- Home
- Vicino a te
- Acquario di Genova: informazioni e consigli per visitarlo
Acquario di Genova: informazioni e consigli per visitarlo

E' tra i più visitati d'Europa e sicuramente una delle attrazioni più visitate in Italia, sebbene non si tratti di un monumento a carattere storico. Di cosa parliamo? Ma dell'Acquario di Genova, imponente struttura che sovrasta il lungomare della città della Lanterna e che da anni richiama visitatori da tutto il mondo.
Sono cinque i percorsi che possono essere seguiti per visitare l'Acquario e tutti sono pensati sia per i grandi che, ovviamente, per i più piccoli visto che come da tradizione l'acquario attrae i bambini e li catapulta in un mondo completamente a parte.
L'Acquario vero e proprio e il Giardino tropicale sono le due strutture principali alle quali si affiancano tre strutture di tipo educativo, grazie alle quali i bambini possono prendere confidenza con il mondo marino e non solo partecipando ad incontri e dando un'occhiata al background dell'Acquario.
Ma siccome l'Acquario è enorme, cosa dovete proprio sapere per pianificare la visita ed evitare di stressarvi? Ci pensiamo noi che abbiamo testato la struttura sia con il pienone che in giorni normali e pensiamo di avere il materiale giusto per darvi un paio di dritte.

Evitate il fine settimana
Vi sembra un suggerimento banale? Il fine settimana tra turisti italiani, turisti stranieri, scuole in gita scolastica, famiglie districarsi tra i vari padiglioni può essere un incubo! Non solo, la fila per entrare si moltiplica e non pensate di cavarvela acquistando il biglietto online perché alla fine non si scappa alla coda, da qualche parte si finisce per dover sgomitare per passare o vedere qualcosa!
Evitate le ore di punta
Anche questo vi sembra un suggerimento banale? Ragioniamo! La mattina arrivano in città i bus turistici, la mattina arrivano in città le scuole, la mattina arrivano in città le famiglie che vogliono avere tempo di andare in giro per negozi dopo aver visto l'Acquario. Quindi le ore più calde sono dalle 10 alle 14, non c'è scampo! Entrare prima delle dieci o dopo le 14 vi permette invece di evitare o scavalcare agevolmente la fila e la calca, lasciandovi alle spalle o davanti gli avventori e godendo così delle vasche in santa pace!
Comprate il biglietto cumulativo
Il biglietto cumulativo vi permette di girare liberamente tra le varie aree dell'Acquario e, soprattutto, di modificare il vostro giro nel caso in cui il caos sia troppo ed è difficile anche camminare. Costa un pochino di più ma se volete avere la libertà di fare come volete e soprattutto di spostarvi a piacimento scegliendo cosa vedere e come vederlo è la soluzione ideale.

Pianificate
Pensate che visitare un acquario non richieda tante accortezze e tanta pianificazione? Grave errore perché l'Acquario di Genova si estende su una superficie incredibilmente ampia e se non pianificate rischiate di finire risucchiati dalle vasche e dalle pareti della struttura. Online si trovano mappe e informazioni di ogni tipo, fatene buon uso!

Viveri e abbigliamento
Nonostante mangiare dovrebbe essere vietato e severamente punito nelle parti interne dell'Acquario, avere con sé qualcosa da bere e qualche caramella non è affatto sbagliato. Nelle circa 2 ore e mezza di visita passerete dentro diversi ambienti, caldi, freddi, umidi e via dicendo, e il vostro fisico vi chiederà qualcosa per compensare gli sbalzi termici. Basta dell'acqua, non serve la borsa termica con dentro l'intero supermercato. E, già che ci siete, non dimenticate di vestirvi a strati, sia in estate che in inverno: siccome le temperature cambiano repentinamente da una zona all'altra rischiate di ammalarvi se siete troppo coperti o scoperti. Anche in questo caso non serve svaligiare il negozio sotto casa ma ragionare prima di uscire di casa!
Informazioni utili
L'Acquario di Genova è aperto tutto l'anno con orari diversi a seconda del mese e della stagione. I prezzi sono differenziati in base al tipo di ingresso richiesto e all'età. Per tutte le informazioni continuamente aggiornate su orari di apertura e prezzi vi rimandiamo al sito dell'Acquario mentre se state cercando offerte per visitare l'Acquario di Genova potete tenere sotto controllo questa pagina dove periodicamente appaiono deal e promozioni.
[Tutte le foto sono di proprietà dell'Acquario di Genova]