Dicembre si avvicina, e come ogni anno giunge inesorabilmente il momento di inforcare grembiuli e guanti da forno: inutile girarci intorno, il pranzo di Natale è spesso un incubo per chi deve stare ai fornelli e ha esaurito le dosi di pazienza, inventiva e passione. Per questo a volte un corso di cucina è quel che ci vuole per scovare nuove idee e risvegliare la nostra sopita vena culinaria!
Per chi vive in Lombardia abbiamo scovato due ottimi corsi di cucina a Como a un prezzo più che abbordabile, per darvi qualche idea originale su cosa mettere sui fornelli a Natale - e stupire tutti i vostri ospiti.
I corsi si terranno nella bottega alimentare Km Zero di Cernobbio (CO) in via Volta 7.
Il Natale vegetariano
Corso di cucina su condimenti alternativi e piatti vegetariani
Venerdì 4 dicembre 2015
Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00
Tema del corso: Perché vegetariano? Alla scoperta dei condimenti alternativi e alla ricerca delle proteine vegetali.
Un corso dedicato a chi vuole esplorare la cucina vegetariana, i suoi sapori e le sue numerose qualità: durante la giornata verranno preparate zuppa di farro e funghi e sformato di polenta uncia con verdure.
Costo del corso: 25 €
Alle 20.15 seguirà una degustazione di:
- Insalatina di verza,mela e melograno con frittelle di grano saraceno e bitto
- Asparagi fasciati di formaggio con tortino alle erbe
- Raviolo di patate con crema di peperoni,olive e pistacchi
- Zuppa di farro e porcini
- Sformato di polenta uncia con verdure
- "Creme caramel" di riso e castagne
- Tortino di pane al latte con composta di fichi
Costo della degustazione: 25 €
Il Natale della Tradizione
Reinventare i piatti tipici in una nuova chiave
Venerdì 11 dicembre 2015
Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00
Tema del corso: Vedere con occhi nuovi i nostri piatti tipici e reinventarli sia in sostanza che in presentazione.
Un corso imperdibile per chi cerca ispirazione per il menù di Natale: un'intera giornata dedicata alla rielaborazione delle ricette tradizionali natalizie del nord Italia, per esplorare nuovi gusti senza abbandonare i sapori che amiamo. Verranno preparati vitello tonnato scomposto, una variante alternativa del coniglio alla boscaiola e una charlotte di mele esportata.
Costo del corso: 25 €
Alle 20.15 seguirà una degustazione di:
- Fantasia di carpioni
- Vitello tonnato scomposto
- Risi e bisi trasformato
- Spiedino di trippa alla partigiana
- Variazione sul coniglio alla boscaiola
- Charlotte di mele esportata
- Miascia stratificata
Costo della degustazione: 25 €
I corsi saranno tenuti dal personale specalizzato dell'azienda agricola La Roggia di Veleso.
È possibile partecipare solamente al corso oppure prendere parte alla sola degustazione (a un prezzo di 29 €).
Per prenotazioni:
+39 388 3045154
Info@alkmzero.net oppure az.laroggia@gmail.com