- Home
- Vicino a te
- Dove andare per un picnic a Bari e provincia
Dove andare per un picnic a Bari e provincia
Cesto di vimini ✓
Tovaglia a quadri bianca e rossa ✓
Tramezzini ✓
Torta di mele ✓
Vi presento l'abc del picnic perfetto. Improvvisato o organizzato, country o chabby chic, in versione 'sole, cuore e amore' con la dolce metà o 'sole, birra e chiacchiere' con gli amici, ce n'è per tutti. Amo i picnic, lo ammetto, in primis perché quei cesti di vimini battono 10 a 0 la borsa di Mary Poppins: ne esce fuori di tutto. A Bari il tramezzino potrebbe essere sostituito da una ruota di focaccia, e la pasta fredda – piatto forte del 'menu ideale per ogni picnic' - da una sacrosanta tiella di riso patate e cozze, ma si sa, città che vai picnic che trovi. Per una Pasqua alternativa, per salutare la primavera, per festeggiare un compleanno o semplicemente per godere di una qualsiasi giornata di sole, ogni occasione è quella giusta.
Metabolizzata l'idea del cibo a profusione, è giunto di momento di concentrarsi sul fondamentale: la scelta della location. È giustissimo portare a spasso quel cesto di vimini comprato con tanto amore, ma dove? Ecco qualche idea, per la serie 'dal mare ai colli, rendiamo tutti felici'.
Sulla sabbia di Monopoli
A piedi nudi sulla sabbia, per essere precisi quella di Monopoli. Concedetemelo, viviamo nella terra del sole, non partire dal mare sarebbe stata un'eresia. Perfetta da aprile a giugno e da settembre ad ottobre, con le nostre temperature invidiabili, la sabbia morbidissima e l'allegra morìa di esseri umani. Contrada Santo Stefano, Porto Ghiacciolo: mare cristallino, vista sull'Abbazia di Santo Stefano, luci del tramonto, qualche candela e una bottiglia di vino. Se non è perfezione questa non so proprio cosa possa esserlo. A fine picnic regalatevi una passeggiata nel centro storico della bellissima Monopoli, una chicca del sud-barese; dai vicoli bianchi al Porto Vecchio, da Piazza Palmieri al Castello di Carlo V.

Nel bosco di Alberobello
Alberobello, Bosco Selva. Vi porto prima a zonzo fra trulli e trulletti, poi dritti dritti in questo vasto querceto, l'ideale per sfoggiare la valigetta del perfetto picnic planner. L'area attrezzata è all'ingresso dell'Oasi, ma prima dell'abbuffata e della post pennica, attraversate i sentieri segnati; quello del Trullo, come anticipa il nome, vi porterà in cima ad una collina abitata da una bellissima costruzione in pietra e da una torre d'avvistamento. Per raggiungere Bosco Selva lasciate il centro di Alberobello e proseguite verso sud, imboccando via Bosco Selva, per circa un chilometro.
Nel Parco dell'Alta Murgia
Campi di grano, muretti a secco, mandorli in fiori e uliveti: in poche parole, la nostra ricchezza. Il risveglio della natura può essere ammirato nel Parco dell'Alta Murgia esteso in 13 comuni tra Bari e Bat. Spingetevi verso Gravina, ammirate l'incredibile spettacolo dei canyon nostrani, e poi di corsa su un prato per il vostro picnic.

Vintage picnic nella Foresta di Mercadante
Foresta di Mercadante: il must. Alzi la mano chi tra i 5 e i 10 anni è stato trascinato in quel di Cassano delle Murge con un Super Santos e una teglia di pasta al forno. C'è la natura incontaminata, quella che dovremmo regalarci almeno un giorno alla settimana per essere felici; c'è l'area picnic con le indimenticabili panche in legno; c'è il percorso ginnico e anche quello botanico. Silenzio, relax, passeggiate interminabili e per finire in bellezza l'apertura del cestino delle meraviglie. Per giovani nostalgici e amanti delle foreste a due passi da casa.

Sulla sabbia di Bari
Infine consigli per un picnic last minute: Pane e Pomodoro. Si torna al mare e questa volta lo facciamo nella spiaggia dei baresi, praticamente a 2 passi dal nostro letto. Un picnic easy può prevedere anche l'acquisto di un bel pezzo di focaccia (magari potete far visita a uno dei forni consigliati da Ornella ) o di una quantità non ben definita di panzerotti (qui quelli che preferisco io): non vi resta che prendere una tovaglia con i colori della nostra città e stravaccarvi sulla sabbia.
Articoli correlati
Lidi di Bari dove andare al mare
Le spiagge libere di Bari
10 cose da fare a Bari in estate con i bambini
Ristoranti in offerta a Bari e provincia