
L’inizio dell’anno scolastico è alle porte e il pensiero del caro libri comincia a preoccupare genitori e ragazzi. Gli studenti, si sa, sono maestri nell’arte dell'arrangiarsi ma se qualcuno avesse bisogno di qualche consiglio, ecco i nostri suggerimenti su come risparmiare qualcosa vendendo i libri usati.
Il passa-libro
Già esperte nel passaggio dei vestiti dai fratelli maggiori o cugini più grandi ai più piccoli, le mamme sanno bene che il modo migliore per risparmiare qualcosa è scambiare o vendere i libri usati ad altre mamme. Il rapporto diretto assicura che il libro sia in buone condizioni ed evita la fatica di girare cariche di libri per librerie e mercatini.
Il Libraccio
Con sedi in tutta Italia, il negozio viene preso d’assalto all'inizio dell'anno scolastico. I punti vendita di questa catena comprano e vendono libri scolatici usati, e tanto altro. Prima di essere acquistati, i testi vengono sottoposti a un’attenta selezione: devono quindi essere in buono stato. Il vantaggio è che le tariffe sono fisse e non è necessario essere bravi mercanti per ottenere un buon prezzo.
I mercatini
Sempre più numerosi, si rivelano un’ottima alternativa alla libreria dell’usato. In questi posti, in genere, è possibile vendere i propri testi in blocco. Il vantaggio è quello di risparmiarsi la fatica di cercare un compratore per ogni singolo libro, raggranellando un bel gruzzoletto tutto insieme. Qui però è importante saper contrattare sul prezzo per evitare fregature.

Internet
Oggi sul web non si va solo per comprare ma anche per vendere. In genere il meccanismo è semplice, si inserisce sul sito la propria mail o numero telefonico e il compratore interessato contatta direttamente il venditore. Da provare Internet anche per l'acquisto di accessori e abbigliamento scolastico.
Fai-da-te
Se oltre a qualche testo usato, desiderate liberarvi anche di una scatola di matite o una cartella di Peppa Pig praticamente nuova, che vostra figlia si vergogna di portare perché è diventata troppo grande per quei cartoni che fino a due mesi fa adorava, ecco che si può allestire un banchetto in giardino. È un bel modo per rendere partecipi anche i ragazzi, che possono socializzare e conoscere ragazzi di altre scuole e del vicinato.
Altre risorse utili sul rientro a scuola
Come scegliere i libri usati
Come risparmiare con il fai da te scolastico
Tre cose da fare con i bambini il pomeriggio dopo la scuola
5 film e telefilm imperdibili legati alla scuola