- Home
- Vicino a te
- Halloween 2015: 5 luoghi davvero spaventosi dove festeggiarlo
Halloween 2015: 5 luoghi davvero spaventosi dove festeggiarlo
Halloween 2015 è alle porte, e come sempre scovare qualcosa di diverso dalla solita festa in maschera in discoteca sembra un'impresa titanica.
In Italia la notte dedicata a zucche, spiriti e streghe non è certo sentita quanto nei Paesi anglosassoni, ma negli ultimi anni le occasioni per festeggiarla in grande si sono moltiplicate e i pacchetti di viaggio per Halloween stanno diventando sempre più interessanti e accessibili a tutti.
Se anche voi quest'anno siete a corto di idee e per una volta vorreste celebrare la notte delle streghe in maniera davvero horror (no, l'ennesima replica de L'Esorcista non è contemplata tra le opzioni), abbiamo selezionato una lista di 5 destinazioni abbastanza spaventose da far trasalire anche il più gradasso dei vostri amici.
In Italia e all'estero, in macchina o in aereo, conciliando qualità e prezzo e con la garanzia di poter raccontare a tutti un'esperienza davvero unica vissuta ad Halloween 2015, ecco a voi i luoghi più inquietanti in cui recarsi. Non vi resta che scegliere la meta che fa per voi e... prepararvi ai brividi!
In un castello in Transilvania
Può esistere un luogo più adatto della celeberrima Transilvania, la terra di Dracula, per trascorrere la notte più spaventosa dell'anno? Lo scrittore Bram Stoker la definì il luogo più misterioso in assoluto di tutta l'Europa. E in effetti i suoi castelli medievali, le foreste inesplorate e il potere evocativo delle mille leggende che circondano questa regione ne fanno una tra le lande più cupe e affascinanti del continente.
Trip2Ro mette a disposizione un pacchetto imperdibile in occasione del 31 ottobre: 3 notti in Transilvania con un tour guidato alla scoperta dei suoi castelli, dei misteri che la avvolgono e, per concludere in bellezza il weekend, un Halloween party proprio nel maniero del Conte. Il prezzo? 199 euro per l'intero viaggio.
Per accedere al coupon:
Transilvania - Halloween Party nel castello di Dracula, 2 o 3 notti in mezza pensione con guida turistica per 1 persona
Nelle catacombe di Parigi
Vi sfidiamo a uscire rilassati e tranquilli da una notte nelle catacombe di Parigi, dove riposano le anime di oltre 6 milioni di parigini.
Per la prima volta nella storia del cimitero sotterraneo è stato concesso a qualcuno il permesso di pernottare, grazie all'originale (quanto inquietante) concorso indetto da Airbnb: al più intrepido partecipante, che racconterà il motivo per cui si crede abbastanza coraggioso da trascorrere la notte nelle catacombe, il celebre sito web regalerà un pernottamento da incubo il 31 ottobre, 20 metri sottoterra tra scheletri e reliquie. Attenzione a non disturbare chi vi riposa da qualche centinaio di anni!
Potete accedere al concorso tramite l'annuncio dedicato:
"Le catacombe"
Nelle catacombe di Palermo
A differenza delle "sorelle" parigine, le catacombe di Palermo non vi permetteranno di trascorrere la notte di Halloween nelle loro viscere - ma siamo sicuri che troverete un buon albergo nelle vicinanze, perché una visita vale davvero la pena.
Le Catacombe dei Cappuccini di Palermo sono state decretate uno dei cimiteri sotterranei più affascinanti e inquietanti di tutta Italia. Sorte nel 1500 come luogo di sepoltura per i monaci del convento, vennero ampliate dopo la straordinaria scoperta di 45 corpi mummificati naturalmente: interpretando il segno come benevolenza divina, i frati da allora decisero di esporre le salme in piedi all'interno di nicchie appositamente create.
Attraversando i corridoi delle catacombe è impossibile non restare affascinati dalla mummificazione pressochè perfetta dei cadaveri (perfezionata dai frati nel corso degli anni), specialmente di quello della piccola Rosalia Lombardo, morta nel 1920 a soli due anni e imbalsamata tanto perfettamente da essere eletta la “mummia più bella del mondo”.
Le catacombe sono aperte ogni giorno dell'anno (anche il 31 ottobre!) dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, e il costo del biglietto d'ingresso è di 3 euro.
Sito web delle catacombe
Al Castello di Bardi
Il castello di Bardi, in provincia di Parma, è uno tra i più suggestivi di tutta Italia. Sorge in cima ad uno sperone roccioso che si staglia sul fiume Ceno e domina tutta la valle circostante.
Ogni anno presso questo gioiello architettonico medievale viene organizzata una festa di Halloween in grande stile: per il 2015 è previsto uno spettacolo inedito dall'eloquente titolo "Il circo dell'orrore", ambientato nel 1800, che immergerà gli spettatori in un'atmosfera grottesca tra musica, teatro, animazine e cinema. Il costo d'ingresso per la serata è di 30 euro ed è obbligatoria la prenotazione in anticipo:
Halloween 2015 al Castello di Bardi
In un ex ospedale infestato in Germania
Photo credits: Thomas Geersing
Beeliz-Heilstätten si trova a circa 70 km a sud di Berlino, in Germania. Alla fine del XIX secolo fu un sanatorio che ospitò pazienti con malattie a lunga degenza (come la tubercolosi), per poi venire adibito a ospedale militare nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Fu infine un ospedale militare sovietico fino ai primi anni '90 per poi venire smantellato e abbandonato.
La sua fama è dovuta all'altissimo numero di fenomeni paranormali riportati dai visitatori, specie della sala operatoria - sussurri e grida, passi, invocazioni, pianti. Un serial killer nel 1898 vi uccise sei delle sue vittime e un ricercatore nel 2008 assassinò una ragazza ventenne nella portineria. Trascorrere una notte qui è possibile, in quanto alcuni dei 60 edifici che costituiscono il complesso sono stati riqualificati e ospitano delle stanze in cui è possibile pernottare.
Le visite all'ex ospedale costano 5 euro e hanno una durata di circa due ore.
Cosa fare a Beeliz-Heilstätten
Avete deciso dove spaventarvi quest'anno?