
No, no e no. Non vi azzardate a vestirvi da gattina o da infermiera
sexy. Quella di Carnevale è un’occasione unica per dare sfogo alla fantasia e
per stupire tutti gli invitati alla festa, potete forse sprecarla così? Vi
suggerisco io quali sono i trend più in
voga per il Carnevale 2015, sono certa che troverete il costume che più fa
per voi!

CINEMA
Il costume di carnevale a tema cinematografico si riconferma
super trendy anche quest’anno. La voglia di buttarvi su due grandi classici
come Audrey Hepburn e Marylin Monroe sarà forte e vi consiglio di seguirla solo
se il vostro sarà un costume last-minute (infatti vi basteranno un little black
dress, uno chignon e un paio di occhiali per la prima, una parrucca bionda con
annesso vestito bianco svolazzante per la seconda), ma se avete tempo a
disposizione vi consiglio di scegliere qualcosa di meno inflazionato, come ad
esempio la strega cattiva di Maleficent
(o de La bella addormentata nel bosco, se anche voi come me siete più old-school). Complice il grande successo di Saving Mr.
Banks, potreste anche cogliere l’occasione per sfoggiare un costume in stile Mary Poppins: nei negozi non avrete
problemi nel trovare una bella gonna a ruota in stile anni 50, vi basterà
aggiungere una camicia bianca con annesso papillon rosso, calze nere coprenti,
decolleté a punta e bombetta. La chicca? Un fiore bianco appuntato sul
cappello!

SUPEREROI E FUMETTI
Se siete anche solo lontanamente
un po’ nerd la vostra scelta potrebbe
ricadere su un costume da super eroe. Per le femminucce, a farla da padrone per
il Carnevale 2015 sarà sicuramente quello di Wonder Woman, un grande classico reso attuale dall’annuncio della
riedizione fantasy che uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo anno. E
poi, diciamocelo, resistere alla tentazione di vestirsi in coppia col vostro
Superman è irresistibile, vero?
Un altro personaggio super cool e
discretamente facile da emulare nell’aspetto è Tempesta di X-Men. Maglia aderente, jeggings in ecopelle, stivali
alla caviglia e mantello – tutto rigorosamente nero – vi toglie dall’impaccio
per quanto riguarda gli abiti; aggiungete un make-up occhi sofisticato da
realizzare con l’eyeliner e una parrucca bianca ed il gioco è fatto. Il tocco
in più? Le lenti a contatto giornaliere bianco opaco!

Se volete spingervi oltre
un’altra valida alternativa è sicuramente un costume alla The Walking Dead: per i vestiti vi basterà sdrucire e sporcare i
primi capi che avete sottomano e che volete sacrificare per una giusta causa
(vi consiglio fango e sangue finto), ma siate consapevoli che dovrete
impegnarvi molto per realizzare un trucco che vi faccia sembrare morte che
camminano. Tutto sommato io lo sembro appena sveglia tutte le mattine (!), ma
un fondotinta molto chiaro e ombretti rosso e blu (a simulare occhiaie marcate,
contusioni e lividi) dovrebbero bastare!

I CLASSICI RIVISITATI
I costumi classici sono
inflazionati, ma nessuno ci vieta di rivisitarli in chiave originale! Se la
vostra passione sono le principesse evitate Biancaneve e scegliete Elsa di
Frozen o Trilly; sostituite la dama francese di fine 800 con la geisha
giapponese, e al classico costume da marinaio preferite una salopette blu, una
t-shirt e un berretto rosso in stile Super Mario. No al costume da poliziotto, si a quello da agente CSI: sì, esiste
davvero e lo potete acquistare online, ma lo realizzate facilmente anche
incollando le toppe a forma di lettera acquistate in merceria su un semplice
bomber nero o su una polo di cotone. Aggiungete una torcia, la cassetta degli
attrezzi di papà e acquistate una confezione
di copri scarpe di tela in farmacia, farete un figurone!
A prescindere da quella che sarà
la vostra scelta vi consiglio di dare un’occhiata su YouTube per curare con attenzione anche il make up:
è un aspetto che viene spesso sottovalutato ma il giusto trucco è in grado di
completare il look carnevalesco meglio di tanti altri accessori!
Articoli correlati
Vestiti di Carnevale fai da te
Offerte abbigliamento