- Home
- Vicino a te
- Festa della donna a Roma: come trascorrerla da sole o con le amiche
Festa della donna a Roma: come trascorrerla da sole o con le amiche
8 marzo: il giorno in cui ricordare le conquiste sociali e politiche delle donne, un’opportunità per incentivare la lotta contro le discriminazioni e le violenze, un’occasione per riflettere su quanto c’è ancora da fare. La Giornata Internazionale della Donna è tutto questo e anche di più. Ecco perché celebrare la ricorrenza regalandosi un pomeriggio con le amiche, un momento tutto per sè e delle Jimmy Choo (o più realisticamente le decollété di H&M) è doveroso. Ecco quindi qualche suggerimento per trascorrere la giornata da sole o con le amiche. Sono consigli per tutte le donne, per quelle imbranate, per quelle slanciate, per quelle simpatiche, per quelle che si cucinano la minestra da sole quando hanno l’influenza, per quelle che dividono una bottiglia di rosso dopo il lavoro, per quelle che sono amiche e colleghe, per quelle che sudano a yoga, per quelle che vanno in ufficio a piedi e per le pendolari sui regionali. Auguri!
1. Diva e donna
Auto di lusso con interni in pelle, calici di cristallo e giochi cromatici particolarissimi sono a disposizione di tutte le donne che, per una sera, possono dimenticarsi a casa l’abbonamento ai mezzi. L’auto è noleggiabile per qualche ora o per l’intera serata, si può organizzare un aperitivo a bordo, scegliere l’itinerario e approfittare del passaggio per scoprire la città da un nuovo punto di vista, tettuccio apribile compreso.

2. Shopping d’altri tempi
L’eleganza non conosce tempo, sono sufficienti un tubino nero alla Audrey Hepburn e una riga di eye liner alla Sophia Loren. Oppure si può fare vintage shopping e se ci si affida a una consulente è più facile destreggiarsi tra spalline anni ‘80 e jeans a zampa d’elefante. Il vintage soddisfa le fashion victim perché nei mercatini si possono trovare capi particolarissimi come cappelli, foulard, guanti, accessori, cinture e orecchini che rendono unico un look. Inoltre la personal shopper consiglia i capi che valorizzano la figura, sottolineano le curve e nascondono i punti critici con l’obiettività di una bilancia pesapersone.

3. Il brunch della domenica
Un momento rilassante, piacevole, per confidenze, chiacchere e anche molti, molti pettegolezzi. Il brunch tra amiche è irrinunciabile e se si sceglie il locale giusto tutto diventa ancora più intimo. Tra i locali più suggestivi della città c’è ViVi Bistrot a Villa Pamphili. È un fienile del XIX secolo ristrutturato e trasformato in un casale di campagna dallo stile provenzale, arricchito da particolari in legno, sedie in ferro battuto, specchi, cestini in vimini e fiori profumati. Si possono ordinare caffè Illy, tè pregiati, insalate biologiche, cocottes, bagels, cereali, yogurt e leccornie varie. E se la conversazione si fa ancora più interessante, non temete: ci si può fermare al bistrot anche la sera; il locale infatti si trasforma in american bar e le luci delle candele creano l’atmosfera giusta per sorseggiare un bicchiere di vino, accompagnato magari da un tagliere di formaggi. Per trovare altri locali dove fare il brunch della domenica a Roma clicca qui.

4. Un corso… piccante!
Si dice che l’olfatto sia il senso più sviluppato. Un profumo, infatti, crea una sintonia primordiale tra le persone, è in grado di scatenare ricordi, accendere passioni e ci avvisa se stiamo bruciando il ciambellone. Sfrutta tutte le potenzialità del naso da Il Genovino d’Oro, una piccola bottega delle spezie dove Franco Calafatti macina personalmente sale, foglie, radici e bacche reperite in Italia e in giro per il mondo creando miscele sorprendenti per condire pesce, carni, pasta e dolci. Qui si organizzano corsi di ogni tipo per degustare tè e caffè dal mondo, conoscere le spezie e utilizzarle correttamente in cucina. Scopri un nuovo approccio alla tavola che inebria i sensi e stimola il gusto.

5. Il paradiso all'improvviso
Concedersi una giornata alla spa è sempre una buona idea. Da sole o in compagnia di amiche, un centro benessere ha la capacità di allentare ogni tensione e imprime sulla pelle una fragranza di vaniglia. Vicinissimo a Via Veneto si trova una delle più affascinanti della città, proprio all’interno dell’hotel Aleph, una struttura a 5* dal carattere provocante. Frutto del talento visionario dell'architetto Adam D. Tihany, l'Hotel Boscolo Aleph è concepito secondo una moderna interpretazione della Divina Commedia che guida l'ospite attraverso paradiso e inferno, in gironi di lusso, design e dettagli preziosi. La Spa, nascosta nell’ex caveau della banca che ora accoglie il Boscolo Aleph, è un paradiso di seduzioni al quale si accede tramite una porta blindata che cela sauna, bagno turco, una piccola palestra e due piscine. A ben vedere trascorrere una giornata qui è un peccato che vale la pena commettere.

[N.d.r. Le foto sono prese online e tutti i diritti sono riservati ai rispettivi titolari]
Articoli correlati
Tutte le offerte per la festa della donna su Groupon
Dove fare yoga a Roma, corsi e consigli per rilassare corpo e mente
Cos'è la cosmesi naturale e dove trovare i prodotti a Roma