chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A FIRENZE

Capodanno a Firenze: eventi e concerti per tutti

DI: Alessandro Bertini |29 dic 2014
Capodanno a Firenze: eventi e concerti per tutti

Dove passerete la notte di San Silvestro? Non lo sapete ancora? Perchè non andate in una delle città più belle del mondo? Esiste forse un modo migliore per festeggiare l'arrivo del nuovo anno di un bel brindisi al piazzale Michelangelo con il panorama di Firenze sullo sfondo o sul lungarno con la vista del Ponte Vecchio?

Tanti, tantissimi fiorentini scelgono di stappare lo spumante ai piedi del David in piazza della Signoria o dell'altra copia (per chi non lo sapesse, l'originale si trova al museo dell'Accademia) al Piazzale, all'aperto, in compagnia di amici e allegri sconosciuti. Moltissimi altri, insieme a una folla sempre crescente di turisti e ragazzi provenienti da mezza Italia, scelgono di trascorrere il capodanno in piazza, in una delle cinque locations dove puntualmente da qualche anno vengono organizzati i concerti dal Comune.

Il primo grande evento fu il doppio concerto del 2009 in occasione dell'inaugurazione del tratto ad Alta Velocità sulla linea ferroviaria Firenze-Bologna: Irene Grandi e Lucio Dalla si esibirono davanti alle stazioni di entrambe le città, spostandosi dall'una all'altra usando il nuovo treno che le collegava in mezzora. Da allora è nata la tradizione del mega concerto in piazza stazione, uno spettacolo che lo scorso anno ha radunato oltre 150.000 persone super entusiaste e pronte a cantare a squarciagola le canzoni di Max Pezzali. Quest'anno si cambia. I lavori in corso per la risistemazione dell'area che circonda l'edificio progettato negli anni Trenta dall'architetto Michelucci, tra la scalinata della stazione centrale e la basilica di Santa Maria Novella, hanno consigliato un trasloco alle Cascine dove si esibirà Mario Biondi.

Sarà il Piazzale del Re, di fronte alla facoltà di Agraria, ad accogliere il pubblico proprio dove si è tenuto il recente concerto di MTV dell'estate scorsa. Cosa cambia per chi viene da fuori Firenze? Ci sarà da camminare un po', 15-20 minuti a piedi dalla stazione di Santa Maria Novella. In alternativa chi vuole potrà prendere la Tramvia e scendere alla seconda fermata "Carlo Monni" sul viale degli Olmi (la prima è Porta al Prato-Stazione Leopolda) ma anche se la frequenza delle corse sarà incrementata e il servizio garantito fin quasi al sopraggiungere dell'alba, le code al capolinea della stazione sono una certezza e se volete il consiglio di chi ha festeggiato il capodanno nel centro di Firenze più di una volta, fate due passi. L’auto? Lasciatela a casa.

La voce calda di Mario Biondi e la sua Big Band vi scalderanno la serata a partire dalle 22:30 (ad ogni modo non scordatevi sciarpa e guanti... si prevedono temperature vicine allo zero!)

Una tradizione ben più longeva è quella del concerto di musica classica in piazza della Signoria, davanti alla Loggia dei Lanzi. Il suo pubblico è ovviamente diverso da quello che partecipa al concertone pop-rock, ma se volete un posto nelle prime file è meglio che non arriviate alle 22, poco prima dell'inizio. Anche perchè l'intera piazza è stracolma e un fiume di persone appena terminata la cena esce di casa o dai locali per trascorrere la serata del 31 dicembre passeggiando tra via dei Calzaiuoli, Piazza della Repubblica, via Cerretani, Piazza Duomo e appunto Piazza della Signoria, uno dei teatri privilegiati per il conto alla rovescia.

Un altro appuntamento fisso è quello del gospel in piazza S.S. Annunziata, mentre la disco-dance è di scena in piazza Annigoni.

La seconda novità del capodanno 2015 è invece rappresentata dalla nuova ambientazione del concerto jazz, trasferito in piazza del Carmine in Oltrarno (nel quartiere di San Frediano di cui vi ho parlato qualche settimana fa), recentemente pedonalizzata. A inizio serata si esibirà l'Orchestra nazionale giovani talenti mentre il brindisi di mezzanotte sarà accompagnato dalle note e dalla voce dei Dirotta su Cuba

Cinque concerti per arrivare belli carichi al 2015. Allora, vi ho convinto a fare un salto a Firenze?

Articoli correlati
Idee e offerte per trascorrere il tempo libero a Firenze
Musei di Firenze aperti tra Natale e Capodanno
10 cose da vedere gratis a Firenze

DI: