chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A TORINO

Estate a Torino: cosa fare con i bambini?

DI: Michela Calculli |22 lug 2014
Estate a Torino: cosa fare con i bambini?

Avete dei bambini e trascorrete con loro l'estate a Torino? Il vostro obiettivo sarà quello di fargli fare delle belle esperienze magari combattendo la calura estiva. Per questo motivo ho immaginato un percorso dentro e fuori Torino alla ricerca di un po' di refrigerio.

Piscine

A Torino fortunatamente ci sono numerose piscine all'aperto, alcune delle quali attrezzate per accogliere i più piccoli con vasche adeguate. A me piace molto la Sempione, perché ha ben due vasche dedicate ai più piccoli e l'ombra è garantita da grandi alberi. Il mio consiglio è quello di frequentare le piscine estive in settimana, potendo. Nel weekend il numero di persone che accedono agli impianti aumenta in maniera esponenziale e la frquentazione delle piscine diventa meno gradevole, soprattutto per chi ha dei bambini piccoli.

Parchi Torino

Parchi

Altra cosa che non manca a Torino è il verde. E quando il caldo diventa opprimente, fare un picnic sotto i folti rami può essere molto piacevole e rigenerante. Al Valentino, inoltre, sono presenti delle strutture che affittano stuoie e sdraio per prendere il sole mentre i piccoli giocano all'ombra degli alberi. È innegabile la presenza delle zanzare, anche di giorno; suggerisco dunque di dotarsi di opportuni presidi per prevenire le punture o medicarle successivamente.

Dentiera

C'è un posto magico a Torino: Sassi. È la stazione della dentiera che porta all'abbazia di Superga, in collina. Avete mai proposto ai vostri bambini di prendere un trenino che si arrampica sulla collina? Fatelo, ne saranno entusiasti. Il trenino in questione è tutto in legno e lungo il percorso sono segnate flora e fauna collinare. Una volta a Superga sarà possibile visitare cupola, appartamenti e tombe reali (per le tombe portate un golfino per tutti anche se fuori ci sono 40 gradi).

Mole Antonelliana

Mole

Parliamo nuovamente di una salita: quella che porta in cima alla Mole Antonelliana. Bisogna scegliere la giornata giusta per salire sulla Mole e godere appieno del panorama a 360° di Torino, colline e montagne incluse. Anche in questo caso stupirete i vostri bimbi con un'esperienza eccezionale, inclusa la salita con l'ascensore trasparente che attraversa il Museo del Cinema legato ai soli cavi. Insomma le vertigini incominciano salendo, e sarà sicuramente il piccolo a tenervi la mano tutto contento.

Fuori Torino

Fuggire da Torino non è una cosa complicata. La città è in una posizione molto fortunata per chi proprio non resiste alle temperature elevate, bastano pochi minuti di auto, bus o treno per vedere le temperature calare drasticamente. Basta correre verso le montagne che circondano la capitale sabauda. Mi capita spesso, con i bambini, di trascorrere una giornata, o anche soltanto un pomeriggio in montagna per un picnic o una merenda. Valsusa, Valli di Lanzo, Val Chisone ecc. Bisogna soltanto scegliere dove andare e con quali mezzi. Regalerete ai vostri piccoli un po' di fresco e aria pulita con il minimo sforzo.

DI: