I birrifici a Torino sono un luogo di convivialità e buon bere. Vediamo dove andare per trascorrere una bella serata.
È autunno, fa buio presto ed è la stagione in cui fa piacere trascorrere le serate al caldo di un locale accogliente, con gli amici a bere birra e mangiare qualcosa di buono.
Le occasioni a Torino non mancano certo, ma la convivialità che offre un birrificio non è comune, soprattutto se i locali si trovano in provincia dove tutto scorre più lento.

Recentemente ne ho provati due ed entrambi mi sono piaciuti, ma per motivi diversi.
BIRRIFICIO SAN MICHELE
Si trova in Val di Susa, a Sant'Ambrogio, e occupa un antico stabile risalente al 1860. Il birrificio è nato nel 2010 con il desiderio di far conoscere al pubblico la vera birra artigianale, quella viva e cruda di un tempo, scoperta dal fondatore del birrificio durante i suoi viaggi in nord Europa. Dopo studio ed esplorazioni, si è realizzato il sogno di tornare alle cose semplici e autentiche per informare e creare consapevolezza sul buon bere.
La birra San Michele è prodotta con acqua di montagna, materie prime biologiche e l'attenzione tipica di chi lavora con amore.

A vegliare sul birrificio, inoltre, c è la Sacra di San Michele, ormai uno dei simboli di Torino.
Presso il Laboratorio del Gusto, attiguo al birrificio, si possono assaggiare i tanti piatti del territorio, rinnovati a ogni stagione, in abbinamento alle birre. Sontuosi taglieri di formaggi e salumi, golosi hamburger e stinchi brasati. Un luogo dove divertirsi con gusto.

La mia birra preferita è la Manon – blanche delicata con un leggero sentore di agrumi, mentre la più particolare è la Norma: una corposa doppio malto alle castagne.
Via Terzo Reggimento Alpini 10/A - Sant'Ambrogio di Torino | www.birrasanmichele.it
Chiuso lunedì, aperto dalle 10.30 alle 24.
PARSIFAL
Progetto nato dalla volontà di due imprenditori provenienti da altri settori con il desiderio di dar vita a un percorso fatto di creatività e professionalità
“Parsifal è il cavaliere che con la sua pura follia legò la sua vita al mito del Graal, della conoscenza” dicono, e da qui l'idea di abbinare il suo nome alla ricerca e alla fantasia messe in ogni calice di birra.
Nel Brew Pub la sera si può cenare seduti intorno a lunghi tavoli di legno, condividendo anche qualche chiacchiera con i vicini. Se invece ci si vuol sentire per una sera un cavaliere della Tavola Rotonda, si può prenotare il grande tavolo di pietra. Cosa mangiare? Anche qui la scelta non manca tra primi piatti e secondi di carne, ma anche vegetariani. Da provare il panino con l hamburger – quello da 12 euro, per intenderci - che vi stupirà per bontà e dimensioni.

Tra le birre segnalo Ginevra, ad alta fermentazione di origine belga, e Lady Morgana, weiss con un intenso profumo fruttato.
Via Chivasso, 43 - San Raffaele Cimena. Chiuso il lunedì | www.birrificioparsifal.it
