chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A BARI

I locali più gettonati dagli studenti di Bari

DI: Roberta Longo |15 set 2014
I locali più gettonati dagli studenti di Bari

Migliaia di baresi, fuorisede, Erasmus. È la Bari universitaria: giovane, viva e festaiola. La movida studentesca barese non si ferma mai, tra un esame e l’altro, dal lunedì alla domenica, è un susseguirsi di aperitivi e serate universitarie. Un calendario fittissimo di appuntamenti che non prevede mai un giorno di “riposo”! I locali più gettonati? Eccoli qui.

Partiamo dai sempreverdi, ovvero, dai locali frequentati dagli universitari dal lunedì alla domenica. Il Mudù 61 (Corso Vittorio Emanuele II 61), l’Alterno (Corso vittorio Emanuele II 67) e la Taverna del Maltese (Via Nicolai 67), nel pieno centro della città, ideali per una serata tranquilla accompagnata da un cocktail o una birra.

Il mercoledì, a partire dalle 20.30, l’appuntamento è al Mudù 61 con il “Mercoledì etnico”, una serata all’insegna della musica e delle degustazioni internazionali. Il costo del food & drink è di € 7,00 (buffet etnico più un drink), di € 9,00 se ci si vuole tuffare nel buffet dei dolci, il tutto accompagnato dall’immancabile dj set.

Il mercoledì prosegue con l’Erasmus Party del Tropicana (Via Giuseppe Leonardo Albanese 18). Ingresso gratuito, cocktail a prezzi molto democratici (€ 3,00), musica e tanti ragazzi provenienti da tutta Europa.

Il giovedì l’aperitivo si sposta al Rosary Club (Via Giulio Petroni 7), nei pressi dell’Hotel Excelsior e della stazione. Qui, a partire dalle 21.00, si può scegliere tra l’aperitivo “Fantasy”, drink accompagnato da stuzzicheria (€ 10,00), e l’aperitivo “Italy for fun”, drink con qualche pezzo di stuzzicheria e un primo piatto (10,00 euro). Dalle ore 23.00 si parte con “Drink e Music”, la seconda parte della serata con dj set.

In alternativa, dopo l’aperitivo si può optare tra una birra al Jerusalem (Via Giuseppe Capruzzi 268/B) e il WorldWide Thursday, la serata universitaria del CampusX (Via Amendola 184). Qui l’ingresso è libero senza obbligo di consumazione, ma se vi si secca la gola e avete bisogno di un drink sappiate che un alcolico vi costa € 4,00 e un cicchetto € 1,50.

Il venerdì è serata danzereccia. Si parte con il preserata Friends Friday del Mudù 61, particolarmente frequentato dai giovani baresi nel week end, per poi passare al Demodè (Via dei Cedri 14, Modugno) o al Reset (Via Pietro Colletta 12), un club realizzato in un capannone industriale degli anni Trenta.

La settimana di conclude con la domenica dell’Alterno. Il locale inizia ad animarsi verso le 21.00, l’ingresso è libero e non vi è alcun obbligo di consumazione.

Se siete universitari, il consiglio è di tenere sott’occhio il sito del D.U.BA (Divertimento Universitario BArese), una community per l’intrattenimento dedicata esclusivamente agli studenti della città di Bari. Questo vuol dire che l’ingresso alle serate organizzate è riservato agli universitari. Gli unici ad avere la possibilità di invitare amici non universitari sono i possessori della Duba Card, quindi, “comuni mortali”, non disperate, c’è speranza anche per voi. Dal sito è possibile prenotare l’utilissimo servizio bus che con € 2,00 permette di raggiungere il Demodè, location delle serate D.U.B.A.

E voi, che locali frequentate a Bari? Altre idee da condividere con noi?

DI: