
Nelle calde sere d’estate i bolognesi cercano di scappare dall’arsura dell’asfalto in vari modi: alcuni accendono il condizionatore e non si muovono di casa, altri si rinfrescano mangiando un gelato sotto i portici e altri ancora cercano refrigerio in un locale all'aperto. Ma dove trovarli all'interno di una città così grande e ricca di locali? Alcuni sono situati in parchi e giardini e altri sui colli appena fuori Bologna. Ecco quindi una lista di alcuni dei migliori locali all’aperto di Bologna.

L'Agnese delle Cocomere
Ritrovo storico bolognese, l’Agnese delle Cocomere, è immerso nel verde di Piazza Trento Trieste, in un adorabile contesto fatto di gazebo, fiori profumati e giochi d’acqua della vicina fontana. L’Agnese è un ritrovo polifunzionale dove capita spesso di incrociare qualche vip. Gelati artigianali, una vastissima scelta di frutta fresca o frullata, piadine, cocktail e la mitica fetta di cocomero sono solo alcune delle cose che si possono trovare in questo locale. Aperitivo, cena, pranzo o dopocena: c’è sempre l’occasione per fare un salto all’Agnese.
Agnese, Piazza Trento e Trieste 8. Tel: 051.302538

Serre dei Giardini Margherita
Attualmente in gestione all’associazione Kilowatt, le Serre dei Giardini Margherita sono uno spazio polifunzionale, un luogo di aggregazione per i giovani bolognesi. Workshop, eventi, musica live, proiezioni, dj set e installazioni artistiche sono solo alcune delle cose che colorano le calde serate estive di Bologna. Il tutto da gustare insieme a uno spritz o a un aperitivo.
Serre dei Giardini Margherita, ingresso dall’ex gabbia dei leoni in via Polisci 9 (all’interno dei giardini) e da via Castiglione 136

Chalet dei Giardini Margherita
Lo Chalet dei Giardini Margherita è forse il locale estivo più vecchio di Bologna, unico nel suo genere. È situato su un isolotto al centro del laghetto dei Giardini Margherita, una sorta di discoteca galleggiante affacciata sull’acqua. Di giorno lo Chalet è perfetto per gustare un caffè, per un aperitivo o un pranzo veloce, la sera invece si trasforma in una discoteca, con possibilità di affittarlo per feste ed eventi privati.
Chalet dei Giardini Margherita, Viale Meliconi 1. Tel: 051.302538

Ristorante La Lumiera
Per una cena all’aperto circondati da una vista eccezionale, meta d’obbligo è il ristorante Lumiera. Situato sui colli vicino a Bologna, si raggiunge velocemente in auto. Oltre a gustare ottimi piatti preparati con le migliori materie prime di stagione, il venerdì ci si può intrattenere con musica dal vivo.
La Lumiera, Via di Sabbiuno 4. Tel: 051.589409

Ca’ de Mandorli
A pochi minuti dalla città e affacciato sulle colline, in località San Lazzaro di Savena, si trova il circolo Ca’ de Mandorli. Circondato da un verde parco e arredato con piattaforme in legno, morbidi cuscini e tavolini, il circolo propone musica e piatti tipici della tradizione gastronomica emiliana. Sulle 2 piste da ballo ci si può scatenare a ritmo di salsa o di musica disco anni 60, 80 e 90. All’interno del casolare si trovano bar, ristorante e sala disco. L’ingresso è gratuito ed è disponibile un ampio parcheggio.
Ca’ de Mandorli, Via Idice 24, San Lazzaro di Savena. Tel: 335.7902077

Laguna Estate
Affacciata su un piccolo laghetto artificiale poco lontano dal centro di Bologna, Laguna Estate è davvero unica nel suo genere. Dimora estiva di numerosi bolognesi, presenta al suo interno 3 bar, un ristorante e una spiaggia con tavoli e sdraio. La giornata ideale al Laguna Estate? Tintarella a bordo lago, cena nel ristorante e poi balli scatenati fino all’alba; tutto questo in un unico posto. L’ingresso è gratuito.
Laguna Estate, Via Morazzo 13. Tel: 346.9480200