
Siete in astinenza da estate e non volete ancora lasciarla
andare? Credete che mangiare il gelato sia necessario a ogni temperatura e in
ogni stagione? Ma soprattutto, siete di Torino e il vostro unico obiettivo è
quello di eleggere il gusto o la gelateria più buona della città? Ecco, io mi
sono prefissata di scoprire, tramite assaggi, recensioni altrui e svariate
combinazioni di creme e gusti frutta, granite e brioche, chi fa il gelato
migliore. Aprire questa sfida ora che inizia la brutta stagione è solo propedeutico
alla prossima estate, quando avremo ormai eletto il vincitore e potremo andare
serenissimi verso la cremeria migliore in assoluto. Così, oggi inizio le sfide
tra le gelaterie del momento, saggiandone i pro e i contro, e voi mi aiuterete
segnalandomene altre, mandandomi a quel paese se non vi piace per niente il
vincitore, e dicendomi, secondo voi, chi si porta a casa la palma di Miglior
gelateria di Torino.
La sfida di oggi è tra due mostri sacri: Bar Torre e Il
Siculo

Bar Torre
Il Bar Torre è una vera istituzione di Torino, uno di quei
posti sempre pieni di gente, con la coda lunghissima e la gente che mangia in
piedi sulla via brioche gigantesche piene di delizie. E’ in una di quelle zone
che tra un paio d’anni diventeranno il cuore della movida (ricordatevi queste
parole), ovvero Corso Regio Parco (all’inizio, quasi sulla Dora, con vista
Mole) e che già adesso riserva graditissime sorprese (vi ricordate di Pai Bikery?) e belle atmosfere.
Insomma, tutti vi diranno di andare al Bar Torre a mangiare la granita, che è
siciliana doc. Se avete assaggiato la vera granita siciliana in Sicilia,
sicuramente avrete delle rimostranze e mai considererete originale una granita
mangiata al di fuori dei confini siculi, però al Bar Torre date una
possibilità. La brioche non l’ho ancora assaggiata, ma me ne decantano le lodi.
Sicuramente un bar Storico che sa quello che fa.
Bar Torre, Corso Regio
Parco 28/A

Il Siculo
Il Siculo è una deliziosa gelateria in via San Quintino che
ha conservato i tratti degli anni che furono. Dentro è come essere in un
baretto anni sessanta, e le signore sono allegre e caciarone al punto giusto.
Anche qui, il vero gelato e la vera granita siciliana si sono meritati molti
premi e i torinesi fanno la coda per chiudere un pasto (o sostituirne uno,
vista la sostanza delle creme e la grandezza delle brioche) a ogni ora del
giorno soprattutto nel periodo estivo. Oltre alle cremose granite e ai mille
gusti diversi di gelato, la novità del Siculo sono le mousse: spaziali. La
consistenza è un mix tra quella della panna e quella del gelato, i gusti sono
svariati e meritano tutti un assaggio. Ho le mie riserve sulla brioche, che
potrebbe dare di più. IN generale, il gelato è veramente ottimo e l’ambiente
familiare e caratteristico: quasi come trovarsi a Palermo (quasi).
Il Siculo, via San Quintino, 31. Telefono: 011542529
Articoli correlati
Il miglior gelato di Torino da provare in città
La miglior cioccolata calda di Torino
Idee e offerte per gelaterie a Torino
Idee su dove mangiare e bere a Torino