chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A FIRENZE

Dove mangiare a Viareggio: 3 locali imperdibili

DI: Francesca Turchi |3 ago 2016

viareggio

Quando ci nominano la città di Viareggio pensiamo inevitabilmente alla Versilia, al suo mare, la famosa costa e le spiagge o al famigerato Carnevale coi carri allegorici. Ma proviamo a pensare a Viareggio da un altro punto di vista: quello della cucina e dei piatti tipici viareggini.

Dove andare a mangiare a Viareggio e cosa assaggiare?

Ve lo suggerisco in questo articolo con 3 consigli e indirizzi utili da segnare in agenda.
Un itinerario del gusto che vi guiderà attraverso i sapori della Versilia con un’attenzione particolare alla cucina di mare. Viareggio infatti ha un’antica tradizione di pesca e sulle sue tavole non mancano mai i frutti di mare. Tra i principali piatti tipici viareggini si trovano il famoso Caciucco alla Viareggina, una zuppa calda a base di pesce fresco accompagnato da fette di pane toscano tostate adagiate sulla base del piatto, e le cee in padella (ovvero le nascite delle anguille), uno dei piatti più noti e antichi che ha forti radici nelle tradizioni viareggine.

Dove mangiare a Viareggio: 3 consigli

  1. Gran Caffè Margherita: situato lungo la bellissima passeggiata di Viareggio, questo edificio è uno dei più belli e famosi della città. Un vero e proprio gioiello del Novecento e punto di riferimento per gli amanti dell’architettura Liberty, tanto da aver ispirato alcuni artisti illustri.
 

A photo posted by Cristina Nolli (@cristinanolli) on

Gli esterni sono caratterizzati da cupole dell'architettura moresca create dal genio di Galileo Chini mentre gli interni sono caratterizzati da elementi pittorici a vetri dipinti e cotti della manifattura Chini. Attualmente l’edificio ospita la libreria Mondadori di Viareggio, un grande ristorante e lo storico Caffè. Una sosta qui durante una passeggiata lungo il viale di Viareggio è d’obbligo, anche solo per un caffè piuttosto che per un pranzo o una cena elegante al ristorante situato nello storico salone Margherita. Nel menù non mancano le specialità locali a base di pesce fresco.

Gran Caffè Margherita
Indirizzo: Viale Regina Margherita 30, Viareggio
Telefono: 0584 581143

  1. B2k Balena 2000: se vi trovate a Viareggio in estate un’ottima idea per mangiare è quella di fermarsi in una delle strutture balneari lungo il lungomare. Una delle più famose è il Bagno Balena, situato a due passi dal Gran Caffè Margherita.
 

A photo posted by Juliette 🌷👸💫 (@douapita) on

La struttura è una vera eccellenza della spiaggia di Viareggio che, oltre allo stabilimento balneare, le piscine all'aperto, la beauty SPA con palestra attrezzata, offre anche un’area Ristorante Bar con zona Self Service a bordo piscina. Qui potrete assaggiare i piatti della cucina tipica viareggina e, se andate in serata, mangiare regalandovi un meraviglioso tramonto sul mare.

B2k Balena 2000
Indirizzo: Viale Regina Margherita 42 / Via Gustavo Modena, Viareggio
0584 44045

  1. Ristorante Nitens: situato nel quartiere della Darsena, questo ristorante è una tappa obbligatoria se si vuole provare una cucina di pesce di altissimo livello a Viareggio.
 

A photo posted by Altemura Manuela (@la_baddu) on

Il locale, con la doppia entrata su due vie diverse, è arredato con gusto in un mix equilibrato tra il moderno e lo stile anni 50. La cucina è ottima e rigorosamente a base di pesce: gallinella al forno con patate, tartare di tonno, tonno scaloppato in crosta di pistacchio, gambero in pasta kataifi su crema di peperoni, ombrina al forno con crema di zucca sono solo alcuni dei piatti che qui si possono assaporare.

Nitens
Indirizzo: Via Michele Coppino 56 | Piazza Viani 16, Viareggio
Tel. 0584 370585

Pic credits

DI: