, meglio se fatto in coppia - per poi replicare a casa le ricette imparate. L'associazione Il Salotto del Buongusto, ad esempio, propone per la giornata del 10 febbraio un corso incentrato sul menu di San Valentino. Il titolo del corso? Le tentazioni di Afrodite. Vi ho convinti, vero?

Andare a caccia di giardini segreti

Cosa c’è di più intimo e romantico di un giardino nascosto alla vista dei più? Pochi lo sanno, ma Bologna è ricca di bellissimi edifici storici che nascondono, al loro interno, piccoli meravigliosi giardini. Se avete voglia di scambiarvi promesse d’amore in luoghi inusuali e sicuramente affascinanti, provate il cortile di palazzo Garagnani, il giardino di palazzo dei Bianchi, il cortile di Palazzo Zani o il grande giardino di Palazzo Albergati.

Romantico weekend in podere

Se amate la natura e le atmosfere country, potreste trascorrere il vostro San Valentino in una caratteristica tenuta agricola. Podere San Giuliano, un agriturismo immerso nelle campagne di San Lazzero, a pochi chilometri di Bologna, propone ad esempio il pacchetto Assaggio dell’ultima ora: due notti in camera matrimoniale, aperitivo romantico di benvenuto, colazioni e wine tour presso l’azienda vitivinicola Palazzona di Maggio con degustazione in cantina e light lunch.

Cena a km 0 con dedica

Cà Shin è uno dei miei ristoranti preferiti. Rustico quanto basta, immerso nel verde di Parco Cavaioni, offre una cucina semplice e a km 0, grazie all’orto di cui dispongono. E per San Valentino, il ristorante ha pensato ad una iniziativa davvero simpatica: all’atto della prenotazione è possibile scegliere la propria canzone del cuore che andrà a formare, insieme a quelle scelte dagli altri ospiti, la colonna sonora che accompagnerà la serata.

Servizio fotografico di coppia

Per un San Valentino davvero speciale, perché non immortalare attimi della vostra vita di coppia? Serena Cevenini, una fotografa sensibile e creativa, propone engagement session, ovvero servizi fotografici di coppia che abbiano come cornice la bellissima Bologna (andando oltre l’inflazionata Pizza Maggiore).

Cena rinascimentale in castello

Di questa insolita cena ne avevo già parlato nell’articolo sul Carnevale Rinascimentale di Ferrara. Si tratta di una cena con piatti rigorosamente d’epoca, che prenderà vita in una cornice d’eccezione: l’imbarcadero del Castello Estense. Ma la vera chicca è la possibilità di noleggiare costumi rinascimentali, facendo – così – un vero e proprio tuffo nel passato.

Giornata di coppia alle terme

Relax, luci soffuse e tante coccole. Le terme sono imbattibili per celebrare intimità e romanticismo. E a Bologna avrete davvero l’imbarazzo della scelta. Le Terme di Porretta, ad esempio, propongono un giorno e una notte in albergo termale quattro stelle con mezza pensione speciale per San Valentino. Nel pacchetto sono inclusi trattamenti di copia come il massaggio al cioccolato, il bagno in piscina termale con acqua salsobromoiodica a 35°, idromassaggio e un bagno aromatico con idromassaggio. Se volete spostarvi un po’, vi consiglio il bellissimo centro termale di Monterenzio, sulle colline bolognesi a ridosso di Castel San Pietro. Questo complesso propone suggestivi casali in cui soggiornare, oltre – ovviamente – alle piscine calde termali, idromassaggi, bagni di sole e cena romantica nel ristorante annesso. Per chi resta in città, invece, rifugiatevi in un rilassante e romantico Hamman, come il Bleau che propone romantici pacchetti di coppia.

Articoli correlati
Idee su cosa fare e vedere a Bologna
Bologna tra segreti e leggende
Mangiare e bere a Bologna

DI: