chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A BOLOGNA

Cenare all'aperto a Bologna: tre zone da mettere in agenda

DI: Elisa Paterlini e Luca Golinelli |20 mag 2014
Cenare all'aperto a Bologna: tre zone da mettere in agendaQualche giorno fa siamo andati in centro verso via Rizzoli. Piovigginava, il cielo era grigio e nonostante questo i portici erano pieni di tavolini. Come a dire: “E’ primavera e non accettiamo più di mangiare al chiuso”. Bologna, lo abbiamo detto più volte, con la bella stagione dà il meglio di sé. Tutti i ristoranti se possono escono allo scoperto, chi in strada, chi sotto i portici, chi nel proprio dehors privato. Per pranzare o cenare all’aperto a Bologna c’è solo l’imbarazzo della scelta. Tutto sta in ciò che voi andate cercando. Abbiamo individuato tre zone piuttosto caratteristiche di Bologna in cui mangiare sotto il cielo stellato. Se siete tipi eleganti la zona che fa per voi è quella adiacente San Petronio. Tra le stradine acciottolate del centro storico potete trovare due ristoranti trendy. Il primo è lo 051, il locale è arredato con gusto e il personale è giovane e professionale. La carta spazia dall’hamburger di fassona piemontese al tartufo passando per la tartare. Molto famosi i loro cocktail e rinomata la carta dei vini. Il venerdì sera è possibile assaggiare ostriche e crudités accompagnate da un buon aperitivo. ristoranti aperto Poco distante si trova il ristorante San Franzisco con cucina a vista e gazebo esterno. Il menù si divide fra cucina tipica bolognese tra cui scegliere vitello arrosto, affettati misti, tagliatelle al ragù, tortellini fatti a mano e proposte più originali come i tagliolini all’astice. Vengono organizzati eventi durante le manifestazioni più importanti a Bologna. Da San Petronio prendendo per via delle Clavature si arriva da Tamburini. Antica salumeria dove un tempo avveniva la trasformazione del maiale e i prodotti venivano messi in vendita al banco appena conclusa la lavorazione, Tamburini oggi è un negozio di specialità bolognesi, un self service dove assaggiare primi piatti a pranzo e un ottimo wine bar dove gustare un tagliere di salumi e formaggi accompagnato da ottimo vino su vere e proprie botti all’aperto. ristoranti bologna aperto Se siete tipi alternativi allora via del Pratello è la zona giusta per voi. La scelta è veramente variegata dal pub con tavoloni in legno sulla strada, al baretto da aperitivi fino all’osteria. L’osteria Da Fantoni è ormai diventata un’istituzione in via del Pratello. Qui potrete mangiare rigorosamente bolognese ammirando la splendida Chiesa di San Francesco. Appena arriva la bella stagione tutta via del Pratello si riversa sui portici e quasi tutti i locali inaugurano la così detta distesa estiva. Nel nostro post su via del Pratello potrete trovare altri suggerimenti culinari! Se siete tipi frizzanti la zona che fa per voi è quella di via Mascarella soprattutto durante il salotto del jazz quando la via si riempie di concerti e i ristoranti e le osterie portano i loro tavolini direttamente in strada oltre i portici. Insomma, la scelta a Bologna è sempre ampia e tutto dipende da voi: che tipi siete? E che cosa cercate in un ristorante, se volete pranzare o cenare all'aperto?
DI: