
A Bologna si inizia a sentire davvero "profumo" di Natale quando in Piazza Maggiore si accende il tradizionale albero del Nettuno. A quel punto l'atmosfera si fa magica e tutto il centro, di vicoletto in vicoletto, inizia a vestirsi a festa. Anche le due torri si illuminano maestose a ricordare a tutti, bolognesi e turisti, che il Natale è vicino. La città è un fermento di eventi per tutti i gusti dai concerti di musica agli spettacoli d’intrattenimento. Il centro e i suoi negozi sono visitabili a bordo del trenino dello shopping natalizio per la gioia di grandi e piccini. Quelle che seguono sono le cinque cose che noi amiamo fare a Bologna sotto Natale.
Andare per presepi
Innanzitutto non può mancare una visita al presepe di Piazza d'Accursio, aperto tutti i giorni fino al 6 gennaio. Per gli amanti del tema come noi, sono imperdibili anche le passeggiate guidate ai presepi bolognesi organizzate gratuitamente dai ricercatori del Centro Studi di Cultura Popolare della durata di circa due ore. Ogni passeggiata è diversa dalla precedente grazie alla molteplicità dei presepi presenti in chiese, piazze, associazioni. A Bologna nelle chiese si trovano antiche natività arricchite nel tempo da statuine nate dal genio creativo degli artigiani bolognesi come il dormiglione, la donna che fa i tortellini e Padre Marella.

A caccia di regali nei mercatini di Natale
Protagonisti indiscussi del nostro Natale bolognese sono i mercatini di Natale. Non manchiamo mai di passare almeno a dare un'occhiata al più famoso, il mercatino di Santa Lucia sotto al portico dei Servi. Ci piacciono talmente tanto che cerchiamo di visitarli tutti anche quelli organizzati nei diversi quartieri della città per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza. Qui potete trovare una selezione dei mercatini da non perdere.
Assistere ad un concerto gospel
Che sia a teatro o all'interno di una delle bellissime chiese della città assistere ad un concerto Gospel è senza dubbio emozionante per l'energia che infonde questo tipo di musica. Al teatro Europa è in calendario per il 23 Dicembre il concerto dell'Harlem Gospel Choir, uno dei cori più celebri di tutto il mondo. Questo coro è stato scelto nel 1988 dagli U2 per il video della canzone "I Still Haven't found What I'm Looking For" e si è esibito innanzi a personalità famose come Nelson Mandela. L'Harlem Gospel Choir vuole far conoscere a più persone possibili, tramite la musica, la cultura afro-americana. Per informazioni e prenotazioni Teatro Europa Auditorium, piazza della Costituzione 4, Bologna tel. 051-372540.

Pattinare sul ghiaccio
Che sia durante un tranquillo pomeriggio o durante una delle feste con musica organizzate dal palaghiaccio di Rastignano, questo sport è un modo divertente per passare il proprio tempo libero. I pattini possono essere noleggiati in loco con una piccola maggiorazione al biglietto di entrata.
Divertirsi al circo Paniko
Un Maître scorbutico e camerieri maldestri accolgono i clienti in un vecchio ristorante al suono di un'orchestra scapestrata. Sedersi è un modo per lasciarsi affascinare dalle acrobazie, magie e comicità del circo Paniko.
Articoli correlati
I 10 mercatini di Natale più belli d'Italia
I 10 mercatini di Natale più particolari in Europa
I mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
Shopping Natalizio