
Torino a Natale diventa decisamente baby-friendly. Al mio quinto Natale da mamma posso dirlo con molta convinzione. Molteplici le proposte per le famiglie con la possibilità di far vivere l'atmosfera natalizia ai più piccoli anche tutti i giorni della settimana, magari dopo la scuola nei primi giorni di dicembre oppure durante le vacanze natalizie.

Luci d'artista
Ogni anno, il primo di novembre, Torino si illumina d'arte. Parliamo dell'iniziativa "Luci d'artista", installazioni luminose nel centro di Torino che non sono le semplici luminarie di Natale, ma veri e propri capolavori.
I vostri bimbi saranno felicissimi di ammirare pianeti, costellazioni, stelle e lampioni colorati e, ad un certo punto, dovrete leggere loro una vera e propria fiaba che si dipana lungo la via riga dopo riga, lampadina dopo lampadina.
Le "Luci d'artista" si prestano ad un tour da fare in un pomeriggio/sera a partire dalle 18, magari cenando a base di "street food".

Mercatino di Borgo Dora
In un angolo delizioso di Torino, sulle rive della Dora, il mercatino di Natale. Tutto si concentra attorno e all'interno dell'antico Cortile del Maglio, scenografia ideale per le piccole baite degli artigiani che propongono giocattoli fatti a mano, decorazioni natalizie e tantissime idee per regali caldi e personali. Non mancano le proposte per i golosi, tra cioccolata calda e dolci natalizi. Una proposta per la domenica pomeriggio e per tutta la famiglia.
Natale a Torino
Il Comune di Torino organizza ogni anno una serie di iniziative dedicate ai bambini e ai ragazzi. Come tutte le grandi città propone la pista di pattinaggio sul ghiaccio all'aperto, e poi letture di favole per i più piccoli e spettacoli durante il weekend.
Ma Natale a Torino ha un ospite speciale, anzi, degli ospiti speciali: i disegni di Emanuele Luzzati. Li ritroverete nel presepe, con le figure dal tratto tipico dell'artista, e nel calendario dell'Avvento gigante installato nella centralissima Piazza Castello. Il calendario dell'Avvento è il fulcro delle attività natalizie da proporre giorno dopo giorno ai bambini: dal 1° al 24 dicembre saranno i vigili del fuoco a rimuovere le tessere giganti. Vedremo all'azione autoscale, sommozzatori che verranno calati dall'alto e tutte le divisioni speciali dei vigili del fuoco di Torino.
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
La Casa del Teatro Ragazzi e Giovani è il punto di partenza, la porticina di ingresso per introdurre i piccoli nella magia del teatro. Ogni anno qui viene proposto il Capodanno in Famiglia: una "festa teatrale" per grandi e piccini, un Capodanno alternativo al solito cenone. Il programma si compone di uno spettacolo teatrale, un momento di giochi con gli spettatori e il classico brindisi di mezzanotte.
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
Corso Galileo Ferraris n. 266
Tel. 011/19740280
Natale in giostra
Divertimento puro a pochi passi dal Parco del Valentino. Presso la struttura di Torino Esposizioni, ogni anno, un grande luna park al coperto con giostre per bambini e ragazzi, ma possono andarci anche mamma e papà! Ideale come diversivo se il meteo sarà inclemente, neve o pioggia non saranno un problema e i piccoli avranno comunque una giornata speciale.
Natale in Giostra
- 5° padiglione - Torino Esposizioni
Parco del Valentino
Articoli correlati
I mercatini di Natale a Torino
5 negozi dove comprare addobbi di Natale a Torino
Shopping di Natale