
L'estate 2016 è alle porte e la voglia di vacanze inizia ad incalzare, alimentata dall'inizio delle belle giornate e dal tanto agognato ritorno del sole. Per disfarci dello stress che ci ha attanagliati per tutto l'anno non c'è nulla di meglio che trascorrere un paio di settimane lontani dalla pazza folla, anche se a ben vedere in estate la ressa sulle nostre spiagge è quasi più stressante delle giornate in ufficio. Non solo: i prezzi in luglio e agosto diventano spesso proibitivi, al punto tale da far desistere molti aspiranti vacanzieri dal proposito di godersi un po' di meritato riposo.
Perché allora non spostarsi su destinazioni da sogno ma decisamente meno assalite dai turisti?
A Groupon il risparmio è un imperativo assoluto, per questo abbiamo preparato per voi una lista di mete alternative, mai noiose, per godersi una vacanza di tutto rispetto a un prezzo perfetto per tutte le tasche - anche in luglio e agosto!
Le cinque mete ideali per l'estate 2016
I colori di Capo Rizzuto

Capo Rizzuto è molto più di un'isola: nel cuore di un parco naturale, questa riserva popolarissima tra i sub e gli appassionati snorkeling fa subito innamorare delle sue spiegge di sabbia bianca finissima e dei fondali cristallini, dove la fauna marina mediterranea prolifera offrendo scorci sottomarini mozzafiato. Si tratta di una meta perfetta anche per gli appassionati di archeologia: il sito archeologico che ospita i resti del Castello Aragonese di Le Castella è un'ottima tappa culturale a ridosso della spiaggia, raggiungibile a piedi nei momenti di bassa marea.
Prezzo: a partire da 179 € per sette notti
La magia di Tropea

Situata tra il golfo di Sant’Eufemia e il golfo di Gioia Tauro, da oltre trecento anni Tropea rappresenta un piccolo gioiello che si erge su una rupe a picco sul mar Tirreno. Viene definita da sempre “la perla del Tirreno”, per la bellezza inconfondibile delle sue spiagge e le sfumature blu intenso del mare. La cittadina conserva quasi interamente una struttura urbanistica seicentesca. Da ammirare la Porta Nuova, apertura della piazza Galluppi a picco sul mare in una particolare posizione sulla roccia arenaria che s’innalza sulla spiaggia. A pochissima distanza, un’altra rupe emerge dalla costa e fa da base al Santuario di Santa Maria dell’Isola, antico eremo e simbolo inconfondibile della città. Dietro la chiesa si trova un giardino con sentieri che conducono a terrazzi naturali a strapiombo sul mare, luogo romantico e molto suggestivo per ammirare il golfo di Lamezia Terme e le splendide spiagge che lambiscono il mare, come quella delle Roccette.
Prezzo: a partire da 99 € per sette notti
ll fascino di Edipsos

Appartenente all’isola di Eubea, Edipsos è divisa in due comunità locali. Seconda isola più grande della Grecia, è collegata alla terraferma da 2 ponti, e l’antichità ha lasciato il segno sull’isola. Tradizione greca e spiagge di sabbia, paesaggi di montagna, villaggi montani e monasteri, così come una vicinanza alla capitale greca (a circa 80 km di distanza), rendono questo luogo una meta ideale per le vacanze. Edifici dell’epoca classica e micenea possono qui essere ammirati, e tutta l’area nel centro dell’isola, ricca di foreste di sicomoro vale sicuramente una visita.
Prezzo: a partire da 34 € a notte
La tranquillità della Val Pusteria

Monguelfo-Tesido è un piccolo centro in alta Val Pusteria vicino a Brunico, località sciistica ed escursionistica ai piedi del Plan de Corones, che attira visitatori in tutte le stagioni dell’anno: in inverno per i suoi 105 km di piste innevate e perfettamente battute, d’estate per la vista sulle vette dolomitiche che offre la piattaforma panoramica presso la campana Concordia. In questa zona nasce uno dei laghi alpini più estesi e spettacolari dell’Alto Adige: il Lago di Braies. Immerso in un paesaggio da favola nel Parco naturale Fanes-Sennes-Braies, qui si può organizzare una gita in barca o una passeggiata sul sentiero che circonda il lago. Tutta la zona si presta alla pratica di numerose attività sportive come scalate su roccia, escursioni in mountain bike, parapendio, deltaplano, kayak e rafting.
Prezzo: a partire da 189 € per due persone con massaggio incluso
La natura incontaminata del Madagascar

Situata a nord ovest del Madagascar l’isola Nosy Be Isola Grande è considerata da sempre la perla nera dell’oceano indiano per via del Mont Passot, antico vulcano spento. Ma è anche soprannominata isola del sorrisoper la gentilezza e ospitalità della gente che la abita. Appena arrivati si è subito inebriati dai tanti profumi che pervadono l’aria, grazie alla presenza di numerose piantagioni di ylang ylang, caffè, vaniglia e cannella. Lokobe, nella parte meridionale di Nosy Be, è caratterizzate da distese sconfinate di sabbia bianca finissima, acque cristalline che invitano a lunghi bagni ed è una destinazione da sogno per gli amanti delle immersioni e lo snorkeling. Le acque calde del canale di Mozambico e la protezione del Massiccio Tsaratanana fanno di quest’isola un piccolo paradiso tropicale, dove la temperatura non scende mai sotto i 20 gradi. Proprio al confine di Lokobe, inizia il Parco Nazionale Ankarana. Attraversando piantagioni di pepe, ananas, vaniglia e cacao si arriva al massiccio dell’Ankarana che ospita moltissime specie di animali, tra le quali lemuri, roditori e il fossa unico predatore presente in Madagascar.
Prezzo: a partire da 1199 € per sette notti, volo incluso
