- Home
- Vicino a te
- Cerchi una libreria di viaggio a Milano? Azalai è la soluzione
Cerchi una libreria di viaggio a Milano? Azalai è la soluzione

Viaggi, paesi, culture. La libreria Azalai si presenta così, e con questo biglietto da visita non poteva non diventare da subito una delle mie mete preferite a Milano. Milano è piena di librerie di qualsiasi tipo, anche di viaggio, ma in questa c’è qualcosa di diverso, qualcosa che non si trova dappertutto. Non si entra nella libreria Azalai solo per comprarsi la guida di turno, la faccenda è molto più complicata, c’è tutta una filosofia del viaggiare dietro.
Personalmente sono convinta che una partenza vada preparata, e questo non vuol dire soltanto prenotare un biglietto aereo con una camera più o meno lussuosa, vuol dire soprattutto capire dove si sta andando.
A questo proposito mi viene in mente un discorso fatto tra quelle mura con la signora Rosalia, che di dritte non è certo avara: “Tanti vanno alle Maldive, ma lo sanno di quel disgraziato che continua a ricandidarsi alle elezioni? Lo sanno che cosa succede fuori dai villaggi?” Voi lo sapete? Io lo ignoravo (anche se alle Maldive onestamente non ci ho mai pensato neanche per il mare).
C’è tutta una realtà che vive e ruota attorno ad una destinazione e spesso l’errore che si fa è proprio questo: considerarla solo una destinazione, una spunta da mettere sul taccuino del ci sono stato.
Ecco perché Azalai non è semplicemente una libreria: è un vero e proprio gioiellino, dove si trovano spunti e riflessioni che sanno dare dei perchè seri per scegliere quella che dovrà essere la prossima meta (e la parola meta non la uso a caso, che per come la vedo io ha una connotazione più forte di quella della parola destinazione, ma siete liberi di non essere d’accordo).
Queste due vetrine in via Gian Giacomo Mora al numero 15, nei pressi dell’incrocio con via Cesare Correnti, non hanno insegne al neon che urlano la loro presenza sulla strada, vanno cercate con attenzione, come si fa con tutto ciò che è prezioso. E quando si trovano si impara subito ad apprezzarle, in tutto il loro stile.
La libreria Azalai è il posto ideale per chi vuole saperne di più soprattutto su Asia, Africa e Sudamerica: ci sono testi di vario genere, buoni per esplorare la cultura di un luogo, dalle opere letterarie ai diari di viaggiatori più o meno conosciuti.

Questa libreria è molto attiva anche dal punto di vista degli eventi: non di rado la sera vengono organizzati dibattiti e presentazioni, tutte occasioni in più per un confronto costruttivo, per iniziare a farsi un’idea, o anche solo per vedere delle belle foto e passare una serata facendosi tentare da una nuova partenza.
Sporcandosi un po’ con quello che è il vero e proprio umore del luogo, mettendoci un piede all’interno. Lasciandosi contagiare dalla vera magia del viaggio, quella che prende ben prima di partire e che la meta la fa sognare per settimane, quando non sono mesi.
Quella che non si decide dove andare, ma è il viaggio che decide di farsi avanti, nel momento giusto per affrontarlo. E allora lì non si può che assecondare: lo dico perché a me è successo con l’Indonesia prima, e con la Cambogia e l’India dopo tanto che ormai mi fido e lascio fare.
Sì, perché per come la vedo io c’è un tempo giusto per ogni luogo e se non ce ne accorgiamo noi in prima persona, di sicuro sarà il luogo stesso a farlo, e verrà a tirarci la giacchetta, basta stare pronti.

Segnatevi quindi queste due vetrine per una serata di dibattito o per un po’ di tempo a zonzo tra gli scaffali, non importa, e oltre che nei libri incapperete in tanti oggetti tipici di culture più o meno lontane, che non di sole pagine si vive e si sogna.
Dove se vi capita fermatevi a fare due chiacchiere con quella signora Rosalia, che da dire sui viaggi ne ha, e senza troppi peli sulla lingua, come tutti quelli che varcano la soglia di queste due vetrine che non urlano, ma che si fanno sentire benissimo, anche quando le si saluta per tornare a casa.
Libreria Azalai,
Via G. Giacomo Mora 15
Telefono: 025810310
Voi siete mai stati da Azalai? Avete altre librerie di viaggio da consigliarci prima di partire? Scriveteci su Facebook!