
Volete far felici mogli e fidanzate? Oppure un'amica o
semplicemente la vostra casa? Comprate un mazzo di fiori, colorato e profumato,
una piantina in vaso da tenere in salotto o sul balcone, un centrotavola per la
cena. Perché fiori e piante mettono allegria e portano gioia. É innegabile. E a
Milano questi fiorai vi conquisteranno. E non soltanto con i fiori.

Fioraio Bianchi
Fiori ma non solo. Appunto. Un negozio storico nel cuore di
Brera (esiste da quarant’anni!) ma anche, dal 2005, un delizioso bistrot dal
sapore parigino: è il Fioraio Bianchi Caffè. Raimondo Bianchi, il suo
fondatore, ha dedicato una vita a creare composizioni con uno stile inimitabile
fatto di accostamenti inediti, composizioni ricercate, dall’equilibrio semplice
e raffinato. Rose, orchidee o tulipani qui sono sempre freschissimi. Il Fioraio
Bianchi negli anni si è trasformato, senza mutare però la sua anima, e
acquistando suggestioni volutamente retrò. Oggi è un piccolo ristorante e caffè
dove i profumi intensi sprigionati dai fiori si mescolano a quelli di una
cucina italiana curata nei minimi dettagli. Questo è un luogo romantico dove
comprare un mazzo di fiori diventa un’esperienza che non si dimentica. Ed è un
luogo dove fermarsi in ogni momento della giornata, dal croissant a colazione,
all'aperitivo frizzante fino alle degustazioni di pranzo e a cena. L’orario di
apertura è davvero ampio, dalle 8 alle 21 per il negozio di fiori e fino a
mezzanotte per il bar-ristorante.
Fioraio Bianchi, Via Montebello. Tel tel. 029014390
Au Nome De la Rose
Profumi intensi e atmosfera parigina, un concept store per
rose addicted: Au Nom De La Rose è infatti interamente dedicato alle
rose! Un marchio francese che offre rose in ogni possibile declinazione: decine
di varietà di in assortimento continuo, in arrivo quotidiano da Kenya, Olanda
ed Ecuador, recise o confezionate. A Milano hanno aperto tre store Au Nome de
La Rose, il primo nella centralissima Piazza Wagner, il secondo nel cuore di
Brera e l'apertura più recente è stata in corso Buenos Aires. In questi
paradisi profumato di rosa oltre ai fiori si trovano piccoli lussi (ma
accessibili, con prezzi che vanno dai 10 ai 50 euro): candele, profumi,
prodotti beauty, tè, tisane e infusi, confetture, miele, sciroppi, caramelle,
cioccolatini, petali cristallizzati, sassolini profumati e una vasta collezione
di vasi. L'indirizzo perfetto per un regalo a tema, ma sicuramente non ne
uscirete senza una rosa fresca.
Au Nome De la Rose, Piazza Wagner, via Mercato 20 e corso Buenos Aires 2

Bibouq
Bibouq significa “doppio bouquet”. Doppio perché questo
store unisce due bouquet diversi, due anime e due passioni: quella per i fiori
e quella per il vino. Profumo di gelsomino e il rumore dell'acqua che scorre ti
accolgono all'entrata. Insieme a fiori colorati e tanti vini. Provenienti da
tutta Italia. Questo è uno spazio nuovo - aperto per corsi, incontri,
degustazioni ed eventi - dal design moderno e accogliente dove le bottiglie di
vino sono in esposizione insieme con i bouquet di fiori. Nel weekend con cinque
euro si possono gustare tre assaggi di vino in abbinamento a un salume proposto
da produttori doc, per esempio lo spumante con una selezione di mortadelle
artigianali. "Mia moglie è californiana. Ci siamo incontrati anni fa in
Costa Rica e lì è nata la nostra storia e la voglia di unire le due nostre
passioni, i fiori e il vino", racconta Marco Zorzella, proprietario di
Bibouq. Dunque al banco si degustano vini pregiati con delicati assaggi in un
ambiente confortevole dove acquistare anche dal semplice bouquet, per un
piccolo e prezioso pensiero, alla composizione floreale più elaborata creata
appositamente per te.
Bibouq, via Fauché 35. Tel: 02.89074990
Riccardo Tasselli
Riccardo Tasselli, un tradizione familiare di fioristi che
va avanti da generazioni. Da qui anche la volontà di conservare il nome
nell'insegna. E la voglia di sottolineare la passione e la dedizione per il
proprio mestiere. Qui si apre infatti alle sette di mattina e si chiude alle
sette e mezza di sera. Come una volta. Riccardo Tasselli, che quando non ha
clienti da servire lo si trova nel retro a fare le composizioni, è
specializzato in fiori stabilizzati. Significa che i fiori hanno il colore e la
consistenza tipica di quelli freschi ma durano nel tempo. Le sue composizioni
hanno tutte come elemento dominante la rosa, che è il fiore che reagisce meglio
al processo di stabilizzazione. Da Riccardo Tasselli si trovano bouquet e
composizioni adatti a ogni occasione e ricorrenza: nascite, matrimoni, eventi e
feste o un semplice pensiero a sorpresa. E' a disposizione anche un servizio di
consegna a domicilio in città.
Riccardo Tasselli, Via Pacini 15. Tel. 02.26.63.426

Coral
Coral è una relativa new entry nel panorama floreale di
Milano. Un laboratorio che ha lo charme di un negozio di Londra o di Parigi,
molto romantico, ed è gestito da tre effervescenti ragazze. Paola, Tiziana e
Carlotta, che dopo aver lavorato per anni come fioriste e per allestimenti di
eventi, hanno deciso di aprire uno spazio tutto loro dedicato a fiori e piante.
Il nome Coral è quello di una peonia
particolare dai numerosi petali e che cambia colore aprendosi. L’insegna
“Coral” brilla di rosso sulle due vetrine affacciate su viale Pasubio.
All’interno domina un’atmosfera semplice, perché l'attenzione qui è tutta sulla
parte “green”. C'è un piccolo angolo-salotto con divanetti, vasi di terracotta
e bucoliche ceste di verdura e frutta. Il grosso tavolo da falegname è invece
un tripudio di fiori. Da Coral si trovano composizioni floreali con erbe
aromatiche come eucalipto, rosmarino o limoncello, centrotavola e mazzi di
fiori racchiusi da nastri di merceria e spago, piantine inserite in sacchetti
fantasia fatti a mano, piante da roccia in bellissimi vasi di vetro quadrati.
Coral, Viale Pasubio 8. Tel: 0262087796
Articoli correlati
Comprare la bici a Milano
Idee moda e bellezza a Milano
5 negozi di abbigliamento imperdibili a Milano