chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Dove andare in vacanza a Pasqua: idee per un weekend in Europa

DI: Filomena Gallone |19 mar 2015
Dove andare in vacanza a Pasqua: idee per un weekend in Europa

Dopo mesi di attesa è arrivato qualche timido raggio di sole: tutti hanno già tirato fuori dagli armadi la giacca di pelle e con essa anche la voglia di fare la valigia e partire per qualche giorno. Ecco alcune idee per delle brevi fughe primaverili durante il weekend di Pasqua.

siviglia

Siviglia

Capitale dell’Andalusia, Siviglia è una meta imperdibile. Complice una temperatura già quasi estiva in primavera, è il luogo ideale per una breve vacanza in aprile. Lasciatevi conquistare dai colori e dalle tradizioni della Semana Santa e, se riuscite a prolungare il vostro soggiorno, non perdetevi la Feria de Abril, evento che, insieme alla Semana Santa, i sivigliani attendono e preparano per tutto l’anno: flamenco, musica, luci e colori per un’atmosfera indimenticabile. È d’obbligo una serata alla Carboneria, antico magazzino del carbone, che ogni giorno ospita spettacoli di flamenco da “gustare” insieme a un bicchiere di tinto de verano. E poi La Giralda, Plaza de España, Reales Alcázares, la Torre del Oro che accompagna il río Guadalquivir: Sevilla que maravilla!

cracovia

Cracovia

Cracovia è una delle più antiche ed estese città della Polonia. Perfetta per un weekend lungo, è il luogo adatto agli amanti dell’architettura: qui gotico, rinascimentale e barocco si incrociano nella Città Vecchia, a testimoniare la lunga storia della città. Da non perdere il suo centro storico, patrimonio dell'umanità tutelato dall'UNESCO dal 1987, la Piazza del Mercato, la più grande piazza medievale d'Europa, Il Mercato dei tessuti, la Basilica di Santa Maria. E infine la Cattedrale con l’imponente Campana di Sigismondo, la più grande della Polonia, che si dice porti fortuna a chi cerca moglie.

porto

Porto

Chiamata anche a capital do norte, dà il nome non solo al famoso vino, ma anche al Portogallo stesso. Divisa tra città alta e città bassa, ha mille meraviglie da scoprire. Prendendo il tram 1 è possibile percorrere tutto il lungofiume (Duoro) fino ad arrivare alla foce, che si affaccia direttamente sull’Oceano. Sulle rive del Douro addentratevi nei vicoli del quartiere più colorato e caratteristico della città, la Ribeira, dove trovare enoteche e ristoranti tipici. Per una degustazione di porto, sono consigliatissime le cantine che si affacciano sulla riva del fiume dal lato di Vila Noca de Gaia. Da non perdere la cattedrale, la Sé, un misto di romanico, gotico e barocco e un giro alla Libreria Lello e Irmão, un vero gioiello con la sua scala in legno, la più stravagante del Portogallo. Se volete gustare un pastel de nata, vale la pena fare un salto al Majestic Café, locale storico della città, in un’atmosfera elegante e senza tempo.

budapest

Budapest

La Parigi dell’est andrebbe scoperta a piedi, per godersi non solo la meravigliosa vista del Danubio, ma anche i suoi splendidi viali. Il Parlamento è senz’altro il simbolo della città, oltre che meta turistica tra le più conosciute di tutto il Paese. Con la funicolare si può raggiungere poi il Castello di Buda, edificio medievale tra i più famosi della città. Se avete un po’ di tempo, non perdetevi un giro all’Isola di Margherita, raggiungibile al centro del Danubio con l’omonimo ponte.

DI: