chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A FIRENZE

Case sull'albero in Toscana: 3 idee per dormire sugli alberi

DI: Francesca Turchi |30 ago 2022

casa sull'albero

In quanti da bambini hanno desiderato arrampicarsi su un albero? Figuriamoci dormirci sopra, in una casetta in legno, un luogo dove rifugiarsi, nascosto tra i rami, ad un’altezza tale da sentirsi alti altissimi!

Da bambina ricordo di essere salita in cima ad un albero in mezzo al bosco, e ricordo mio nonno che mi diceva che era tardi e dovevamo rientrare. Ma io, come il barone rampante, non volevo scendere più. Gli ripetevo che sarei rimasta a dormire lì quella notte!

Soggiornare in una casa sull'albero: dalla fantasia alla realtà

Crescendo la fantasia si perde, ma ieri come allora l’idea di dormire su un albero e di trascorrere qualche giorno lontano dalla realtà mi affascina e incuriosisce. E immagino che anche a voi sia capitato di pensare all’idea. Sbaglio forse? Fortuna vuole che oggi come oggi dormire sugli alberi non è una soluzione tanto insolita, in Italia come all’estero. Le case sugli alberi hanno un fascino particolare, permettono di entrare in contatto con la natura e molte strutture ricettive hanno iniziato a proporle come soluzione di pernottamento.

casa sull'albero Arezzo

In rete si trovano diversi tipi di case sull’albero, ad esempio sul portale AirBnb. E proprio sul sito specializzato in annunci privati di affitto ho scoperto che in Toscana esistono 3 case sull’albero in cui è possibile pernottare.

Di seguito trovate tre proposte per dormire sugli alberi in Toscana. Io sono già indecisa su dove prenotare!

Casa sull'albero a Firenze

A 20 minuti dal centro di Firenze, situata sulle colline toscane, si trova Casa Barthel, una casa sull'albero progettata dall'interior designer Riccardo Barthel. Senza mezzi termini si può affermare che questa è la casa sull’albero più famosa e desiderata in Toscana, costruita con materiali di recupero come ferro e legno riciclato e completamente integrata con la natura circostante. La proprietaria Elena su AirBnb propone questa casa al costo è di 250 euro a notte (2 persone) con soggiorno minimo di una notte.

 

Casa sull'albero a Pisa

Presso l’Agriturismo Fattoria La Prugnola, a Montescudaio in provincia di Pisa, si trova un agri-camping (aperto da fine maggio) con una casa sull'albero completamente realizzata in legno. Il soggiorno minimi è di 7 notti, da sabato a sabato, e il costo per 2 persone è a partire da 525 euro.

Per info

 

Casa sull'albero ad Arezzo

A Sansepolcro in provincia di Arezzo, nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste del Casentino, presso l'Agriturismo La Conca, si trova questa casa sull’albero. La casetta si raggiunge passando sopra un ponte tibetano ed è dotata di una stufa a legna e di un delizioso terrazzino, perfetto per ammirare i mille colori delle foglie. Il costo è da 90 euro a notte (2 persone).

Per info 

 

escursioni offerte firenze
Le foto appartengono ai rispettivi proprietari. Hero pic: Tony Guyton