chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Cena sul Tetto di Roma: Innamorarsi al Forum

DI: Marco Fiocchi |27 mag 2016

forum ristorante roma

Roma ha una peculiarità. Quando sali fra i suoi tetti e ne ammiri gli orizzonti, perdi il senso dell’orientamento. Subito. Uno stordimento estetico. Una vertigine sublime.

Perfino più forte di quella che si può provare dai suoi punti panoramici (oltre i 7 colli) che permettono di allungare la vista su grosse fette della città. Ergersi direttamente (e verticalmente rispetto alla strada) fra cupole e monumenti fa quasi perdere contatto con la realtà. Così l’innamoramento è garantito. Può essere esclusivo per la città o per la persona che condivide con voi quell’istante eterno.

Ricordatevelo bene quando andrete a cena o pranzo sulla terrazza del Forum.

Buon cibo e vista mozzafiato dal Roof Garden Restaurant dell'hotel Forum

Qualcuno non conosce il posto? Possibile? Probabilmente si tratta del roof garden più famoso di Roma, soprattutto di uno dei più antichi. Quando ancora non c’era la moda degli attici.

La sua posizione strategica gli permette di godere infatti di una visione a 180 gradi sui Fori Imperiali. Posto all'ultimo piano dell'albergo, il ristorante spicca tra Piazza Venezia, Campidoglio e la Basilica di Massenzio (fino al Colosseo). La terrazza è protetta su ogni lato da cristalli amovibili e coperta da speciali tende che garantiscono la protezione totale in caso di pioggia. Nella stagione più calda, come quella che è appena cominciata, le protezioni vengono rimosse permettendo la vista anche della torre campanaria dell'adiacente Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta.

Il livello più alto del terrazzo è praticamente il “ponte” di un vascello romantico che naviga nel cuore di Roma Antica.

roma antica

Lo scenario, lo ammetto, è tale, che si fa sempre poco caso al menù. Si è già ubriachi di Roma prima ancora di sedersi al proprio tavolo. Prima ancora di ordinare il vino. Tuttavia lo chef Giorgio Corda, affiancato dal suo staff, propone piatti internazionali e tradizionali della cucina italiana presentati con eleganza.

Lasciatevi condurre per mano dall’offerta di Groupon, che ha tra l’altro un sapore “etico”: #100VolteGrazie, una campagna per rendere più belle le città di Milano, Roma, Brescia, Torino e Firenze.

Prenotando infatti, si potrà partecipare ad un particolare regalo alla propria città: Un albero, un’ora di pulizia, un libro per la scuola o un’ora di assistenza ai bambini in ospedale… Fino a 100 proposte! Ogni coupon venduto, Groupon donerà 1€ al progetto scelto da voi.

Fate dunque un brindisi con Roma e i suoi colori. Al tramonto sarà facile sentire i brividi ma darete la colpa al ponentino. Aspettate che la luna venga a farvi l’occhiolino. Poi pensate “anche” a mangiare.

Noi siamo partiti con un antipasto fresco, di pesce: salmone marinato alle spezie e mini tartare di tonno. Quindi abbiamo proseguito con un primo che sposasse la tendenza afrodisiaca: risotto al curry e frutti di mare. Per poi passare ad una corolla di orata agli spinaci e chiudere nel trionfo dolce di cioccolato e cannella del tortino caldo.

risotto al curry e frutti di mare

Insomma gli ingredienti giusti ci sono tutti per vivere una fiaba romana, anche se probabilmente la scelta è un po’ tradita dall’aspetto fortemente turistico della “confezione”. Certo è difficile pretendere troppo, perché il resto lo fa la cornice spettacolare che cambia intorno a voi. Da ricordare che proprio in questi mesi i Fori Imperiali hanno infatti aggiornato la nuova illuminazione davvero magica.

 

DI: