
La
gravidanza è uno dei momenti più intensi e forti della vita di una
donna, possiamo paragonarla alla prima tappa di quello che sarà il
lungo e meraviglioso viaggio verso la maternità. In breve tempo, e
durante tutto l'arco dei nove mesi, la futura mamma vedrà cambiare
il proprio corpo e ogni giorno farà i conti con nuove e intense
emozioni. Tante saranno le domande, le curiosità, così come tanti
saranno i dubbi e le normali paure di una donna in dolce attesa.
Arrivate a questo punto la calma sarà la migliore delle alleate e
non resta che mettersi sedute, concedersi una tisana rilassante e
affrontare ogni cosa un passo alla volta, senza fretta, provando a
mettere nero su bianco un elenco delle cose da fare. Se invece il
vortice delle emozioni è stato talmente travolgente, e non sapete da
che parte iniziare, ecco pochi e semplici consigli, per affrontare
con serenità questo momento così importante.

Scegliere il ginecologo
Se
la vostra è una gravidanza programmata molto probabilmente avete già
un ginecologo su cui fare affidamento che vi seguirà, mese dopo
mese, fino ad arrivare al momento del parto. Sarà il vostro punto di
riferimento per qualsiasi dubbio, piccolo problema, o informazione di
carattere medico. Non fate qualcosa solo perché ve lo dice la
sorella della cugina della vostra migliore amica che ha già quattro
figli grandi che “son venuti su così bene”. Ogni gravidanza è
diversa, ogni donna è diversa e ogni scelta deve andare di pari
passo, con le vostre esigenze e quelle del bambino. Se ancora non
avete un ginecologo, potete farvi seguire dal consultorio familiare
della vostra città, in queste strutture troverete tutto il supporto
necessario insieme a diverse figure professionali a cui appoggiarvi,
come psicologi e ostetriche.

Dire addio alla sigaretta
Fate
ancora parte della schiera delle fumatrici? Se la risposta è si,
questo è il momento perfetto per buttare alle ortiche le cattive
abitudini insieme all'ultimo pacchetto di sigarette che tenete in
borsa. Se il fumo è pericoloso per la nostra salute, provate
immaginare le conseguenze che può avere su una nuova vita che si sta
formando. E non si tratta di conseguenze di poco conto, infatti
diversi studi scientifici hanno dimostrato che fumare in gravidanza
aumenta il rischio di aborto spontaneo, parto prematuro, sindrome di
morte improvvisa del lattante e malnutrizione del bambino. Se avete
deciso con coscienza di mettere al mondo un figlio, dovete fare ogni
cosa in vostro potere, per salvaguardare la sua salute, e smettere di
fumare è solo il primo passo.
Cambiare le abitudini
Se
il fumo è un pericoloso nemico della salute del nostro bambino,
l'alcool non lo è da meno, soprattutto nei primi e delicatissimi
mesi, quando gli organi vitali e lo scheletro del bambino, si stanno
formando. Nel sito del Ministero della Salute è disponibile un opuscolo che spiega dettagliatamente tutti i pericoli che derivano dall'assunzione di alcool in gravidanza. Una volta che lo avrete letto, rinuncerete senza nessuno sforzo al bicchiere di birra o all'aperitivo del venerdì sera, trasformando il solito cocktail in un analcolico e più salutare succo di frutta.

Nuovi e utili alleati
L'acido
folico è una vitamina del gruppo B e solitamente viene consigliato
alle donne in stato interessante e alle donne che sono alla ricerca
di una gravidanza. E' un integratore molto importante, soprattutto
durante la prima fase della gestazione, perché, come dimostrano
diversi studi, diminuisce il rischio di malformazioni del tubo
neurale. Sarà il vostro medico a spiegarvi come e perché assumerlo,
elencando i benefici e la corretta dose giornaliera.
Muoversi
Se
la vostra gravidanza procede senza problemi, e il vostro ginecologo
vi ha dato il via libera, un po' di ginnastica non potrà che farvi
bene. Scegliete qualcosa che non richieda sforzi eccessivi, esente da
pericoli, e prestate attenzione a quello che vi dice il vostro
buonsenso e il vostro corpo. Se non siete mai state delle sportive,
non è questo il momento di cambiare le abitudini, lanciandovi in
sport faticosi che in passato avete guardato con poco interesse;
siete sempre la stessa persona di prima ma con una discreta e vistosa
pancia. Avvicinatevi a qualcosa di più adatto alle vostre esigenze,
come un corso di ginnastica dolce per gestanti, lezioni di yoga
calibrate sulle vostre nuove esigenze o l'acquagym. Soprattutto negli
ultimi mesi, quando la pancia comincerà a diventare ingombrante,
stare immerse nell'acqua e fare un po' di movimento, vi farà sentire
bene; un vero toccasana per le gambe affaticate, i piedi gonfi e
l'umore altalenante. Se siete sempre state un po' pigre o non avete
nessuna voglia di rinchiudervi in palestra, concedetevi una
passeggiata al parco o in spiaggia, vi muoverete ma senza affaticarvi
troppo.

Alimentazione sana
Ciò
che portate in tavola, la sua provenienza e i suoi benefici, saranno
le prime cose a cui presterete ancora più attenzione, una volta
scoperto di essere in attesa di un bambino. Un meccanismo naturale
che vi porterà, a rendere ancora più sana e varia, la vostra
alimentazione. Tanta frutta fresca e verdure di stagione
preferibilmente biologiche. Scegliete proteine magre, carni bianche e
pesce azzurro e consumateli solo dopo adeguata cottura. Da evitare
assolutamente le uova crude o poco cotte, i formaggi non pastorizzati
e quelli molli e limitare i caffè, dando la precedenza a spremute,
succhi di frutta e centrifugati di verdure. Il consiglio di mangiare
per due è definitivamente finito nel dimenticatoio, sostituito dalle
normali regole di una sana alimentazione, da seguire sempre e non
solo in gravidanza.
Mamma alla moda
Aspettare
un bambino non significa trascorrere nove mesi nascoste dentro sacchi
di stoffa senza forma. Se amate la moda, potete divertirvi a dare un
tocco “fashion” all'attesa, adeguando il vostro solito
abbigliamento, alla nuova e temporanea condizione. Ben vengano
pantaloni comodi, maglie larghe, “leggings” da abbinare a
magliette spiritose o maglioni “oversize”. Ormai anche i marchi
di moda più conosciuti hanno una linea “premaman” di tutto
rispetto. Via libera alle ballerine, scarpe basse e comode,
“Sneackers” colorate. Il giusto abbigliamento sarà l'alleato
ideale in un momento in cui il vostro corpo, potrebbe sembrarvi
troppo ingombrante.
Articoli correlati
5 libri da leggere in gravidanza