
Sicuramente Catania offre molte opportunità
ai vegetariani, ai vegani ma anche a coloro che, pur non essendo né l’uno né
l’altro, sono attenti all’ambiente e a ciò che mangiano.
La città offre molti punti vendita per l’acquisto
di prodotti biologici, vegani e vegetariani, inoltre esistono un paio di ottimi
ristoranti per coloro che hanno l’esigenza o il piacere di questo tipo di
cucina. Quella che segue è una piccola selezione rispetto ai numerosi punti di
riferimento della città.

La Cucina dei Colori
E' uno dei
luoghi che preferisco a Catania. Di questo piccolo locale amo tutto: cucina,
colori, ambiente, i tavoli unici che ti permettono di socializzare, l’atmosfera
in generale. In via San Michele, dal 2006, offre una cucina ovviamente
stagionale e molto variegata. Troverete sempre piatti a base di cereali quali
miglio, orzo, riso, non manca mai una pasta golosa e ricca di verdure, e
secondi a base di seitan o formaggio, talvolta una digressione sul pesce. Una
nota non trascurabile i loro dolci sempre squisiti anche quando sono vegani (perché
diciamo le cose come stanno, i dolci vegani hanno spesso il sapore del
cartone!). Due le formule: menu à la carte la sera, il giorno invece potete
comporre il piatto come volete al banco. Il loro pane è realizzato con grani
antichi di Sicilia. Vini biodinamici e birre artigianali non mancano mai dalla
loro cantina. Tutti i martedì alle 18 potrete seguire una lezione di cucina che si concluderà con una deliziosa cena. Organizzano anche catering.
La cucina
dei colori, Via San Michele, 9. Tel: 0957159893
Biò Supermercato Biologico
Aperto 14 anni fa è stato uno dei primi negozi di biologico con
questo concept a Catania, che già aveva i suoi punti di riferimento del
biologico ma in altra veste. In un ambiente piacevole, troverete un’offerta
ampia, ottimo il banco carni, salumi e formaggi con personale competente che saprà
consigliarvi. Ampia la scelta anche nel settore pulizia casa e cosmetica,
nondimeno il settore curativo dove sarete guidati da personale competente.
Biò Supermecato Biologico, Via G. Patanè, 25. Tel: 0957167255

‘A Fera Bio
‘A Fera Bio è un appuntamento mensile
imperdibile per chi ama il genere. Si tratta di un’esposizione di produttori in
biologico che arrivano da diverse parti della Sicilia. Troverete dagli ortaggi
alle farine di grani antichi, ai formaggi di latte crudo, ma anche l’olio, il
vino, the e infusi con i frutti e fiori dell’Etna, e inoltre artigianato locale
ed ecologico; insomma una festa per gli amanti del genere, come me. A tutto ciò
si affiancano attività creative per i bimbi, sedute di yoga e shiatsu, il tutto
nella meravigliosa cornice del Giardino dell’Istituto per Ciechi “ Ardizzone
Gioeni”.
‘A Fera bio, La seconda domenica di ogni mese dalle 9:30 alle 14:00. Istituto per ciechi Ardizzone Gioeni, via Etnea 595

Natura Sì
Aperto da qualche mese a
Catania si trova in una zona centralissima, nei luoghi dello shopping.
Precisamente in piazza Europa all’interno del Borghetto Europa. Anche questo un
ambiente piacevole colorato offre un’ampia offerta di prodotti non solo
alimentari ma anche cosmetici, prodotti per l’infanzia e per la casa. Annesso
il ristorante dove consumare una sana pausa pranzo o una cena con gli amici.
Natura Sì, Piazza Europa, Borghetto Europa. Tel: 0957221237

Salvia e Zenzero
Salvia e Zenzero, ultimo solo in ordine di
arrivo, è un delizioso ristorantino collocato nel centro storico di Catania.
Offre una cucina, biologica, vegana e vegetariana, locale con qualche incursione
nelle altre culture. Organizzano aperitivi a tema anche con musica dal vivo. Organizzati anche per il take away
Salvia e Zenzero, Via Mons. Ventimiglia, 93 angolo via Pistone, 1. Tel: 0952962917
Articoli correlati
Mangiare etnico a Catania
Spa a Catania e dintorni
10 cose gratis da fare e vedere a Catania