chiudi
Approfitta di uno sconto fino al -20% sul prezzo di vendita su esperienze incredibili per tutti. Codice: PROMO. Scade a mezzanotte. Alcuni deal esclusi.
GUIDA GROUPON A ROMA

Consigli per viaggiare in auto in estate

DI: Federica Piersimoni |4 giu 2015
Consigli per viaggiare in auto in estate

Viaggiare in auto in estate senza stressarsi è un’utopia, potrebbe pensare qualcuno. Ma poi chi ce lo fa fare? Tutte quelle ore sotto il sole cocente, magari in fila in autostrada con l’ombrellone legato sul tettuccio della macchina e il cane nel sedile posteriore.

Se le sole ferie che abbiamo sono nelle settimane di agosto, un modo per viaggiare bene in questo mese lo dobbiamo trovare. Gli stratagemmi per evitare le file e non finire in mezzo al traffico ci sono già. Si può scaricare qualche applicazione valida, come Waze, un’app fatta dagli utenti che ci avverte in tempo reale il traffico, gli incidenti o i lavori stradali. Noi stessi possiamo contribuire a segnalare lo stato delle strade italiane, evitando così di far rovinare le vacanze ad altri.

Non solo applicazioni però, ci vuole anche buon senso, che in questo marasma di condivisioni social, ricerche su google e applicazioni con le utilità più strane, dimentichiamo.

viaggi cane

Per chi viaggia con un cane

Viaggiare con un animale non è sempre facile. Non sempre si trovano strutture disposte ad accoglierli purtroppo, non sempre le spiagge sono dog friendly e spesso non tutti capiscono i bisogni che un animale ha e le sue esigenze di spazio e autonomia.

Se avete trovato la destinazione e l’hotel giusto per le vostre vacanze ad agosto, ma quello che vi spaventa di più solo la lunga strada per arrivarci, qualche consiglio posso darvelo io. Come spesso accade ci dimentichiamo di alcune banali precauzioni che ci stanno sotto agli occhi, a cui a volte semplicemente non pensiamo.

viaggi

Portate sempre tantissima acqua, possibilmente fresca. Legate il cane con un guinzaglio per auto nel sedile posteriore, utilissimo se viaggiate da soli ma anche se volete stare più tranquilli. Considerate qualche tappa prima dell’arrivo a destinazione, diciamo una sosta ogni 45 minuti potrebbe bastare, sia per i bisogni primari del cane, sia per farlo distendere un po’.

In alternativa all’autostrada, se potete allungare il percorso, magari passando in zone di campagna o dove il vostro amico può correre, prediligetele per la sua e per la vostra salute e felicità.

viaggi bambini

Per chi viaggia in famiglia

Se gli adulti hanno poca pazienza ad attendere seduti davanti ad un volante, immaginiamoci i bambini. Fermi nel loro seggiolone al caldo, senza poter correre e saltare, rischiano non solo di annoiarsi ma anche di spazientirsi, facendoci odiare quelle ferie tanto desiderate.

I video e i giochi dei nostri smartphone non solo l’unico rimedio a cui possiamo ricorrere mentre da dietro il sedile arrivano pianti e urla. Possiamo invece giocare al gioco degli animali, cantare o giocare al gioco dei mimimi se i bambini sono già più grandicelli.

Se poi avete un po’ di tempo da dedicare all’itinerario prima di partire per il mare, fate una piccola ricerca sugli autogrill più grandi che troverete lungo il vostro percorso. Non solo qui avrete la possibilità di comprare qualche gioco da “ultimo minuto”, ma potrete anche sgranchirvi le gambe, mangiare e sperare che là dietro, una volta tornati in auto, qualcuno si addormenti.

citta

Per chi ha tempo

Le persone che possono dedicare alle proprie vacanze almeno tre settimane, sono le più fortunate. Possono fare tutto con calma e, a meno che non vogliano fare il giro dell’Europa in poco meno di venti giorni, organizzarsi per evitare file e blocchi del traffico.

Chi ha tempo per viaggiare può fermarsi più spesso, fare più tappe. Con una buona cartina e qualche annotazioni sulle città più caratteristiche da visitare lungo il percorso, ci si può perdere tra le campagne, fermarsi nelle spiagge meno battute o fare deviazioni per dormire in qualche borgo italiano. 

Così facendo il viaggio diventa il percorso da fare assieme e non solo una meta da raggiungere!

Articoli correlati
Come organizzare una vacanza low cost