chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A BARI

Cosa fare e come festeggiare Capodanno a Bari

DI: Roberta Longo |18 dic 2014
Cosa fare e come festeggiare Capodanno a Bari

Il giorno del 'bisogna fare'. Capodanno, così come il lunedì di Pasquetta e tutti i giorni obbligatoriamente di festa, è sinonimo di ansia: dove andare, con chi, a fare cosa, per quanti giorni, con quale vestito. Inutile negarlo. Desidereresti 'solo' cenare, sintonizzarti con le piazze d'Italia in diretta su Rai 1 per il countdown, fare il trenino con la d'Urso e tua nonna e andare a letto? Programma misero, non puoi! L'esperienza insegna che l'organizzazione del Capodanno in città è molto più impegnativa di quella dell'organizzazione del Capodanno dall'altra parte del mondo, dove al 99% ti farai andare bene la prima piazza con due fuocherelli, tanto “che mi importa, sono a millemila chilometri da casa e questo basta”.

Se fai parte della categoria “parto il 6 gennaio così spendo la metà della metà” e “Natale con i tuoi, Capodanno pure”, questo post è per te. Cerchiamo di arrivare al dunque e tirare le somme di questo ultimo giorno dell'anno. La certezza: ovunque saremo prima o poi scatterà il trenino sulle note di "Disco Samba".

31 mattina: lo struscio

Il 31 dicembre inizia così, con lo "struscio" in centro. L'itinerario: Via Sparano, Corso Vittorio Emanuele, Barivecchia, Lungomare tra Chiringuito e Checkpoint Charlie. Niente rispetto allo struscio del 24 mattina, ma comunque meritevole di essere vissuto. Passeggiata, saluti e aperitivo, magari in uno dei locali segnalati da Flavia.

Cenone tra pesce e panzerotti

Easy o no, quindi con panzerotti comprati o fatti in casa, la mia prima scelta è da anni il cenone in casa. In alternativa cenone a ristorante: "Al Pescatore" per il pesce, "l'Osteria delle Travi" o "Terranima" per una tipica cena made in Puglia, sono sempre una garanzia.

Al pescatore Piazza Federico II di Svevia, 6 Tel: 080 5237039
Osteria delle travi Largo Ignazio Chiurlia 12
Terranima Via Putignani 213/215

Capodanno in piazza

Finisce in piazza chi non teme freddo, pioggia, bagni di prosecco. Finisce in piazza chi si è impegnato nell'organizzazione del 31 dicembre a partire dal mese di ottobre e che alla fine, non assecondato da nessuno e dopo 2 mesi di fantasmagorici programmi, viene punito così. Finisce in piazza chi inizia la serata intorno a un tavolo con amici e parenti, aspetta trepidante countdown, trenino, zampone e lenticchie dopodiché pensa “c'è Elio e Le Storie Tese... ed è gratis... dj set Carlo Chicco... vabbè andiamo”. Finisce in piazza chi ama abbracciare e urlare “auguri” alle 00:00 come un invasato. Finisce in piazza chi pensa “la piazza mette allegria”, ed effettivamente è così. Piazza Prefettura e Piazza Ferrarese, ecco le mete di chi deciderà di trascorrere il Capodanno in strada. Concerti, dj set e spettacoli, negli ultimi anni anche molto carini. Vinicio Capossela saluterà il 2014 e darà il benvenuto al 2015!

Capodanno etilico

Un titolo che vuole riassumere l'abitudine post cenone, post mezzanotte, post piazza, di saltare da un locale all'altro alla ricerca della felicità etilica. Perché sì, diciamolo, un Capodanno da astemi non è un vero Capodanno. Corso Vittorio Emanuele e centro storico sono sempre una garanzia di successo, dal Nessun Dorma alla storica Taverna del Maltese (ne ha scritto Ornella qui), i locali dove passare la nottata in attesa dell'alba sono davvero tanti.

Capodanno in Hotel

Ovvero, cenone più "serata danzante". Un'ottima alternativa alle discoteche fuori città, quindi raggiungibili in pochi minuti. Dal Nicolaus Hotel al Palace, feste che fanno da anni il tutto esaurito.

Capodanno fra Trulli e masserie

Sono tantissime e a due passi da Bari. Si può optare solo per il cenone o per cenone del 31 e pranzo dell'1, sperando nel bel tempo e in un primo giorno dell'anno all'insegna della natura, della cucina tipica e del relax. Tra le alternative Abate Masseria&Resort per la cena o La Chiusa di Chietri per un Capodanno all'insegna del benessere.

Articoli correlati
Offerte su come trascorrere il tempo libero a Bari
10 modi per riconoscere un vero barese
I motivi per amare Bari

DI: