
Insieme a quella di
Warhol, in corso di svolgimento e che sta richiamando l'attenzione di un gran numero di persone interessate al genio dell'arte contemporanea, a Milano a
Palazzo Reale fino ad aprile 2014 è possibile visitare anche una
mostra dedicata a
Vasilij Kandinsky, pittore russo le cui opere arrivano direttamente dal Centre Pompidou di Parigi.
Sicuramente Kandinsky è meno comprensibile di Warhol ma sicuramente la sua opera, almeno per quel che mi riguarda, riflette benissimo l'epoca in cui ha vissuto e operato e rappresenta uno spaccato della società da scoprire e ammirare ma, soprattutto, su cui riflettere.
Il russo è infatti considerato una sorta di padre dell'arte astratta, quella che affida ai simboli (intesi come elementi artistici ma anche come suono e percezioni umani) il compito di raccontare il mondo circostante, i suoi cambiamenti e, perché no, anche le sue paure.
La mostra
Vassily Kandinsky. La Collezione del Centre Pompidou si snoda su diverse sale e permette di ricostruire la carriera artistica del pittore russo in quasi 80 opere che aiutano in qualche modo a visualizzare il viaggio di
formazione dell'artista: tra le opere visitabili ci sono, per gli amanti del genere, i Mulini a vento dei primi del Novecento e Giallo‐Rosso‐Blu che invece fa parte della fase intermedia (quella del Bauhaus*, per i veri intenditori) per arrivare ad Azzurro cielo, una delle ultime opere dell'ultimo periodo di lavoro.
Insomma, un'esposizione che secondo me vale la pena mettere in calendario*** per una
domenica diversa dal solito o, ancora meglio, per una serata particolare visto che il giovedì e sabato Palazzo Reale permette di visitare Kandinsky fino alle 22.30; da soli o in compagnia di una guida specializzata** se proprio volete vivere al massimo l'esperienza.
Maggiori informazioni
Kandinsky. La Collezione del Centre Pompidou
Palazzo Reale
Piazza Duomo 12
Linee 3, 4, 12, 14, 15, 23, 24, 27, 50, 54, 60, 65, 84
Linea metropolitana 1 (linea rossa) fermata Duomo
Linea metropolitana 3 (linea gialla) fermata Duomo
Website: http://www.kandinskymilano.it
Orari:
lunedì: 14.30 – 19.30
martedì, mercoledì, venerdì e domenica: 9.30 – 19.30
giovedì e sabato: 9.30 – 22.30
Biglietti (Audioguida inclusa):
Intero: 11 euro
Ridotto: 9,50 euro
Ridotto speciale: 5,50 euro
Altre fonti interessanti
* Il Bauhaus spiegato dall'
Enciclopedia Treccani
** Le visite guidate di
MilanoGuida
***
Perché la mostra di Kandinsky non va persa secondo Vanity Fair
(Foto tratte dal catalogo ufficiale della mostra Kandinsky. La Collezione del Centre Pompidou)