chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Moena, il luogo del cuore di Alessia Gavioli

DI: Redazione GrouponMag |4 mar 2015
Moena, il luogo del cuore di Alessia Gavioli

Alessia Gavioli di Muffins, Cookies e altri pasticci ci racconta il suo luogo del cuore: Moena.

Che cosa rappresenta per te questo luogo del cuore?
Da circa 8 anni ho scoperto il Trentino Alto Adige e piano piano l’ho visitato quasi tutto. In particolare conservo bellissimi ricordi di una settimana trascorsa in estate a Moena, la fata delle Dolomiti. E’ uno di quei posti dove ti senti in pace con te stesso e col mondo intero. Apri gli occhi la mattina, ti affacci alla finestra, l’aria frizzantina ti solletica le narici e davanti a te cieli azzurrissimi e prati che più verdi non si può. E fiori, fiori ovunque, in agosto rigogliosi come in città non se ne vedono.

Cosa ti ricorda in particolare?
Ricordo con affetto le lunghe passeggiate in quota, di quelle che a tratti ti tolgono il fiato e ti fanno bruciare i muscoli delle gambe, che ti chiedi chi te l’ha fatto fare. Ma sai che lassù, in cima, dove ti sembra di toccare le nuvole con un dito, c’è quel delizioso rifugio in cui potrai riposare e coccolarti con un piatto di speck e kaminwurtz accompagnato da pane nero alle noci, deliziosi canederli al formaggio o spatzle, gulash e una bella birra fresca. E per concludere un piatto di strauben o di kaisersmarren da condividere con la tua metà.

È un luogo per te personale in cui ami stare sola o un posto dove vorresti essere sempre in compagnia?
Sono una persona socievole e sociale, e anche se ho tanti momenti di solitudine, non amo viaggiare sola. Quindi in compagnia, assolutamente. Anche perché le cose belle vanno sempre condivise!

È un luogo più romantico o di divertimento?
Per come la vedo io ogni luogo può e deve portare con se’ entrambe queste cose. Dipende tutto da come lo si vive. Certo, se uno per divertimento si immagina una cosa tipo Ibiza, ha sbagliato genere.

Quando e come l’hai scoperto?
Nell’agosto del 2012. Qualche tempo prima abbiamo cercato su internet una cartina del Trentino Alto Adige, abbiamo fatto qualche ricerca online e poi abbiamo puntato il dito lì.

DI: