chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A FIRENZE

Cucina Torcicoda a Firenze, cinque locali in uno per tutti i gusti

DI: Simona Cherubini |24 mar 2014
Cucina Torcicoda a Firenze, cinque locali in uno per tutti i gustiInaugurato verso la fine di ottobre 2013, Cucina Torcicoda è uno dei locali più gettonati del momento a Firenze. Prende il suo nome dal vecchio nome della strada in cui si trova, via Torta, situata di fronte a Piazza Santa Croce, in quel quadrilatero di stradine che costeggiano l’anfiteatro romano: guardando infatti una piantina della zona, noterete che la sagoma disegnata dalle strade è un’ellisse, sagoma sulla quale sorgeva un tempo, un anfiteatro romano. Cucina Torcicoda è un locale composito: un ristorante ed un’osteria, una taverna ed un bar, una pizzeria, una gelateria ed un negozio di prodotti alimentari selezionatissimi.firenze_torcicoda cucina torcicoda firenze I locali hanno subito un importante restauro durato ben due anni ma il risultato val bene la visita: il ristorante presenta stanze misurate e ben arredate, dettagli scelti con cura, danno all’insieme un tono chic e molto accogliente, non si ha l’idea di essere un  luogo tanto ampio, perché ogni stanza ha un’atmosfera molto raccolta. Più easy e rustico il tono dell’osteria, più raffinato lo stile del ristorante, godibilissima l’atmosfera della taverna con tanto di salotto intorno al caminetto. Molto grande la cucina a vista, con una bellissima griglia in primo piano. Ampio anche il menù che conta piatti a base di terra e di mare: ben tre tipi di bistecca, ricercata la rivisitazione di piatti semplici, come la crema di ceci profumata al rosmarino, abbinata a filetti di spigola marinati al limone e ben disegnati nell’impiattamento, come per l’orata in crosta di pane su cicoria ripassata all’aglio, interessante la carta dei vini. Ogni piatto dimostra un’attenta selezione degli ingredienti: a titolo di esempio, i tonnarelli con guanciale di cinta senese DOP e pecorino di fossa. Consiglio un’occhiata alla carta dei dolci: io ho assaggiato un crumble alle mele (servito tiepido) con gelato alla vaniglia, di loro produzione. Delizioso anche il tiramisù al bicchiere con gli immancabili cantucci alle mandorle. Più legato alla tradizione invece, il menù dell’osteria, dalla pappa al pomodoro all’hamburger! Cucina Torcicoda Via Torta, 5 Telefono: 055265432 Website: www.cucinatorcicoda.com
DI: