
Milano non è certo nota come città
bike friendly: le piste ciclabili scarseggiano, parcheggi
selvaggi e pavé rendono il percorso poco agevole in diverse zone
della città. Eppure i milanesi, anno dopo anno, sembrano amare
sempre più la bicicletta. Anche come mezzo di trasporto per girare
in città in maniera sostenibile ed economica. Se siete fan delle due
ruote o state cercando il modello che fa per voi ecco alcuni
indirizzi dove troverete bellissime bici e personale in grado di
darvi ogni tipo di consiglio.
Biciclette Rossignoli
Le biciclette Rossignoli nascono a
Milano nel lontano 1900, ormai cinque generazioni diverse della
famiglia hanno portato avanti l'attività. Le bombe su Milano durante
la seconda guerra mondiale si erano portate via ben tre negozi
Rossignoli. Oggi a Milano Rossignoli ha sua storica sede in corso
Garibaldi dove sono in vendita bici di ogni genere: da città, da
corsa, mountain bike, pieghevoli, da bambino. E anche tutti gli
accessori occorrenti, caschi, campanelli, cestini, selle, borse,
pantaloni e maglie. Rossignoli oltre al proprio marchio è ormai
rivenditore anche di altri nomi prestigiosi provenienti da tutto il
mondo. E ancora: Rossignoli è anche un'officina dove le bici
"ammalate" trovano la giusta riparazione, le sapienti mani
dei meccanici aggiusteranno freni e camere d'aria di una city bike
come di una costosissima bici da corsa in titanio. Rossignoli
realizza anche bici ad hoc collaborando con altre aziende, mette a
disposizione bici per film, spot e servizi fotografici e le noleggia
anche a turisti e milanesi che voglio scoprire in modo diverso le
meraviglie nascoste di questa città.
Biciclette Rossignoli, corso Garibaldi 71. Tel: 02804960

Biricicletta
Un nuovo indirizzo per gli
appassionati delle due ruote si trova in zona Ortica e si chiama
Biricicletta. Un ampio spazio di 250mq completamente eco-compatibile,
realizzato con materiali di riciclo e un ambiente davvero
caratteristico: i modelli delle bici sono in mostra su una mini pista
ciclabile ricreata ad hoc. Qui si trovano pezzi unici realizzati
artigianalmente ma anche bici di marchi noti. I prezzi sono per tutte
le tasche, dai 150 ber una bici da tempo libero a oltre 2.000 Euro
per chi desidera il top della gamma. Ma Biricicletta si pone anche
come luogo d’incontro e punto d’aggregazione per gli
appassionati. Qui si organizzano week-end e vacanze alternative in
bicicletta, si insegna a utilizzare in modo corretto la bici
elettrica con pedalata assistita e c'è uno spazio dedicato al
fai-da-te attrezzato per la manutenzione della propria bici. Inoltre
vengono regolarmente organizzati “aperibici” e mostre per
presentare tutte le novità nell’ambito del mondo ciclistico.
Biricicletta, via Amadeo 79. Tel: 02.39448212
Bici e Radici
Un concept originale è quello di Bici
e Radici, che unisce le due passioni dei proprietari, Stefania e
Marco: le piante e le biciclette. In uno di quegli angoli di Milano
senza tempo, tra la ferrovia e viale Monza, tra alberi e palazzi
antichi, questo è un luogo di incontro per pollici verdi e
cicloamatori. La cui filosofia non si limita alla vendita di prodotti
made in Italy e di qualità ma anche a incentivare uno stile di vita
più verde e sostenibile. Il negozio è diviso in due sezioni, una
riservata ai fiori, l’altra dedicata alle biciclette. Per quanto
riguarda il verde, è possibile acquistare piante, mazzi di fiori di
ogni tipo, oltre a richiedere lavori su terrazzi e balconi e qui si
insegna anche l’arte del Kokedama giapponese, un sistema per
coltivare le piante appendendole al soffitto e creando così piccoli
tesori di verde casalingo. Punto di forza della zona bici, oltre ai
tanti accessori e ai modelli speciali tra cui anche le bici
pieghevoli, è l’officina per le riparazioni e per le
personalizzazioni dove prendono vita tante biciclette rigenerate. In
vendita anche una simpatica selezione di magliette ispirate alle due
ruote. Bici & Radici è aperto tutti i giorni, compresa la
domenica mattina.
Bici e Radici. La bottega del verde e dei pedali, via Nicola d'Apulia 2. Tel: 0283418589

Ciclistica
Officina,
negozio e show room. Con i proprietari - Andrea Giorgio e
Paolo – a metà strada tra tecnici e bike coach. Questa è
Ciclistica ciclofficina nata alla fine del 2008 in zona Amendola. Che
vuole distaccarsi dallo stereotipo del ciclista classico, con tuta e
bici da corsa. Qui si costruiscono biciclette eleganti, solide e
sicure. Assolutamente made in Italy. Progettate da giovani ma esperti
tecnici italiani, a partire da un telaio artigianale in acciaio
saldato in Lombardia, realizzate senza economie ma senza sprechi. Il
negozio nasce sulla scia del successo del blog www.ciclistica.it. Tra
i suoi clienti annovera molti fan delle bici a scatto fisso, le
vecchie bici da pista. Ma si possono acquistare anche biciclette già
pronte e tanti componenti e accessori per le due ruote: sellini nuovi
e vintage, borse e tracolle stampate per sfrecciare nel traffico a
mani libere.
Ciclistica, Via Pellizza da Volpedo 12. Tel: 0236550328

Brompton Junction
Tra i modelli di bici più adatti a
pedalare in città ci sono quelli di Brompton, storico marchio
inglese, specializzato in biciclette pieghevoli. Dopo Londra e
Shanghai ad aprile 2014 ha aperto un nuovo concept store monomarca a
Milano, in zona in Porta Venezia. Oltre al negozio con la
tradizionale attività di vendita e di assistenza dei prodotti
Brompton lo store ospita anche un’officina a vista, sia dall’area
interna sia dalla vetrina che dà sulla strada. In vendita anche una
selezione di accessori per il ciclismo urbano di vari brand, tra cui
mantelle antipioggia e borse progettate appositamente per i ciclisti
e assolutamente waterproof. Nello store è disponibile anche un’area
relax con free wi-fi e una libreria dove rilassarsi sfogliando
giornali e riviste e sorseggiando un tè o un caffè.
Brompton Junction, via Melzo 36. Tel: 0236587670
Articoli correlati
5 negozi di abbigliamento da donna imperdibili a Milano
Cinque outlet dell'abbigliamento a Milano dove fare affari
Shoppng, moda e bellezza a Milano