
Gli oggetti usati hanno il fascino di vite vissute,
custodiscono ricordi di persone che non conosciamo ma che inconsapevolmente ci
lasciano in eredità pezzi di un passato che non ci appartiene, hanno l’odore di
altre case, polveri di soffitte dimenticate. Siamo così abituati a fare spazio
al nuovo, che spesso perdiamo di vista quanto il vecchio sia importante: una
cassapanca in cui era conservato un corredo di nozze, un vecchio tavolo rotondo
attorno al quale si riunivano famiglie, una vecchia macchina da scrivere che
metteva nero su bianco i pensieri di chissà chi e chissà quando. Rigattieri e
negozi second hand raccolgono mobili e suppellettili che qualcuno non
significano nulla, ma per qualcun altro possono essere tesori.
Gli appassionati dell’usato sono gelosi dei loro
indirizzi, che periodicamente vanno a visitare sperando di trovare l’affare o
semplicemente l’oggetto da ripulire, aggiustare ed esporre orgogliosi in casa a
memoria di un tempo che fu. Questi capannoni, magazzini e scantinati sono
negozi in cui spesso regna il caos, ma è in quell’accozzaglia di oggetti vecchi
che, a volte, si nascondono chicche e pezzi vintage di grande valore, non solo
economico.
Ecco i negozi second
hand da tenere d’occhio a Catania:

Vintage & Co.
Oggettistica, antiquariato, arredi moderni,
collezionismo, questo showroom si distingue dai soliti negozi dell’usato per
l’accurata selezione dei pezzi in vendita: in un’esposizione tutt’altro che
casuale, ma anzi curata e “scenografica”, è frequente imbattersi in
mangianastri anni ’50, ceramiche di Caltagirone, cavallucci a dondolo anni ‘40,
specchiere barocche e bicchiere in cristallo. Oggetti in ferro battuto, tavoli
e credenze in legno intagliato fungono da scaffali e ripiani, ma è tutto in
vendita, anche le biciclette Graziella parcheggiate fuori
Vintage & Co, Via Zenia, 8/10 Misterbianco (CT)
Il bello dell’usato di Aziz & Salvo
Perdersi tra le cianfrusaglie, curiosare tra i vecchi
vinili, restare incantanti di fronte a macchine fotografiche datate, analogiche
ma ancora funzionanti, nei negozi dell’usato di Salvo e Aziz è facile
imbattersi i pezzi di autentico antiquariato o subire il fascino dell’amarcord
finendo ad acquistare un walkman o un vecchio flipper. Le valutazioni
dell’usato sono gratuite.
Il Bello dell'usato, Via Antonio Gramsci, 47 Gravina di Catania - Via Gustavo Vagliasindi, 43 - Via Zenia, 11 Misterbianco (CT)
La Bottega dell’usato
Passeggiando per gli scaffali, tra bomboniere,
oggetti un tempo apprezzabili e oggi inevitabilmente kitsch, si ha
l’impressione di fare un vero e proprio salto indietro nel tempo; qui si
possono trovare lampade anni ’70 accanto a credenze in arte povera, camere da
letto e cucine ben tenute, ma anche abiti, accessori e borse a cui dare una
seconda chance.
La Bottega dell'usato, Via Ala, 65 Catania

Novecento
Usato selezionato, collezionismo e modernariato, non
aspettatevi un polveroso e disordinato rigattiere (neanche i prezzi,
effettivamente sono da rigattiere), qui l’esposizione è curata come in un
negozio di arredo di design, è facile trovare pezzi di brand quotati e arredo
realmente vintage.
Novecento, Via S. Euplio, 38 Catania
Articoli correlati
Idee moda e bellezza a Catania
Fare shopping a Catania
Offerte shopping a Catania