- Home
- Vicino a te
- Cinque scuole a Roma dove seguire un corso di cucina
Cinque scuole a Roma dove seguire un corso di cucina

Ormai è sempre più di moda la tendenza a partecipare a corsi di cucina amatoriali e/o professionali per imparare un nuovo mestiere oppure semplicemente per stupire gli amici a cena. A Roma, così come nel resto del Paese, stanno nascendo sempre più scuole che si occupano di organizzare questi corsi di cucina e ogni scuola si distingue dalle altre per alcune peculiarità che la rendono unica nel suo genere; alcune, oltre ad essere semplici scuole di cucina, effettuano dei veri e propri show cooking che possono essere seguiti dal pubblico grazie ad ampie vetrate, si ha così modo di apprezzare sia l'abilità degli chef che degli allievi.
Ovviamente l'offerta di queste scuole si differenzia anche nella profondità degli argomenti trattati per cui si va dalla scuola con corsi per chi voglia semplicemente sorprendere gli amici a quelli professionali, per coloro che vogliono intraprendere una carriera nel ramo. Io ho cercato di descrivere brevemente alcune tra le più famose scuole di cucina a Roma.
Coquis – Ateneo Italiano della Cucina
Guidato dai fratelli Angelo, Massimo e Giuseppe Trojani (Convivio), appena inaugurato, Coquis è una struttura all'avanguardia, di 800 metri quadri e quattro moderne sale. Pensato per i corsi professionali, che rilasciano l'Haccp (1450 ore a 9700 euro), dispone anche di corsi amatoriali (da 70 a 140 euro all'ora). Tra i grandi chef coinvolti nel progetti ci sono Anthony Genovese de Il Pagliaccio, Riccardo di Giacinto dell’All’oro, Gianfranco Pascucci di Pascucci al Porticciolo, Francesco Apreda dell’Imago, Oliver Glowig dell’Aldrovandi Villa Borghese e Gaia Giordano.
Coquis – Ateneo Italiano della Cucina – Via Flaminia 575 – Roma Tel. 0633220082

Città del gusto Roma - Gambero Rosso
Le scuole di cucina del Gambero Rosso, attive dal 2003, offrono una formazione a 360° nel mondo dell’enogastronomia. Molti chef di fama internazionale si alternano come maestri in cucina nei vari corsi. Ricchissima e molto coinvolgente l’offerta dei corsi amatoriali di breve e media durata rivolti agli amatori e a tutti coloro che si divertono in cucina. Corsi che spaziano dalla preparazione di piatti base come tortellini e cappelletti alla moderna arte del cake design.
Città del gusto Roma - Gambero Rosso - Tel. 0655112211
Eataly
Scuola di cucina recente poiché Eataly ha aperto a Roma da poco più di un anno. Ha al suo attivo già numerose iscrizioni e moltissimi corsi non fanno in tempo ad esere aperti che risultano presto “completi”. L’unica scuola di cucina che vanta il corso di pasticceria con Montersino (4 lezioni 600€) I corsi si tengono nell'aula “Pellegrino Artusi” completamente attrezzata da Arclinea con postazioni singole di cucina. Molti corsi sono organizzati e diretti da slow food.
Eataly - Tel. 0690279280/0690279201
Mind/Cibo per la mente
Nata dall’idea di una foodblogger, Nadia Taglialatela – precisina.it e una giornalista professionista Loretta Cavallaro. “Mind/Cibo per la Mente è uno spazio dedicato alla cultura del mangiare e del bere, con grande attenzione alle eccellenze italiane, alla diversità biologica, al sapere materiale del cibo, ad una agricoltura sostenibile rispettosa degli uomini, degli animali e del paesaggio”. Di giorno scuola di cucina di sera bistrot: dal martedì al sabato dalle 18,00 alle 20,30 è possibile gustare un aperitivo semplice o rinforzato, un bel modo per degustare in buona compagnia un cocktail oppure un buon bicchiere di vino o una birra artigianale accompagnati da salumi eccellenti, formaggi e stuzzicherie della casa. Fra i docenti, di riconosciuto prestigio e professionalità: Antonino Maresca, Stefano Preli, Massimo Cidoni.
Mind/Cibo per la mente - via Federico Nansen 62
Pepe Verde
Fondata 1989, una bellissima struttura di oltre 200 mq. nel cuore di Roma, situata in uno storico edificio del settecento a pochi passi dal Pantheon.
La scuola di cucina Pepe Verde vanta uno staff composto di chef, pasticceri e professionisti d’indiscussa professionalità, la maggior parte di loro ha un background internazionale, molto attenti al recupero di ricette della tradizione popolare per rielaborarle in chiave moderna.
Pepe Verde, Via Santa Caterina da Siena
E voi, avete altre scuole che volete segnalarci a Roma e provincia? Se siete interessati e state cercando offerte potete consultare questa pagina mentre per trovare spunti su dove mangiare e bere a Roma ecco una lista di articoli utili:
5 locali per il brunch a Roma
Dove bere un buon cappuccino a Roma
Le 5 migliori pizzerie al taglio della Capitale