
Siamo
ormai in piena estate. C’è chi, come me, andrà in vacanza a
settembre, e chi, invece resterà in città. E allora la domanda
sorge spontanea: cosa fare a Napoli mentre tutto il mondo si diverte chissà
dove?
Napoli,
a differenza di altre grandi città d’arte, non si spopola mai.
Anzi, in estate centinaia sono i turisti che decidono di visitarla.
Per cui, zaino in spalla, macchina fotografica e cellulari carichi,
cappellino e bottiglina d’acqua… Improvvisatevi turisti.
Turista per caso in città
Potrete
unirvi alle passeggiate narrate di InsolitaGuida,
riscoprendo una Napoli mai vista prima; scoprire gli itinerari e i
percorsi tematici organizzati da CampaniaArteCard.
Eventi,
visite notturne e 9 itinerari sulle orme del Grand Tour per
ripercorrere le tappe dei viaggiatori del Settecento, comprendere i
segni della storia e assaggiare le eccellenze enogastronomiche della
Campania. Imperdibili le visite guidate notturne agli scavi di
Ercolano, con
proiezione in 3D dell’eruzione del Vesuvio e performance teatrali;
l’escursione
notturna e incursione teatrale al Gran Cono. Accompagnati
da guide vulcanologiche, avrete l’opportunità di vivere
un’esperienza unica. E poi ci siamo noi di GrouponMag a guidarvi alla scoperta
delle bellezze di Napoli.
Gite a Capri e Ischia
Abbiamo
la fortuna di avere due gioielli strepitosi a pochi chilometri dalla
città: Capri e Ischia. E allora che ne dite di una giornata a Capri?
Molte sono le compagnie navali che effettuano minicrociere
sull’isola, con partenze dal Molo Beverello di Napoli o da
Pozzuoli. Giunti a destinazione, se non volete svuotare il portafogli
seguite i nostri consigli su come
spendere poco a Capri e non perdersi (quasi) niente. E se siete
in forma assolutamente da percorrere è Via
Krupp: è
una delle strade più belle dell’isola, un sentiero abbastanza
lungo, ma con un panorama mozzafiato che costeggia il mare. Al
ritorno, se proprio siete a corto di fiato, provate a chiedere un
passaggio ad uno dei tanti apecar che trasportano acqua :D

Un
giorno a Capri e l’altro a Ischia per un tour delle spiagge
più famose dell’isola verde. Ok, ci siamo rinfrescati. Siamo
ora pronti per dirigerci verso l’imponente Castello
Aragonese.
Il costo del biglietto è 10€ e la durata della visita dura circa 3
ore. (Io ne ho impiegate 4 di ore, ma me lo sono goduto fino alla
fine, tra uno scatto fotografico e l’altro). A pochi metri dal
Castello è situato il Museo
del Mare.
Qui sono custoditi documenti, foto, attrezzi per la pesca e tutto
ciò che riguarda l’attività marittima locale. Il costo del
biglietto è di 2,60€. Già volete ripartire? Ma noo, prima
dobbiamo fare una sosta al Bar
Calise.
Frolla o gelato?
Aperitiviamo al mare
Al
calar del sole Napoli inizia a vibrare con pub, lounge bar, taverne
allegre e discoteche di cui Fabrizia ha già parlato ma siccome ce n’è per tutti i gusti vi "regalo" qualche consiglio anche io. Carinissimo e
unico nel suo genere e’ il lounge
bar Roof and Sky,
conosciuto anche come “Asteco
e Cielo”.
La sua peculiarità? Non è sulla terraferma, bensì galleggia sulle
acque del Lago Miseno. Il Roof&Sky salpa ogni sera alle 22:00.

Se
invece volete restare sulla terraferma imperdibile è il Cycas
Cafe’,
un lounge bar moderno e sofisticato che si armonizza perfettamente
col Lago di Bacoli.
Molto
chic è il Tonga
Village Club,
uno dei locali più amati dalla movida "bene" napoletana.
La struttura è ampia ed è caratterizzata dalla zona cocktail Bar,
dal solarium e dalla dancefloor. Il tutto immerso nel verde, col mare
che fa da sfondo.

Uno
dei NightLife più gettonati? Il Kanathè.
E’ uno dei locali estivi più eleganti dell’area flegrea; la
location ideale anche per l’organizzazione di feste e cerimonie.
E
poi c’è il Nabilah,
in riva al mare. Di giorno è un elegante struttura balneare, con
solarium, due piscine, area massaggi e relax, spiaggia, bar e
ristorante con beach menu.
Di
notte si trasforma in una vera e propria discoteca a cielo aperto,
con esibizioni live di artisti affermati, Dj Set internazionali e
serate dedicate alla jazz music.

Eventi estivi a Napoli
Un
fitto calendario
di eventi vi attende per questa stagione estiva. Musica,
spettacoli, cabaret e tanto altro… per non annoiarvi nemmeno un
giorno.
----
[N.d.R. Nessuna di queste idee vi soddisfa? Allora vi conviene spulciare il nostro magazine e/o dare un'occhiata alle proposte su Groupon. Ovviamente senza dimenticare di controllare i nostri account Facebook e Twitter dove ci trovate per suggerirci la vostra idea di divertimento a Napoli in estate!]